Informazioni generali
A 800 metri sul livello del mare, Potenza è il capoluogo di regione più alto d'Italia. Questa posizione regala alla città un clima fresco anche d'estate, ed attira nevicate invece d'inverno. Diversi palazzi di interesse storico-artistico e i numerosi castelli disseminati nella provincia fanno di questo un ottimo posto per trovare una casa vacanza e partire alla scoperta delle bellezze lucane.
Cosa visitare
All'interno della città, i maggiori punti di interesse sono il teatro Francesco Stabile, nel cuore di Potenza, e il Museo Archeologico nazionale della Basilicata, ospitato nelle sale di Palazzo Loffredo. Numerosi castelli sono invece disseminati nel territorio della provincia di Potenza. Il più celebre è quello di Melfi, risalente al periodo Normanno e passato successivamente a Federico II. Castel Lagopesole è invece il più scenografico, e si tratta dell'ultimo castello fatto edificare dal sovrano degli Svevi. Scegli tra una delle case vacanza disponibili e inizia il tuo tour della zona.
Eventi
La manifestazione più significativa dell'area è la cosiddetta Sfilata dei Turchi. Si tratta di una festa che si tiene il 29 maggio nel centro di Potenza, in una parata in costume che ricorda una antica leggenda cittadina. A settembre è tempo del Festival Internazionale delle Arti Pirotecniche, un appuntamento a colpi di fuochi d'artificio, mentre a Natale è il momento del meraviglioso presepe vivente di Potenza e dei classici mercatini, quando molti turisti decidono di affittare la loro casa vacanza.
Enogastronomia
Sembra che l'origine della pasta come la conosciamo oggi in Italia si debba proprio alla Lucania. Ancora oggi, l'intera regione come il territorio di Potenza si distinguono per i diversi tipi di pasta fatta in casa. Il più famoso della provincia sono gli 'strascinati mullicati con i puparuli cruschi', pasta condita con mollica di pane e peperoni secchi. Ma anche la 'ciambotta', pietanza di melanzane, peperoni e patate, e il baccalà alla potentina. La tua casa vacanza della zona sarà anche il tuo apripista ai sapori lucani.
Informazioni utili: come arrivare e quando partire
L'altezza elevata del comune di Potenza e, in generale, della sua provincia, rendono di questo posto un luogo adatto da raggiungere specialmente d'estate. È probabilmente questo il periodo migliore per prenotare la tua casa vacanza o appartamento vacanza. Ci si può godere così la bella stagione, ma senza soffrire troppo il caldo. In pratica, la combinazione perfetta.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Potenza
Sono oltre cento i comuni della provincia di Potenza. Un territorio che stupisce per la la varietà di paesaggio e di ambienti che la compongono.
La costa di Maratea è l'unico sbocco al mare della provincia. Oltre alle acque blu del Tirreno, la città è ricca di storia e bellezze. Ha conservato il suo impianto medievale e offre numerose chiese e monumenti da visitare. L'area è speciale anche per gli appassionati di speleologia vista la presenza di numerose grotte dai nomi suggestivi: grotta del Sogno, del Dragone, dei Monacelli e la grotta di Marina di Maratea.
La provincia di Potenza è ricchissima di testimonianze del passato e di culture locali mantenute vive. Qui c'è la cittadina di Venosa, famosa in tempi antichi per aver dato i natali al poeta latino Orazio, per il suo castello, per il parco e il museo Archeologico . Nei pressi si trovano anche diverse catacombe ebraiche e cristiane. Verso la costa tirrenica, si erge invece l'area archeologica di Grumentum.
Nella parte settentrionale si trovano due castelli da vedere: siamo nella zona del Monte Vulture, un vulcano spento oggi coperto di boschi. Qui si ergono Castel Lagopesole, ad Avigliano e il Castello di Melfi.
Gli amanti del verde e dell'escursionismo possono vivere il contatto con la natura addentrandosi nella parte centrale della foresta lucana, nel Parco Nazionale del Pollino, e nelle riserve naturali del Lago Pantano di Pignola e dell’Abetina.
A tavola, sapori semplici e genuini dove non mancano erbe aromatiche e il peperoncino. Da abbinare ai vini locali: Aglianico, Malvasia. Moscato.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Potenza?
Il costo minimo per soggiornare in Provincia di Potenza è di 20 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 78 case vacanza in Provincia di Potenza. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Potenza?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza in Provincia di Potenza che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 30 case vacanza in Provincia di Potenza che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Potenza?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze in Provincia di Potenza ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Potenza?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza in Provincia di Potenza con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 130 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 22 casa vacanze con piscina in Provincia di Potenza. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Potenza economiche?
Se hai un budget prestabilito e vuoi scoprire una casa vacanze in Provincia di Potenza economica, durante la ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. In Provincia di Potenza, il prezzo minimo a notte per pernottare in un alloggio vacanza è di 20 € mentre il mese più conveniente è aprile. Prenota e risparmia fino al 50%!