Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Porto Cesareo
Porto Cesareo rappresenta una delle mete più ambite della penisola salentina, appartenente alla provincia di Lecce e facente parte della regione Puglia, si contraddistingue soprattutto per le spiagge e per una storia tutta da scoprire! Puoi trovare qui numerose case in affitto, tra case vacanza e appartamenti, per trascorrere il tuo soggiorno a Porto Cesareo.
Arte e cultura: cosa vedere a Porto Cesareo
Sfruttate ogni giorno della vostra permanenza a Porto Cesareo per visitare tutte le bellezze offerte, e vi assicuriamo che la scelta sarà davvero ampia!
Monumenti e Architetture
Partendo proprio dalle costruzioni religiose, sarà possibile visitare la Chiesa della Madonna del Perpetuo Soccorso, la cui nascita risale al 1880, ma non solo, grande importanza sarà data anche a determinate architetture civili, tra le quali spicca la Masseria Belvedere, la Masseria Colarizzo, la Colmonese, la Masseria La Fischella, la Serra degli Angeli e la Masseria Salmenta, luoghi di grande bellezza e ricchi di stile.
Torri di avvistamento
Prendere qui la vostra casa vacanza o il tuo appartamento vi darà la possibilità di visitare anche alle architetture militari, basti pensare ad esempio alle Torri Costiere, alla Torre Cesarea, alla Torre Chianca, Torre Lapillo ed alle colonne Romane nei pressi della Torre Chianca, rinvenute nel 1960!
Musei di Porto Cesareo
Una visitina andrà fatta anche ai musei, ce ne sono di diversi, spicca infatti il Museo di Biologia Marina di Porto Cesareo, il Museo Talassografico e la bellissima Biblioteca Civica!
Aree Naturali di Porto Cesareo
A Porto Cesareo non possono certo mancare le aree naturali. Le due aree importanti dal punto di vista naturalistico sono l'Area Marina Protetta e la Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte e Duna Costiera. Quella più importante è chiaramente l'Area Marina Protetta, nata nel 1997 e che si divide in 3 differenti zone.
Ma non solo, sarà possibile visitare anche la Palude alla Strea e l'incantevole Isola dei Conigli!
La scoperta della natura locale si completa con una visita al museo di biologia marina. Se vuoi goderti queste bellezze naturali prenota subito la tua casa in affitto.
Porto Cesareo: mare cristallino e spiagge sabbiose
Porto Cesareo è una cittadina pugliese del Salento, affacciata sul mare, tra le destinazioni più apprezzate per la trasparenza dell'acqua e per le sue spiagge ampie e sabbiose. Lido degli Angeli ad esempio è una delle spiagge più lunghe e belle del Salento. Questa cittadina trova ospitalità in un’insenatura della costa ionica, nell’Area marina protetta che garantisce un’acqua cristallina dove fare lunghe nuotate o immergersi per osservare le praterie di Posidonia o le spettacolari formazioni coralligene dei fondali rocciosi.
Il vecchio borgo di pescatori si raggruppa accanto alla cinquecentesca torre, ormai al confine tra le province di Lecce e Taranto, dove forse sorgeva la romana Portus Sasinae di cui restano solo sette colonne in granito verde, immerse nel mare. In tempi recenti lo sviluppo edilizio in funzione del turismo è stato notevole e non sempre rispettoso della qualità ambientale. A ricordarci come doveva essere il paesaggio d’un tempo restano aree incontaminate lungo i 17 km della sua costa e alcuni isolotti raggiungibili solo dal mare. Dal 1966 funziona una Stazione e un Museo di Biologia marina. Un paradiso per gli appassionati di vacanze al mare, con la possibilità di praticare diversi sport acquatici e un clima amabile tutto l'anno.
Il luogo è particolarmente affascinante anche per chi pratica diving e immersioni, vista la ricchezza di fauna marina. La costa è caratterizzata dai profumi e dai colori della vegetazione mediterranea.
Il panorama sul mare è ampio e comprende insenature e isolotti, come l'Isola Grande o l'Isola dei Conigli, che si caratterizza per pinete di Pini di Aleppo e acacie, e l'Isola della Malva.
Il paesaggio si contraddistingue anche per le famose torri di avvistamento (Cesarea, Chianca, Castiglione e Lapillo), le prime create a partire dal XVI secolo.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Porto Cesareo
Porto Cesareo è una cittadina pugliese del Salento, affacciata sul mare, tra le destinazioni più apprezzate per la trasparenza dell'acqua e per le sue spiagge ampie e sabbiose. Lido degli Angeli ad esempio è una delle spiaggie più lunghe e belle del Salento.
Questa cittadina trova ospitalità in un’insenatura della costa ionica, nell’Area marina protetta che garantisce un’acqua cristallina dove fare lunghe nuotate o immergersi per osservare le praterie di Posidonia o le spettacolari formazioni coralligene dei fondali rocciosi.
Il vecchio borgo di pescatori si raggruppa accanto alla cinquecentesca torre, ormai al confine tra le province di Lecce e Taranto, dove forse sorgeva la romana Portus Sasinae di cui restano solo sette colonne in granito verde, immerse nel mare. In tempi recenti lo sviluppo edilizio in funzione del turismo è stato notevole e non sempre rispettoso della qualità ambientale. A ricordarci come doveva essere il paesaggio d’un tempo restano aree incontaminate lungo i 17 km della sua costa e alcuni isolotti raggiungibili solo dal mare. Dal 1966 funziona una Stazione e un Museo di Biologia marina.
Un paradiso per gli appassionati di vacanze al mare, con la possibilità di praticare diversi sport acquatici e un clima amabile tutto l'anno.
Il luogo è particolarmente affascinante anche per chi pratica diving e immersioni, vista la ricchezza di fauna marina. La costa è caratterizzata dai produmi e dai colori della vegetazione mediterranea.
Il panorama sul mare è ampio e comprende insenature e isolotti, come l'Isola Grande o l'Isola dei Conigli, che si caratterizza per pinete di Pini di Aleppo e acacie,e l'Isola della Malva.
Il paesaggio si contraddistingue anche per le famose torri di avvistamento (Cesarea, Chianca, Castiglione e Lapillo), le prime create a partire dal XVI secolo.
A Porto Cesareo inoltre ci sono due aree importanti dal punto di vista naturalistico:l'Area Marina Protetta e la Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte e Duna Costiera. La scoperta della natura locale si completa con una visita al museo di biologia marina.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Porto Cesareo?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Porto Cesareo è di 36 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 603 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Porto Cesareo?
Non temere! Sono disponibili 233 case vacanza a Porto Cesareo che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza a Porto Cesareo che ammette animali costa 140 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze a Porto Cesareo?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Porto Cesareo ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Porto Cesareo?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Porto Cesareo con piscina a uso esclusivo è di 168 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 36 casa vacanze a Porto Cesareo con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze a Porto Cesareo economiche?
Le case vacanze a Porto Cesareo più economiche partono da un prezzo minimo di 36 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, gennaio. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Porto Cesareo, il sistema ti mostrerà gli alloggi migliori rispetto al tuo budget. Prenota e risparmia fino al 50%!