Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Porto Recanati
Chilometri di spiagge, acque turchesi e il monte Conero sullo sfondo: ecco la splendida cornice di Porto Recanati, un affascinante litorale. Una location unica ove farsi coinvolgere dalla calda e genuina ospitalità del luogo, fatto delle tipiche casine colorate dei pescatori, tutt'oggi attivi nel rispetto delle tradizioni; che la fanno da padrone anche in cucina, con prodotti e ricette, tra cui il famoso brodetto di pesce. E dopo una doverosa passeggiata per Corso Matteotti, tra luccicanti vetrine ed aver gustato un cocktail, imperdibile la tappa al medievale Castello Svevo, al sito archeologico, i cui reperti hanno riportato in vita la città romana di Potentia ed alla Chiesetta della Banderuola. La corte ospita l'Arena dedicata a Beniamino Gigli, ed è usata per eventi e manifestazioni, soprattutto in estate. Porto Recanati si colora ogni giovedì col mercato e nei weekend con i mercatini d'antiquariato e di artigianato. Ma Porto Recanati è anche natura e mare, tra percorsi ciclabili, una lussureggiante macchia mediterranea che ospita l'omonimo Parco, e una spiaggia di otto chilometri di sabbia e ghiaia, a pochi passi dalle vivaci vie del centro, per giornate all'insegna del relax e del divertimento, tra bar, ristoranti, dehors e locali di ogni tipo, con vista sul Monte Conero. Un mare che vanta una profondità ideale per gli appassionati di sport acquatici, pur restando in un range di sicurezza per i bambini, per una perfetta estate in famiglia.