Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Roccella Ionica
Roccella Ionica ogni estate incanta con la sua famosa di spiaggia finissima bianca, una delle più belle della Calabria.
Arroccata su uno sperone roccioso, gode di una posizione panoramica che contribuisce ad accrescere l’attrattiva di questo centro, vivace e interessante, punto di riferimento dei diportisti grazie al suo porto turistico, uno dei più grandi del Mediterraneo e unico approdo nel tratto di mare tra Crotone e Reggio di Calabria.
Di struttura medievale, acquistò grande importanza agli inizi del XVI secolo sotto i principi napoletani Carafa, ai quali si deve la costruzione del grandioso castello i cui resti dominano il paese. La visita del Borgo, la parte alta dell’abitato, diventa un’occasione per abbandonarsi al piacere di passeggiare tra i caratteristici vicoli dove si trovano numerose testimonianze della civiltà contadina (come le tipiche abitazioni e i frantoi) o per raggiungere a piedi i borghi marinari dei rioni Zirgone e Sant’Antonio e la splendida baia sabbiosa contornata da un lungomare dove si ergono due imponenti colonne monolitiche in porfido egiziano.
Nel Teatro al Castello, incastonato in una splendida cornice naturale, si svolgono in estate manifestazioni e spettacoli.
L'arenile ampio e sabbioso e il suo mare turchese e pulito si sono guadagnati diverse volte il riconoscimento delle Bandiera Blu.
Attorno, macchia mediterranea che profuma l'ambiente di questa cittadina sulla costa ionica della Calabria.
Roccella Ionica è un piccolo museo a cielo aperto ricco di edifici storici e testimonianze di civiltà antiche. Il centro storico riserva molti gioielli, a cui si unisce una parte della località più moderna e dotata di servizi, negozi, locali e strutture in grado di venire incontro al turista. La stagione qui, grazie al bel clima, è lunga e va da primavera ad autunno.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza a Roccella Ionica
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Roccella Ionica?
Il costo minimo per soggiornare a Roccella Ionica è di 40 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 15 case vacanza a Roccella Ionica. Scopri di più!
Come affittare case e appartamenti vacanze a Roccella Ionica?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località , il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Roccella Ionica non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Roccella Ionica?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Roccella Ionica con piscina è di 342 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a Roccella Ionica con piscina tra 1 offerte disponibili. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti a Roccella Ionica economici?
Le case vacanze a Roccella Ionica economiche hanno un prezzo minimo di 40 €. Il mese più conveniente è, invece, settembre. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Roccella Ionica, il sistema ti indicherà gli alloggi che più si avvicinano al valore che hai impostato. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Roccella Ionica?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Roccella Ionica risultano essere: piscine, animali domestici ammessi e internet. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Roccella Ionica da privati?
Per il tuo soggiorno a Roccella Ionica puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale. Scopri di più!