Le case vacanze a Pragelato offrono privacy e comodità per chi cerca un’alternativa all’hotel. Scegliere una casa vacanza vuol dire vivere la vacanza secondo i tuoi ritmi. Un’opzione economica e flessibile per godersi la vacanza in gruppo. Soluzioni accoglienti e funzionali, adatte a ogni esigenza. Vivi la vacanza come un locale, con tutto il comfort che conosci.

Case e appartamenti vacanze a Pragelato in affitto
17 alloggi vacanza a Pragelato. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Pragelato scelte per te
Pragelato: confronta 17 alloggi e trova case vacanze economiche da 49 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case e appartamenti vacanze a Pragelato: le migliori offerte nei dintorni
Dai uno sguardo ad altri annunci di alloggi vacanze a Pragelato.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Pragelato
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Pragelato
💳 Prezzo più basso | da 49 € |
---|---|
💰 Mese più economico | luglio |
✨ Comfort più richiesti | animali ammessi, piscina e internet Wi-Fi |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 6 |
Domande frequenti sugli alloggi a Pragelato
Come affittare case e appartamenti vacanze a Pragelato?
Scegli le date del soggiorno, indica quanti siete e lasciati sorprendere dalle offerte disponibili: a Pragelato ti aspetta!
Qual è il prezzo medio di una casa vacanze con piscina a Pragelato?
In media, una casa vacanza a Pragelato con piscina privata ha un prezzo di 160 € a notte. Al momento, abbiamo 5 strutture disponibili.
Le case vacanze a Pragelato accettano animali domestici?
Con un semplice clic su “animali ammessi”, potrai vedere tutte le opzioni pet-friendly a Pragelato: ci sono già 6 strutture pronte ad accogliere te e il tuo compagno di viaggio.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Pragelato economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare tutte le case vacanze a Pragelato economiche, durante la ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. In questa maniera, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. A Pragelato, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 49 € mentre il mese più economico è luglio.
Come faccio a trovare alloggi a Pragelato gestiti da proprietari privati?
Su CaseVacanza.it hai a disposizione 17 offerte a Pragelato tra case vacanze e appartamenti prenotabili direttamente da privati o tramite agenzie, in totale sicurezza.
Quali comfort cercano di più i viaggiatori nelle case vacanze a Pragelato?
Dai nostri dati, animali ammessi, piscina e internet Wi-Fi sono tra i servizi più ricercati nelle case vacanze a Pragelato, scelti per rendere il soggiorno comodo e piacevole.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Pragelato
Vuoi affittare una casa per le vacanze a Pragelato? Comune situato nella Val Chisone, fa parte della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca. Il comprensorio sciistico è collegato con il comprensorio della Via Lattea. 35 chilometri di piste per sciatori avanzati e novizi della disciplina. É presente una pista per il pattinaggio sul ghiaccio e anche numerosi percorsi per lo sci di fondo. Caratteristico il mercatino tradizionale che ogni domenica mattina innonda le vie del centro storico.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Pragelato
A Pragelato la montagna fa da cornice a numerose frazioni che nell'insieme costituiscono il Comune, ad un'altitudine che spazia dai 1475 ai 2000 metri, nell'Alta Val Chisone, nel cuore delle Alpi Cozie. La località montana fa parte delle delle Alpine Pearls. Un riconoscimento per l’impegno a 360° nello sviluppo di un turismo sempre più ecocompatibile. Da non perdere il Parco Naturale della Val Troncea dove praticare dal trekking alla mountain-bike, dalle ciaspole allo sci di fondo. Sono 19 le caratteristiche borgate di Pragelato, tutte dal nome rigorosamente francese, a testimoniare il legame storico con la vicinissima Francia. Il paese conserva tradizioni forti tra le sue case di legno e pietra, come sagre e balli caratteristici, tanti prodotti tipici e memorie della lingua occitana.