Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanze in Puglia
Per la tua vacanza in Puglia cerca la migliore offerta e scegli tra le case da privati, appartamenti, B&B, agriturismi o ville in affitto. Migliaia di soluzioni per tutte le esigenze, dalle vacanze low cost a quelle di lusso. La Puglia è una delle regioni più estese d’Italia. Essendo il tacco d’Italia la regione si sviluppa in lunghezza. Ma una volta varcati i confini nord della Puglia, il viaggio che vi condurrà fino all’incrocio dei due mari Ionio e Adriatico (Santa Maria di Leuca) non sarà noioso perché la Puglia offre coste incantevoli, città meravigliose e borghi affascinanti chilometro dopo chilometro. Affittare una casa vacanze o un appartamento in Puglia è l’ideale per il turismo balneare, religioso, culturale e enogastronomico. Ci sono molte case vacanze in affitto disponibili.
Cosa visitare in Puglia
La Puglia offre tesori di epoche differenti. Il Romanico pugliese è incarnato dalla meravigliosa basilica di san Nicola a Bari, dalle cattedrali di Bitonto e Trani. Accanto ai monumenti romanici spiccano il grandioso Duomo Angioino di Lucera, la basilica di San Francesco della Scarpa a Bitonto, la Basilica del Santo Sepolcro a Barletta. Lecce è invece la patria del barocco e del rococò con la sua basilica di Santa Croce e il suo bellissimo centro storico ancora parzialmente fortificato. Da non perdere anche i trulli di Alberobello e il borgo di Ostuni. Case vacanze in affitto e sapori in cucina per tutti i gusti!
Eventi in Puglia da non perdere
In Puglia non si contano gli eventi, soprattutto d’estate. Da non perdere il Festival del Cinema Europeo a Lecce, la Notte della Taranta (serata conclusiva del festival dedicato al ballo tipico che si protrae per tutta l’estate). Tra gli eventi più tradizionali: la Settimana Santa a Taranto, la Processione del cavallo parato a Brindisi, la festa dei Santi medici a Bitonto e molte altre. D’estate tutti i paesi organizzano sagre enogastronomiche dove assaggiare i prodotti tipici a prezzi molto convenienti. Troverete case vacanze in affitto e appartamenti con prezzi alla portata di tutti.
Enogastronomia: cosa mangiare di buono in Puglia
I pugliesi amano i piatti in cui risalta il sapore degli ingredienti di base, per questo i piatti tipici non sono molto elaborati. Tra i più buoni le orecchiette alle cime di rapa, i cavatelli con le cozze, il polpo alla griglia, i pezzetti di carne di cavallo in umido, le mozzarelle, la burrata, i molluschi crudi. Tra i vini famosi il Negroamaro e il Primitivo di Manduria. Ottimi da gustare nella tranquillità di una casa vacanza! Ottimo utilizzare case vacanze o appartamenti vacanze in affitto come base per partire con le vostre esplorazioni, anche enogastronomiche!
Cultura e Svago in Puglia
Molte le località di mare, in particolare nel Salento. Tra le principali, Gallipoli, l’affascinante Otranto sulla costa Adriatica, Santa Maria di Leuca, la punta estrema dove si incontrano i due mari. Più a nord, sul promontorio del Gargano che si allunga nel mar Adriatico, rinomati Vieste e Peschici. Anche il turismo religioso ha un ruolo importante in Puglia, soprattutto a Porto Rotondo che ospita il santuario di Padre Pio. Un motivo in più per scegliere qui la vostra casa vacanze tra le case vacanze in affitto proposte.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare la Puglia
Terra del sole, dell’ottima cucina e dell’ospitalità, la Puglia è in una posizione strategica sul tacco dell’Italia, dove due mari si incontrano, Adriatico e Ionio. Un incontro che regala un litorale variegato, che offre sia scogliere frastagliate che spiagge sabbiose e acque cristalline con fondali ricchi di colori e forme di vita.
Tra le spiagge più famose, quella di Pescoluse si è guadagnata il soprannome di Maldive del Salento. Anche l’entroterra è magico, con borghi storici, vigneti e ulivi si mescolano a boschi e spettacolari canyon mediterranei, le gravine. Molte civiltà si sono alternate in questa terra, disseminata ancora oggi da numerosi siti archeologici, città con testimonianze barocche, romaniche e medievali come Bari, il capoluogo, o Lecce. Ci sono tre siti Unesco in Puglia: la fortezza di Castel del Monte, ad Andria, i trulli di Alberobello e il Santuario di San Michele Arcangelo, a Monte Sant’Angelo.
La Puglia può essere visitata tutto l’anno, regalando un'estesa stagione balneare o percorsi tra folclore, artigianato ed enogastronomia nell’entroterra. Suggestive le sagre e le feste popolari dedicate ai Santi Patroni o prodotti locali, come la Festa di San Nicola a Bari o la Notte della Taranta di Melpignano. Questa è la regione dove visse Padre Pio da Pietrelcina, meta di devoti e pellegrinaggi ai santuari del Santo. Il Salento e il Gargano incantano con mare e storia, e chi ama la natura può tuffarsi nelle acque limpide delle Isole Tremiti. Puglia è mare e non solo: anche natura, lungo i sentieri del parco del Gargano o delle Murge.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza in Puglia
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento in Puglia?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze in Puglia è di 20 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 6.939 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Puglia?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza in Puglia che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 3.637 case vacanza in Puglia che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze in Puglia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Puglia non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Puglia?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza in Puglia con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 327 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 2.340 casa vacanze con piscina in Puglia. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti in Puglia economici?
Le case vacanze in Puglia economiche hanno un prezzo minimo di 20 €. Il mese più conveniente è, invece, febbraio. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze in Puglia, il sistema ti mostrerà le strutture migliori rispetto al tuo budget. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Puglia?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza in Puglia risultano essere: piscine, internet e aria condizionata. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento in Puglia da privati?
Per il tuo soggiorno in Puglia puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale. Scopri di più!