Le migliori offerte di case vacanza in Provincia di Salerno
Scopri la nostra selezione esclusiva di case vacanza in Provincia di Salerno e trova l'alloggio dei tuoi sogni. Se stai cercando le migliori offerte, puoi confrontare i top 1.229 annunci dalla nostra lista e prenotare la casa vacanza in Provincia di Salerno più adatta alle tue esigenze.
Casa Vacanze e Appartamenti in Provincia di Salerno in affitto con piscina
Se per te non esiste niente di meglio di un tuffo rinfrescante a fine giornata, allora devi assolutamente vedere la nostra selezione di Casa Vacanze e Appartamenti in Provincia di Salerno in affitto con piscina.
Casa Vacanze e Appartamenti in Provincia di Salerno in affitto con giardino
Se durante le tue vacanze adori rilassarti all'aria aperta, allora non puoi rinunciare alla nostra proposta di Casa Vacanze e Appartamenti in Provincia di Salerno in affitto con giardino. Clicca sul bottone qui sotto e scopri tutti gli alloggi con giardino disponibili.
Casa Vacanze e Appartamenti in Provincia di Salerno in affitto con animali ammessi
Sei alla ricerca di Casa Vacanze e Appartamenti in Provincia di Salerno in affitto che ammettono animali domestici? Scopri i migliori alloggi Pet Friendly per il tuo cane o altro amico a 4 zampe e prenota tra le strutture disponibili.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Salerno
Una provincia e un capoluogo pieni di storia, dalla straordinaria bellezza, non solo paesaggistica ma anche architettonica. Salerno è una provincia della Campania, il secondo comune della regione per numero di abitanti, che vanta una storia incredibilmente ricca ed affascinante. La città è nota per la Scuola Medica Salernitana, che fu la prima istituzione medica d'Europa all'inizio del Medioevo. Si trova sull'omonimo golfo, al centro del suggestivo territorio della Costiera Amalfitana.
Cosa visitare in Provincia di Salerno
Tutto il centro storico del capoluogo di Salerno è considerato un celebre esempio di urbanistica medievale, e tra i monumenti spicca il Duomo, opera di Roberto il Guiscardo. Un vista splendida del centro storico di Salerno e di tutto il golfo si gode dal Castello di Arechi, costruzione di origine bizantina, poi ampliata da Longobardi e Normanni. La via più caratteristica del centro è la Via dei Mercanti.
Altre opere architettoniche da non perdere sono la Chiesa di San Pietro a Corte, la Chiesa dell'Annunziatella, la Chiesa di Santa Maria de Lama, il Monastero di San Benedetto e la Chiesa della Sacra Famiglia. Tra le architetture civili il centro storico è davvero suggestivo, dove troviamo il Palazzo San Massimo, il Teatro Municipale Giuseppe Verdi, Palazzo Barone, Palazzo Sant'Agostino e tanti altri. Svariate sanno anche le architetture militari e monumenti da visitare; tra le prime troveremo il Castello di Arechi, la Bastiglia, la Torre Carnale, Torre Angellara e torre dei Ladri, mentre tra i monumenti di maggior rilievo spicca il Monumento ai Martiri Politici, conosciuto anche come statua della libertà, il Monumento ai Caduti, le due fontane più significative, vale a dire la Fontana di Don Tullio e la Fontana dei Pesci, ma anche l'Antico Acquedotto medioevale.
Eventi in Provincia di Salerno da non perdere
Tra le festività la più importante è il 21 settembre, San Matteo apostolo, patrono della città. Il 17 gennaio si festeggia la Notte del fuoco, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, patrono del fuoco e dei ceramisti. Tantissimi anche gli eventi più “moderni” come il Festival del cinema di Salerno, Luci d’artista, Salerno creativa, Salerno In Vita, incontri internazionali della musica, fiera della Minerva.
Aree naturali in Provincia di Salerno
La provincia di Salerno è anche nota località balneare, e il suo rapporto con il mare si evidenzia lungo il suo elegante Lungomare Trieste di Salerno. Dopo aver visitato il capoluogo però non potete assolutamente tralasciare i territori circostanti, i paesi della Costiera Amalfitana, anch’essi connubio di storia e mare meraviglioso. Tra i più famosi Positano, Amalfi, Ravello, Maiori e Minori.
Altri lughi da non perdere la Villa Comunale, il Giardino della Minerva, il Parco del Mercatello, il Parco del Seminario, Colle Bellara, Monte San Liberatore ed alcuni siti archeologici molto importanti, a partire dall'Area Archeologica Etrusco-Sannitica, passando per il Complesso Archeologico di San Pietro a Corte che un tempo era conosciuto soprattutto come uno dei più noti impianti termali della zona.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Salerno
Salerno è la provincia che porta in Costiera Amalfitana. Da Vietri sul Mare, il viaggio lungo le coste è un alternarsi di mare blu, scogliere, panorami da sogno e città incantevoli, giardini in fiore, uliveti, profumo di limone, ottima cucina.
Siamo nella terra della Mozzarella di Bufala e del limoncello, vivace e ricca di eventi, come il Ravello Festival, Moda Mare Positano.
Amalfi e il suo lungomare è una delle destinazioni più amate non solo in estate. Ravello conquista per lo stile raffinato, con le sue ville e i giardini a terrazzo sul mare. Minori abbaglia con la luce delle sue case bianche, le strade e i balconi fioriti e la bellezza dell’antica villa romana presente in città. Positano, a picco sul mare è un fiorire di botteghe artigiane. Palinuro è caratterizzata invece da coste frastagliate e grotte, tra cui la Grotta Azzurra.
Particolarmente affascinante è una giornata al sito archeologico di Paestum, Patrimonio Unesco. Nota come “La piana degli dei”, vanta i tre templi greci meglio conservati al mondo.
Acqua e fondali si prestano a molte attività: snorkeling, il seawatching o le immersioni, windsurf, kitesurf, surf, vela, canoa o gite in barca. Ci sono molte grotte da visitare e tante spiagge e calette dove passare le giornate al mare.
Non mancano stabilimenti termali: a Contursi e Montesano sulla Marcellana per esempio. Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano offre sentieri e percorsi tra natura e grotte, come il percorso delle Grotte di Castelcivita o le Grotte dell’Angelo.
Informazioni utili sugli alloggi vacanza in Provincia di Salerno
1.229 |
da 45 € |
marzo |
internet, TV e cucine |
589 |
291 |
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Salerno?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze in Provincia di Salerno è di 45 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 1.229 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Salerno?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 291 case vacanza in Provincia di Salerno dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza in Provincia di Salerno. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio in Provincia di Salerno che ammette animali è di 256 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Salerno?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Salerno non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Salerno?
Il prezzo medio per affittare un alloggio in Provincia di Salerno con piscina a uso esclusivo è di 578 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 589 casa vacanze in Provincia di Salerno con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Salerno economiche?
Le case vacanze in Provincia di Salerno economiche hanno un prezzo minimo di 45 €. Il mese più conveniente è, invece, marzo. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze in Provincia di Salerno, il sistema ti indicherà gli alloggi che più si avvicinano al valore che hai impostato. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Salerno?
Nelle casa vacanze in Provincia di Salerno, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: internet, TV e cucine. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza in Provincia di Salerno da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 1.229 offerte la tua casa vacanza in Provincia di Salerno da privati o da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!