Informazioni generali
Ravenna è un vero e proprio tesoro a cielo aperto. Un luogo ideale per chi desidera prendere in affitto case vacanze o appartamenti vacanze in una città non molto grande e meravigliosa che ha tantissimo da offrire. Ravenna è stata per tre volte, capitale di tre imperi: dell’Impero Romano d’Occidente, di Teodorico Re dei Goti, dell’Impero di Bisanzio in Europa, per questo è custode di innumerevoli meraviglie artistiche di ogni epoca.
Cosa visitare
Scoprite durante il vostro soggiorno in casa vacanze in affitto e appartamenti vacanze a Ravenna i ben otto monumenti della città annoverati tra i patrimoni dell’umanità dell’Unesco: il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero Neoniano, la Cappella Arcivescovile, la Basilica di sant’Apollinare Nuovo, il Mausoleo di Teodorico, il Battistero degli Ariani, la Basilica di san Vitale e quella di San’Apollinare in Classe. Oltre a questi non si contano le chiese di cui Ravenna è custode e lo stesso vale per i palazzi (tra i più belli il Palazzo di Teodorico, il più antico della città).
Eventi
Ravenna è immersa in una delle zone più vive e dinamiche d’Italia dove ogni notte si svolge un evento. Se avete preso qui in affitto una delle case vacanze o un appartamento vacanza, certo non vi annoierete, La città è sede da molti anni del Ravenna festival, una manifestazione che si svolge tra giugno e luglio e comprende tutte le forme d’arte: dalla musica classica, al ballo, dal jazz al teatro. La città si anima per tutto l’anno di eventi tipici come i mercatini di Natale o le sagre enogastronomiche.
Enogastronomia
Se amate la buona tavola, una casa vacanza o un appartamento vacanza in affitto a Ravenna sono la scelta giusta.I piatti principali a Ravenna rimandano alla cucina romagnola dove trionfa la pasta fatta in casa con una gran varietà di tagliatelle, lasagne al ragù, gustosi tortelloni alle erbe e ricotta, vermicelli e cappelletti in brodo di carne ed, infine, la tardura, pasta con uovo e prezzemolo da assaporare in brodo. Per chi ama i sapori della campagna, la pineta offre ottimi funghi e tartufi, pinoli ed erbe aromatiche. Vini tipici: San Giovese e Trebbiano.In affitto case vacanze per tutti i gusti.
Cultura e svago
Affittare una casa vacanza a Ravenna è l’ideale per chi voglia unire alla classica vacanza culturale enogastronomia ma soprattutto mare e divertimento. La città, infatti, sorge a due passi dal mare e dalla Riviera Romagnola, che comprende le località balneari con la vita notturna più accattivante d’Italia e una grande disponibilità di appartamenti vacanza e case vacanze in affitto. Interessante anche per gli appassionati di astronomia, Ravenna comprende uno dei planetari più grandi d’Italia.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Ravenna
Ravenna è spesso chiamata anche “città perfetta” e “città dei mosaici”. E' una delle più antiche città italiane ed è non solo bella, ma anche facile da visitare. Regala ai visitatori diverse esperienze: mare e arte, storia e cultura, arte ed enogastronomia, natura e shopping. Vanta un passato ricco, per questo può raccontarsi così tanto: Ravenna infatti è stata per tre volte Capitale dell’impero Ottomano.
Potete vedere la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, il Mausoleo di Galla Placidia, il Mausoleo di Teodorico, e le Basiliche di San Vitale e di Sant’Apollinare in Classe, una delle più famose. Qui c'è anche la tomba del poeta Dante Alighieri. Una particolarità di Ravenna sono i mosaici che decorano i suoi edifici. Per questo è conosciuta come “città dei mosaici”. Tra vecchie strade, piazze eleganti, negozi e ristoranti, spiccano le cupole bizantine delle sue chiese, Patrimonio UNESCO.
Ravenna è una città ricca anche di eventi, la maggior parte dei quali si svolgono a Piazza del Popolo. Tra i più interessanti, “Art&Ciocc”, la Fiera del cioccolato e la famosa Notte D’Oro. Per chi invece desidera rilassarsi, tappa imperdibile sono i Giardini Pubblici e la Rocca Brancaleone, un giardino protetto che d'estate ospita un cinema all'aperto. Infine, imperdibile tappa sono i Lidi ravennati, tra cui il Lido di Savio, il Lido di Classe ed il Lido di Dante, ove vivere una giornata di mare, sabbia e sole, tra giochi d'acqua e feste in spiaggia!
Quanto costa affittare una casa vacanze a Ravenna?
CaseVacanza.it ha un catalogo di 109 strutture a Ravenna. Potrai trovare case vacanze a Ravenna a partire da un prezzo minimo di 33 €.
Posso portare il mio animale domestico in una casa vacanze a Ravenna?
Nel menù laterale, seleziona il riquadro "animali domestici ammessi" e scopri tutte le case vacanza a Ravenna che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 115 case vacanza a Ravenna che accettano cani.
Come affittare una casa vacanze a Ravenna?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Ravenna ti sta aspettando.
Quanto costa soggiornare in una casa vacanze con piscina a Ravenna?
Il prezzo medio per affittare una casa vacanze a Ravenna con piscina è di 120 € a notte.