Cerchi un'avventura memorabile a San Felice Circeo che non costi una fortuna? Hai scelto il luogo corretto. Grazie a CaseVacanza.it, la ricerca e la prenotazione case vacanze economiche diventa un gioco da ragazzi. Costo minimo garantito: rilassati in appartamenti economici a partire da soli 76 € a notte. Le vacanze low cost a San Felice Circeo non sono solo un sogno. Giocare in anticipo e risparmiare? per un soggiorno economico, considera di alloggiare a San Felice Circeo in febbraio, come indicato dai nostri dati come il periodo più conveniente. Il mese con più prenotazioni è luglio, ma se vuoi un'esperienza tranquilla e conveniente, visita a San Felice Circeo nel mese di maggio. Filtra e risparmia: usa il filtro "Prezzo" e scopri tra 56 annunci. Programma ora una vacanza economica.

Casa vacanze e appartamenti a San Felice Circeo
Scegli le date e confronta 50 alloggi a San Felice Circeo
Le migliori offerte di case vacanza a San Felice Circeo scelte per te
San Felice Circeo: confronta 50 alloggi e trova case vacanze economiche da 65 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case e appartamenti vacanze a San Felice Circeo: le migliori offerte nei dintorni
Dai uno sguardo ad altri annunci di alloggi vacanze a San Felice Circeo.
Case vacanze e appartamenti a San Felice Circeo sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a San Felice Circeo
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a San Felice Circeo
🏠 Alloggi in affitto | 50 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 65 € |
💰 Mese più economico | settembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e aria condizionata |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 32 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 12 |
Domande frequenti sugli alloggi a San Felice Circeo
Come affittare case e appartamenti vacanze a San Felice Circeo?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a San Felice Circeo ti sta aspettando.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a San Felice Circeo?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a San Felice Circeo con piscina a uso esclusivo è di 349 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 32 casa vacanze a San Felice Circeo con piscina.
Come trovare case vacanze e appartamenti a San Felice Circeo economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare tutte le case vacanze a San Felice Circeo economiche, durante la fase di ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. In questa maniera, potrai trovare le case vacanze che più si avvicinano al tuo budget. A San Felice Circeo, il prezzo minimo a notte per pernottare in una casa vacanza è di 65 € mentre il mese più economico è settembre.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a San Felice Circeo da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 50 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a San Felice Circeo direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a San Felice Circeo?
Dai nostri dati risulta che piscina, animali ammessi e aria condizionata sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a San Felice Circeo.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a San Felice Circeo?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a San Felice Circeo è di 65 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 50 alloggi disponibili.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a San Felice Circeo
San Felice Circeo è un comune italiano della provincia di Latina, nella regione Lazio. Conta circa 8.400 abitanti chiamati sanfeliciani. Il Santo Patrono è San Felice Martire e si festeggia il 29 luglio. La cittadina si trova circa 100 km a sud della capitale. Per visitarla, il modo migliore è quello di affittare una casa vacanza, magari anche vicino al mare per godersi le sue meravigliose spiagge
Cosa visitare a San Felice Circeo
Sul Monte Circeo e sul Lago Paola si possono ammirare i favolosi resti della Villa di Domiziano e della statua di Apollo di Kassel. Nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli, nel paese Pantano Marino, si può contemplare una meravigliosa riproduzione della Sacra Sindone. E nella località Crocette si possono vedere le mura ciclopiche. Per ammirare tutte queste meraviglie, affittate un appartamento a San Felice Circeo e concedevi qualche giorno di relax.
Cosa mangiare di buono a San Felice Circeo
La cucina di San Felice Circeo si collega per la sua quasi totalità a quella tipica romana. Abbiamo quindi il tradizionale abbacchio, i fritti in pastella, il tortino di alici, le castagne e le frappe. Affittate una casa vacanza a San Felice Circeo per gustare tutte queste bontà
Cultura ed eventi a San Felice Circeo
San Felice Circeo offre numerose soluzioni come svago e possibilità di relax. Ad esempio, nel complesso turistico Punta Rossa vengono effettuate le cure termali con trattamenti talassoterapici, con acqua di mare calda in movimento. Per chi ama il trekking, il Parco Nazionale del Circeo è l’ideale per immergersi nella natura. Affittate una casa vacanze a San Felice Circeo e godetevi qualche giorno di riposo
Clima e paesaggio a San Felice Circeo
Il clima di San Felice Circeo è generalmente mite durante tutto l’anno. Sia nella stagione estiva che in quella invernale. Le precipitazioni sono presenti soprattutto nelle stagioni autunnali ed invernali.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare San Felice Circeo
San Felice Circeo, in provincia di Latina, è una località di mare ricca di storia e monumenti naturali.
L’area è in un magnifico contesto naturale dove spicca il promontorio, dalla cui cima si può ammirare il panorama sulla pianura, i monti, il mare e le isole pontine.
Chi ama le spiagge può contare su attrezzati stabilimenti balneari, soprattutto nella parte bassa del paese (la cosiddetta Cona) e lungo la pianura costiera, che si possono piacevolmente abbandonare per noleggiare una barca e andare alla scoperta delle calette e delle tante grotte del promontorio appunto, su cui sorge San Felice Circeo.
Tra le grotte che vi segnaliamo: Punta Rossa, la cava d’alabastro, il Precipizio, le torri Fico.
La località turistica si trova all’interno del Parco nazionale ed è buon punto di partenza per esplorare la foresta e il promontorio del Circeo, i laghi pontini e l’isola di Zannone con i suoi fondali ricoperti di gorgonie, raggiungibile con visite guidate in partenza dal porto di San Felice. Come dimostra l’abbondanza di reperti paletnologici e archeologici, l’area è stata abitata dall’uomo sin dalla preistoria. Presso la grotta Guattarì nel 1939, fu scoperto il teschio di un uomo vissuto circa 50 000 anni fa.
Il paese, chiuso nella cinta muraria, conserva un tipico carattere medievale e sorge su una piattaforma naturale a circa 100 m sul livello del mare. Si accede al suo interno attraverso una porta ad arco, il ‘ponte’, che immette nella piazza principale dominata dalla torre dei Templari (1240-1259) e dal palazzo baronale dei Caetani, oggi municipio. Proseguendo lungo il corso principale si arriva al panoramico piazzale del Belvedere e alla Porta antica che testimonia tre epoche successive, dal VI secolo a.C. al medioevo.
Durante la stagione estiva, il cuore pulsante della cittadina è Piazzetta Lanzuisi tra botteghe, locali, ristoranti e negozi.
Da scoprire la Strada delle Crocette, un percorso verso il monte tra un lecceto fino ai resti dell’acropoli di Circeii, e la strada del Faro.
Ai piedi del monte, l'oceano verde della foresta del Parco Nazionale del Circeo.