Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Ragusa
La città di Ragusa è uno dei siti Patrimonio Unesco per i suoi monumenti del tardo barocco e spesso viene scelta come set cinematografico da molti registi. La città vecchia incanta con i suoi colori e i suoi edifici: un museo d'arte a cielo aperto. A Ragusa convivono testimonianze della sua anima rurale come masserie, i tradizionali muri a secco, le cave, l'albero di carrubo, a resti di un passato ancora più antico, come testimonia il museo di Kamarina. Alla sua storia si aggiungono gli splendidi esempi di architettura barocca, che caratterizza l'abitato tra chiese e palazzi e ottocentesca, come nel caso del castello di Donnafugata. Una destinazione da vivere tutto l'anno, ricca di tesori artistici e con un'anima autentica radicata alla realtà locale, che si fa conoscere e apprezzare tramite l'artigianato, la gastronomia tipica, il folklore, e gli eventi culturali che ravvivano il territorio. Il mare, verso Marina di Ragusa, incanta con spiagge da cartolina di sabbia finissima e acqua turchese.