Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Rieti
La provincia di Rieti è una zona verde ricca di storia e natura nella regione Lazio al confine con l'Umbria. Il capoluogo di provincia è Rieti, cittadina di 48.000 abitanti, chiamati reatini. La Santa Patrona della città è Santa Barbara e si festeggia il 4 dicembre. La città è caratterizzata dalla presenza di numerosi corsi d’acqua e sorgenti (famose le cascate delle Marmore) di e da un ricchissimo patrimonio naturale e storico.Per visitare la zona il modo migliore è quello di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Rieti
Assolutamente da visitare è il centro storico di Rieti, caratterizzato da bellezze artistiche che vale la pena vedere. Durante il vostro soggiorno in casa vacanza o appartamento vacanza a Rieti, scoprirete borghi, natura e monasteri dal passato magico e ricco, come la Cascata delle Marmore e Carsulae, una zona archeologica vicina alle cascate.A Rieti tra le tante bellezze spiccano il Palazzo Comunale, il Duomo dell’Assunta e il Palazzo Vescovile. Degna di nota è anche la Cinta Muraria Medievale, giunta a noi ancora intatta. Per visitare tutto affittate un appartamento vacanza o casa vacanza a Rieti e concedevi qualche giorno di relax!
Cosa mangiare di buono in Provincia di Rieti
Durante il vostro soggiorno in casa vacanze o appartamento vacanze in provincia di Rieti conoscerete le tipicità della cucina tipica laziale: prodotti locali gustosi e ricchi, cucinati in modo semplice ma molto gustoso. Tipico piatto di Rieti sono le “Fregnacce alla reatina”, una sfoglia con lardo, sedano, cipolla, pomodoro e peperoncino. Altro piatto tipico sono i “pizzicotti”, e gli “strengozzi”. Molto diffusa è anche la pasta all’Amatriciana Per gustare questa cucina saporita, affittate una casa vacanze e passate qualche giorno a Rieti.
Cultura ed eventi in Provincia di Rieti
Rieti è la meta ideale per affittare una casa vacanza o un appartamento vacanze se si amano la natura e la cultura. A Rieti arriva il famoso pellegrinaggio della Via Francigena, e gli appassionati pellegrini o di escursionismo troveranno sentieri e percorsi magici a piedi, cavallo o mountain bike. A gennaio c’è una suggestiva manifestazione chiamata “cavalli infiocchettati”, che rievoca una tradizione risalente ai primi del Novecento in cui si portavano i cavalli addobbati alla festa della benedizione in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate. Ad aprile c’è il festival di danza e i mesi estivi sono caratterizzati da diversi eventi .
Clima e paesaggio in Provincia di Rieti
Il clima a Rieti è continentale di fondovalle, caratterizzato da estati calde e inverni freddi, con temperature notturne anche sotto lo zero. Le precipitazioni sono abbondanti e la nebbia è piuttosto presente.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Rieti
La provincia di Rieti, è costellata da borghi, abbazie, castelli, tracce di storia medievale e siti archeologici, immersi in uno scenario naturale prezioso. In questo contesto si rivivono alcune tappe della vita di San Francesco d'Assisi.
Il viaggio in questo territorio comincia da Rieti, dai suoi magnifici palazzi in superficie al suo lato "nascosto": la Rieti Sotterranea, un percorso suggestivo tra le tracce di un antico viadotto romano.
Rocche, santuari e castelli sono un altro tratto distintivo della zona. Non può mancare una visita ad alcuni dei santuari franescani, che sono tappe anche del Cammino di San Francesco lungo la valle Reatina.
Qui troviamo il Santuario di Fonte Colombo, il Sacro Speco, il Santuario di Greccio, il Santuario di Poggio Bustone.
Castelli e rocche si ammirano a Pescorocchiano, al Castello di Corvaro a Borgorose, a Collalto, a Fara in Sabina, dove c'è anche l’Abbazia di Farfa, uno dei monumenti più importanti della provincia.
Tra escursioni e passeggiate, qui si può anche sciare lungo gli impianti sciistici del monte Terminillo, mentre ci si rilassa in uno dei numerosi centri termali, molto famosi fin dall'antichità: Cotilia, il Parco delle Terme di Fonte Cottorella, le Terme di Antrodoco.
A Rieti e dintorni ci sono diverse sagre storiche antichissime. Da seicento anni nel capoluogo si svolge la festa dedicata a Sant’Antonio da Padova, con la processione per le vie del centro. Ad Antrodoco c'è la gastronomica Sagra degli Stracci. A Posta, la curiosa Festa della Madonna della Neve e del Toro Ossequioso. A Greccio nel periodo di Natale è magica la rievocazione del primo Presepe Vivente. A Castel Sant'Angelo ogni anno dieci comuni si sfidano a sfornare dolci deliziosi durante la Festa Dolce Primavera.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza in Provincia di Rieti
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento in Provincia di Rieti?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze in Provincia di Rieti è di 21 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 118 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Rieti?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza in Provincia di Rieti che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 76 case vacanza in Provincia di Rieti che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze in Provincia di Rieti?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Rieti non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Rieti?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza in Provincia di Rieti con piscina è di 201 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza in Provincia di Rieti con piscina tra 82 offerte disponibili. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti in Provincia di Rieti economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare tutte le case vacanze in Provincia di Rieti economiche, durante la fase di ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. Così facendo, potrai trovare le case vacanze che più si avvicinano al tuo budget. In Provincia di Rieti, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 21 € mentre il mese più economico risulta essere settembre. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Rieti?
Dai nostri dati risulta che piscine, internet e animali domestici ammessi sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze in Provincia di Rieti. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento in Provincia di Rieti da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 118 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza in Provincia di Rieti direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!