Case vacanze e appartamenti a San Leo in affitto - CaseVacanza.it base64Hash Case vacanze e appartamenti a San Leo in affitto - CaseVacanza.it

Case vacanze e appartamenti a San Leo in affitto

15 annunci "Case Vacanze a San Leo in affitto"

San Leo
In qualsiasi momento
Ospiti

Le migliori offerte di case vacanza a San Leo

Scopri la nostra selezione esclusiva di case vacanza a San Leo e trova l'alloggio dei tuoi sogni. Se stai cercando le migliori offerte, puoi confrontare i top 15 annunci dalla nostra lista e prenotare la casa vacanza a San Leo più adatta alle tue esigenze.

Villa San Leo
Conferma istantanea
Include le cose essenziali
450 m² Villa ∙ 4 camere da letto ∙ 10 ospiti

Villa 450 m²

San Leo, Provincia di Rimini, Italia
Conferma istantanea
Include le cose essenziali
da 593 €
per notte
Dettagli
da 593 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Casa San Leo
150 m² Casa ∙ 3 camere da letto ∙ 6 ospiti

Casa S. Paolo-cascinale sui colli di Rimini

San Leo, Provincia di Rimini, Italia
da 190 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(14 recensioni)
Dettagli
da 190 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Casale San Leo
Include le cose essenziali
Prenotazione sicura
60 m² Casale ∙ 1 camera da letto ∙ 3 ospiti

Bilocale in villa con piscina Shanti

San Leo, Provincia di Rimini, Italia
Include le cose essenziali
Prenotazione sicura
da 80 €
per notte
Dettagli
da 80 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Casale San Leo
Include le cose essenziali
Prenotazione sicura
160 m² Casale ∙ 3 camere da letto ∙ 9 ospiti

Ampio appartamento in villa con piscina Shanti

San Leo, Provincia di Rimini, Italia
Include le cose essenziali
Prenotazione sicura
da 210 €
per notte
Dettagli
da 210 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Casa San Leo
Include le cose essenziali
150 m² Casa ∙ 3 camere da letto ∙ 8 ospiti

Villa con grande giardino completamente rinnovata

San Leo, Provincia di Rimini, Italia
Include le cose essenziali
da 105 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(7 recensioni)
Dettagli
da 105 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata San Leo
Agriturismo
25 m² Casale ∙ 1 camera da letto ∙ 4 ospiti

Camera privata 25 m²

San Leo, Provincia di Rimini, Italia
Agriturismo
da 71 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(1 recensione)
Dettagli
da 71 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata San Leo
Agriturismo
44 m² Casale ∙ 4 ospiti

Camera privata 44 m²

San Leo, Provincia di Rimini, Italia
Agriturismo
da 140 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(10 recensioni)
Dettagli
da 140 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Appartamento San Leo
Include le cose essenziali
Prenotazione sicura
250 m² Appartamento ∙ 5 camere da letto ∙ 8 ospiti

Casa elegante con giardino

San Leo, Provincia di Rimini, Italia
Include le cose essenziali
Prenotazione sicura
da 170 €
per notte
Dettagli
da 170 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta

Vuoi ampliare la tua ricerca?

Trova le migliori offerte nei dintorni:

Camera privata San Leo
Agriturismo
19 m² Casale ∙ 1 camera da letto ∙ 2 ospiti

Camera privata 19 m²

San Leo, Provincia di Rimini, Italia
Agriturismo
da 101 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(10 recensioni)
Dettagli
da 101 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata San Leo
Agriturismo
20 m² Casale ∙ 1 camera da letto ∙ 2 ospiti

Camera privata 20 m²

San Leo, Provincia di Rimini, Italia
Agriturismo
da 71 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(1 recensione)
Dettagli
da 71 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Vedi tutte le offerte

Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare San Leo

Dante osserva la rupe di San Leo nel 1306 e resta sgomento: «Ma qui convien che l’om voli» commenta, non immaginando modi più semplici per accedervi. Allora c’erano due scabri e pericolosi sentieri, oggi una strada che passa sotto una sola porta. Dentro è il miracolo San Leo, un borgo in perenne equilibrio sulla natura, fatto e conformato per non essere mai conquistato con le armi.  

