Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Prato
Prato, a pochi chilometri da Firenze, ha risentito nel tempo del gran fermento culturale del capoluogo toscano. Il centro ospita infatti numerose testimonianze artistiche di grandi nomi del Rinascimento, oltre a una serie di monumenti risalenti a diverse epoche storiche di grande interesse artistico. L'affitto di una delle case vacanza o appartamenti vacanza qui ti permetterà anche di scoprire il tradizionale artigianato tessile e laniero di queste zone, portato avanti fin dal Medioevo.
Cosa visitare in Provincia di Prato
Donatello, Paolo Uccello, Antonio Gaddi e Michelozzo sono alcuni dei grandi artisti che hanno portato il loro talento nel territorio di Prato, abbellendo edifici e palazzi storici. Fra gli esempi architettonici di rilievo, l'imponente Castello dell'Imperatore, le chiese medievali di San Francesco e San Domenico, il Duomo, il Palazzo Pretorio e il Palazzo Datini, nonché numerosi palazzi patrizi che arricchiscono il centro di Prato. Fuori città, una serie di siti di epoca etrusca sono ancora visibili, come le necropoli e i reperti a Comeana e Artimino, ma grande interesse destano anche le Ville Medicee di Poggio a Caiano. Un posto perfetto per prenotare una casa vacanza.
Eventi in Provincia di Prato da non perdere
Gli appuntamenti della provincia di Prato riprendono manifestazioni antiche e rivisitazioni storiche. Uno dei più interessanti è il Corteggio storico, che si tiene a inizio settembre a Prato e a giugno a Montemurlo. Una festa religiosa in origine, che oggi si rivela con cortei di bande e giocolieri vestiti in abiti medievali, che si riversano per le strade della città. Da non perdere, nel tuo soggiorno in casa vacanza, le feste dedicate ai prodotti locali, come quella della polenta e dell'olio nuovo.
Cosa mangiare di buono in Provincia di Prato
Tradizione ricca quella della provincia di Prato, che conta una serie di prodotti culinari originali e gustosi. Tra questi, gli amaretti di Carmignano, la cui ricetta risale all'Ottocento, la mortadella di Prato, gli zuccherini di Vernio e i sassi della Calvania. Da provare anche l'olio extravergine della zona mangiato sul tipico pane chiamato 'bozza', oltre alle tipicità vinicole come il Pinot Nero di Bagnolo. L'affitto di una casa vacanza o di un appartamento vacanza ti permetterà di fare un salto nei sapori del territorio, scoprirne le origini e gustarli nella splendida cornice della zona.
Come arrivare e quando partire in Provincia di Prato
Prato e la sua provincia si trovano a stretta distanza da Firenze, facilmente raggiungibili in macchina e in treno. Non c'è un periodo ideale per visitare la provincia, che è piacevole in ogni momento dell'anno. La discriminante per decidere quando affittare una casa vacanza può essere l'evento a cui ti piacerebbe assistere. Il più importante è senza dubbio il Corteggio storico di Prato, organizzato ogni anno l'8 settembre.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Prato
Vacanze dinamiche e divertenti, tra arte, natura ed eccellenze del made in Italy: questa è la provincia di Prato, popolata dai tempi degli Etruschi, passando per il Medioevo, come testimoniano borghi e città.
Ma Prato è anche modernità, centro di produzione tessile famoso in tutto il mondo.
Bello da Prato percorrere la Val di Bisenzio, fino a Montemurlo, Carmignano, per arrivare al complesso mediceo di Poggio a Caiano: un’opera imponente e spettacolare, testimonianza della genialità di Lorenzo il Magnifico e dei suoi architetti.
Terra di ville medicee, queste dimore storiche sono disseminate nella provincia e offrono spettacoli affascinanti a cui sono legate anche rievocazioni storiche, come l’Assedio alla Villa a Poggio a Caiano, che si svolge in settembre.
A Comeana ogni 3 anni c’è la rievocazione della Passione e Morte di Gesù il Giovedì Santo, con oltre 700 figuranti, mentre a Montemurlo il Corteggio Storico rievoca la battaglia del 1537.
A Sant’Ippolito di Vernio invece è famoso il Carnevalino, evento il primo sabato dopo le Ceneri e a Vernio nel periodo di Pasqua, c’è la rievocazione storica chiamata Festa della polenta o Pulendina
Famosi anche i prodotti gastronomici, uno tra tutti il famose Pane di Prato, rigorosamente senza sale, e la bozza, che si mangia con il companatico. A Montalbano di Carmignano invece si producono fichi, vino e olio. Ottimi anche i piatti a base di selvaggina.
Domande frequenti sugli alloggi a Prato e provincia
Come affittare case e appartamenti vacanze a Prato e provincia?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Prato e provincia ti sta aspettando.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Prato e provincia?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Prato e provincia con piscina è di 346 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a Prato e provincia con piscina tra 90 offerte disponibili.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Prato e provincia economici?
A Prato e provincia, il prezzo minimo a notte per alloggiare in una casa vacanze è di 69 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione della casa vacanze a Prato e provincia, potrai identificare le strutture con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza al prezzo più conveniente.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Prato e provincia da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 189 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Prato e provincia direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Prato e provincia?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Prato e provincia risultano essere: piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Prato e provincia?
Una casa vacanze a Prato e provincia ha un prezzo minimo di 69 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 189 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni.