Informazioni Generali
Reggello è un comune appartenente alla provincia di Firenze, in Toscana; appartiene alla nota unione di comuni Valdarno-Valdisieve.
Il suo clima risulta temperato, perchè sia le estati che gli inverni registrano delle temperature decisamente più contenute rispetto a quelle registrate nella pianura sottostante.
Cosa Vedere
Oltre i tanti e caratteristici agriturismi, immersi nel verde e che costellano la zona, si possono visitare alcune architetture religiose e militari. Tra le prime si trova l'Abbazia di Vallombrosa, la Pieve di San Pietro a Cascia, la Chiesa di Santa Margherita a Cancelli, la Chiesa di San Michele a Caselli, la Chiesa di San Jacopo e la Chiesa di San Clemente a Sociana. Tra le architetture militari si può ammirare la Torre del Castellano.
Aree naturali
Le aree naturali qui a Reggello fanno da protagonista. Tra queste, la foresta di Sant'Antonio, alle Balze ed al Territorio Boscoso denominato ”Arboreto di Vallombrosa” vi faranno apprezzare il ritorno alle origini.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Reggello
Reggello si trova all'estremo nord della provincia di Firenze, in Toscana su un'area collinare che sale dalla Valdarno fino alla dorsale montana del Pratomagno, al confine col Casentino.
Il paesaggio è verde e variegato: coltivazioni di olivi e vigneti, case coloniche e edifici rurali, molti convertiti ad agriturismi o case vacanze, ville, mulini e fattorie. Salendo, l'ambiente si fa più boscoso e selvaggio.
Tra i siti di interesse c'è l'Area naturale le Balze, un fenomeno naturale che crea complessi geologici suggestivi.
Reggello è famosa anche per la produzione di olio e per le ricchezze artistiche: si può ammirare il Trittico di San Giovenale di Masaccio alla Pieve di Cascia, o gli Angeli di Antonio Rossellino in San Clemente, ma le pievi e le chiese che custodiscono importanti affreschi dal XIV al XX secolo sono diverse.
Un luogo ideale per una vacanza tra enogastronomia, arte e natura.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Reggello?
Il costo minimo per soggiornare a Reggello è di 26 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 159 case vacanza a Reggello. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Reggello?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 84 case vacanza a Reggello dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza a Reggello. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio a Reggello che ammette animali è di 706 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze a Reggello?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Reggello non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Reggello?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Reggello con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 437 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 217 casa vacanze con piscina a Reggello. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze a Reggello economiche?
Le case vacanze a Reggello economiche hanno un prezzo minimo di 26 €. Il mese più conveniente è, invece, marzo. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Reggello, il sistema ti mostrerà le strutture migliori rispetto al tuo budget. Prenota e risparmia fino al 50%!