Le case vacanze a Radicofani offrono privacy e comodità per chi cerca un’alternativa all’hotel. Più spazio e autonomia per una vacanza davvero personalizzata. Offrono la possibilità di vivere un'esperienza conviviale, in un contesto familiare. Molte strutture accettano animali domestici, rendendole ideali per chi viaggia col proprio cane o gatto. Con una casa vacanza, ogni destinazione diventa familiare.

Case e appartamenti vacanze a Radicofani in affitto
84 alloggi vacanza a Radicofani. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Radicofani scelte per te
Radicofani: confronta 84 alloggi e trova case vacanze economiche da 74 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Radicofani
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Radicofani
🏠 Alloggi in affitto | 84 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 74 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e con cucina |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 78 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 49 |
Domande frequenti sugli alloggi a Radicofani
Come affittare case e appartamenti vacanze a Radicofani?
Data di arrivo, partenza, destinazione e numero di persone: bastano questi dettagli per accedere a tutto il nostro inventario a Radicofani e prenotare in pochi istanti.
Le case vacanze con piscina a Radicofani sono costose?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Radicofani con piscina è di 300 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a Radicofani con piscina tra 78 offerte disponibili.
È possibile soggiornare con animali in una casa vacanza a Radicofani?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 49 case vacanza a Radicofani dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza a Radicofani. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio a Radicofani che ammette animali è di 261 €.
Come risparmiare trovando case vacanze e appartamenti economici a Radicofani?
A Radicofani, il costo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 74 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la ricerca della casa vacanze a Radicofani, potrai selezionare le case con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza al prezzo più conveniente.
Come faccio a trovare alloggi a Radicofani gestiti da proprietari privati?
Su CaseVacanza.it hai a disposizione 84 offerte a Radicofani tra case vacanze e appartamenti prenotabili direttamente da privati o tramite agenzie, in totale sicurezza.
Quali servizi sono più richiesti nelle case vacanze a Radicofani?
Le nostre analisi confermano che piscina, internet Wi-Fi e con cucina non possono mancare in una casa vacanza a Radicofani.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Radicofani
«Per dodici miglia attraversammo territori brulli petrosi e selvaggi quanto la Cornovaglia, finché non giungemmo a Radicofani dove ci accolse una spettrale locanda abitata da streghe, un tempo casino di caccia dei duchi di Toscana» scrisse di Radicofani Charles Dickens nel 1844. Il paese, che ha ben conservato le tracce del passato medievale e mediceo, sorge alle falde di una rupe di roccia basaltica a oltre 800 m sul mare, coronata dai ruderi di una imponente fortezza che per secoli dominò il valico di confine tra la Toscana e il Lazio. Straordinaria la visione che si gode dal suo alto coronamento: l’Amiata, l’Appennino, i laghi Trasimeno e Bolsena. Sotto scorre l’antica via Cassia, la via dei pellegrini. Nel 1297 il bandito Ghino di Tacco si impadronì del castello. Ne fece sua dimora per tre anni coltivando fama di giustiziere, ricordata da Dante e da Boccaccio. Coinvolta in tutte le vicende belliche, la fortezza sarà l’ultimo baluardo senese a cedere nella lotta contro Firenze nel 1559. Ben restaurata e visitabile resta l’esempio fra i più significativi di architettura militare del XVI secolo.
Da non perdere a Radicofani
Fortezza di Radicofani Fatta erigere inizialmente da papa Adriano IV nel 1154, successivamente fu trasformata in fortezza da Cosimo I de’ Medici. All’interno si trova il Museo del Cassero, con materiali archeologici provenienti da recenti scavi locali. S. Pietro Edificata tra XI e XIII secolo, la chiesa mantiene l’originario aspetto romanico. L’austera facciata è aperta da una biforetta nella quale s’incastra il campanile quadrangolare. Vi si conservano pregevoli terrecotte robbiane. Palazzo della Posta Lungo la vecchia via Cassia, l’’Osteria Grossa’, edificata nel 1548, fu un celebre punto di sosta e transito per pellegrini, mercanti, uomini illustri. Quasi tutti i viaggiatori del Grand Tour in Italia pernottarono qui.Info utili su Radicofani
Metri 814 • Abitanti 1097 • Siena 73 km • Ecotour Treno fino a Chiusi (www.trenitalia.com),poi autobus (Tiemme, linea F_T9, www.tiemmespa.it) • Info Ufficio turistico, via Fonte Antese,
tel. 057855684, www.comune.radicofani.siena.it