Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Pordenone
Natura a 360 gradi, sport all'aria aperta, avventure in altura, dalle più spericolate ad escursioni panoramiche sulle Dolomiti friulane. Questo è quanto offre Pordenone e la sua provincia. Uno scorcio splendido sulla vita delle nostre Alpi più famose e patrimonio Unesco, con un'offerta per tutti, dai grandi ai piccini e alle famiglie. Prenota la tua casa vacanza, chalet o baita e inizia anche tu la tua personale avventura in questi meravigliosi luoghi.
Cosa visitare in Provincia di Pordenone
I libri di San Daniele del Monte Borgà, la Riserva Naturale Forra del Cellina, il Piancavallo, gli aridi Magredi e i giardini del Livenza sono splendide eccellenze paesaggistiche che si possono trovare solo qui. Ambienti così diversi che sembra impossibile possano convivere nella stessa provincia. Cerca fra le tante case vacanza della zona e inizia anche tu ad immergerti in una natura incontaminata e nella frescura delle Alpi friulane.
Eventi in Provincia di Pordenone da non perdere
Nel capoluogo Pordenone a settembre è organizzata la rassegna letteraria 'Pordenonelegge', che ha ospitato negli anni grandi personalità, come la scienziata Margherita Hack. In generale, si trovano durante l'anno iniziative vaire, appuntamenti musicali, sagre e mostre di antiquariato locale, oltre a feste di carattere religioso. Nelle zone di montagna ti potrai imbattere in eventi sportivi, specialmente in primavera, quando in molti decidono di affittare la loro casa vacanza.
Cosa mangiare di buono in Provincia di Pordenone
Le tipicità della provincia di Pordenone sono in gran parte piatti di montagna. Si possono trovare zuppe e minestre, specialmente d'inverno, oltre a piatti di carne, come la tradizionale luganega, e salumi, tra cui la pitina e il muset. L'affitto di una casa vacanza da queste parti ti permetterà di scoprire anche le molte varietà di formaggi locali e i rinomati vini doc della zona.
Come arrivare e quando partire in Provincia di Pordenone
Settembre è il mese più indicato per decidere di affittare una casa vacanza nel territorio di Pordenone. La primavera è la stagione che più delle altre permette di vivere sia la città che la montagna al loro massimo. Un momento dell'anno in cui fioriscono le attività, estremamente adatto a godersi i vasti spazi aperti e le riserve naturali che offre il territorio.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Pordenone
La provincia di Pordenone, è un territorio ideale per gli amanti della natura e degli itinerari originali, che coniugano cultura, ambiente, buona tavola, lontano dalle mete del turismo di massa.
A partire dal capoluogo, Pordenone, città moderna in cui ogni anno si svolgono eventi culturali davvero interessanti, come la Festa del libro Pordenonelegge a settembre, e la rassegna cinematografica Giornate del cinema muto in ottobre e Dedica Festival a marzo.
Fuoriporta, soprattutto nella bella stagione, la meta ideale sono laghi e fiumi, con i paesi che li costellano. Come il lago di Barcis e i suoi borghi, da Polcenigo, alle caratteristiche malghe di Bosco del Cansiglio .
Altri aree affascinanti sono: la valle del torrente Arzino, il Parco Regionale delle Dolomiti Friulane. Da visitare anche Sacile, San Daniele del Friuli famoso per il prosciutto che ne porta il nome, e Sesto al Reghena con una magnifica Abbazia.
Spilimbergo è una cittadina famosa per il suo centro storico, e per la tradizione dell'arte del mosaico. Tra Caneva e Polcenigo, si trova invece il sito archeologico di Palù di Livenza.
Tra gole e montagne di natura dolomitica, parchi naturali e fiumi, ci sono i "magredi", terreni ghiaiosi di grandi dimensioni, uan caratteristica del paesaggio, assieme alle risorgive. Ci sono anche vigneti, dove nascno i vini Doc locali.
Il calendario di eventi della provinciaè ricco di feste tradizionali, dalla “sagra dei osei” di Sacile, ai falò epifanici e il Veindre Seint, il Venerdì Santo a Erto e Casso. Evento caratteristico di Pordenone è la Festa di san Marco e Fortajada, e le rievocazioni storiche afamose a Porcìa e a Spilimbergo.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza in Provincia di Pordenone
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento in Provincia di Pordenone?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze in Provincia di Pordenone è di 54 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 70 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Pordenone?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 52 case vacanza in Provincia di Pordenone dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza in Provincia di Pordenone. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio in Provincia di Pordenone che ammette animali è di 89 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze in Provincia di Pordenone?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Pordenone non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Pordenone?
Il prezzo medio per affittare un alloggio in Provincia di Pordenone con piscina a uso esclusivo è di 97 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 16 casa vacanze in Provincia di Pordenone con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti in Provincia di Pordenone economici?
Le case vacanze in Provincia di Pordenone economiche partono da un prezzo minimo di 54 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, ottobre. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze in Provincia di Pordenone, il sistema ti mostrerà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Pordenone?
Nelle casa vacanze in Provincia di Pordenone, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscine, animali domestici ammessi e internet. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento in Provincia di Pordenone da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 70 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza in Provincia di Pordenone direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!