I
l borgo e il Forte. Le due impronte umane occupano la rupe. Il borgo è attorno a una piazza con la torre civica, i palazzi, la pieve e il Duomo. Per la sua formidabile posizione, ma anche per essere stata concessa in feudo da Federico I ai conti di Carpegna, San Leo godette, almeno fino al XVII secolo, di notevole rilevanza politica. Dai Carpegna infatti prese avvio la dinastia feltresca. La fortezza, riconfigurata sotto Federico III da Montefeltro nel 1475 per mano di Francesco di Giorgio Martini, è un vascello incagliato su uno scoglio, così bella da non sapere se valga più nella funzione ostile o nella sua armonia d’opera architettonica. Al suo interno si sono consumati drammi e goduti i momenti felici della vita cortese. Nelle più oscure segrete fu tenuto rinchiuso, senza speranza di grazia e fino alla morte, il conte di Cagliostro. Oggi nella fortezza sono ospitate collezioni di armi e una Pinacoteca con opere del Guercino e di Caravaggio. Inevitabile però la visita all’orrendo ‘pozzetto’, accessibile solo dall’alto, dove era tenuto Cagliostro. La tradizione vuole che nel IV secolo due esuli dall’isola dalmata di Arbe, Marino e Leone, si fossero rifugiati come eremiti sulle rupi del Titano il primo, e della futura San Leo il secondo. Un’altra pia leggenda dice invece di San Francesco che traversando questa terra in una notte di tregenda fu salvato da una luce e guidato in una capanna a pochi passi dalle mura della città. Lì ora sorge il convento di Sant’Igne dall’elegante chiostro duecentesco su colonnine a esagono.   I BALCONI DI PIERO DELLA FRANCESCA A breve distanza da San Leo sono stati attrezzati due punti panoramici dai quali osservare i paesaggi rappresentati da Piero della Francesca in due sue famose opere: il Ritratto di Battista Sforza e San Gerolamo e un devoto.  

Da non perdere a San Leo

S. Maria Assunta A pianta basilicale, la pieve ha linee e strutture di puro stile romanico e rivolge la parte absidale alla piazza che la ospita. Palazzo Medici È un nobile e sontuoso edificio risalente al periodo dell’occupazione fiorentina nel 1521. Duomo Edificato fra il XII e il XIII secolo, e intitolato per l’appunto a San Leo, è ridossato allo strapiombo della rupe e non possiede una vera facciata: vi si accede per una porta aperta sul fianco prospiciente la pieve. Una torre di vedetta, innalzata nel XII secolo, finì per divenire campanile del Duomo.

Info utili su San Leo

Metri 589 • Abitanti 2972 • Rimini 33 km • Ecotour Treno fino a Rimini (www.trenitalia.com) poi autobus (Start, linea 160 e 102, www.startromagna.it) • Info Iat, piazza Dante Alighieri 14, tel. 800553800, www.san-leo.it - www.comune.san-leo.rn.it

Domande frequenti

Quanto costa affittare una casa vacanze a San Leo?

Il costo minimo per soggiornare a San Leo è di 71 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 15 case vacanza a San Leo. Scopri di più!

Come affittare una casa vacanze a San Leo?

É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a San Leo ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!

Come trovare case vacanze a San Leo economiche?

Se hai un budget prestabilito e vuoi scoprire tutte le case vacanze a San Leo economiche, durante la ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. In questa maniera, potrai trovare le case vacanze che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. A San Leo, il prezzo minimo a notte per soggiornare in un alloggio vacanza è di 71 € mentre il mese più economico risulta essere marzo. Prenota e risparmia fino al 50%!

Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a San Leo?

I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a San Leo risultano essere: cucine, cortili e animali domestici non ammessi. Scopri di più!

Posso prenotare una casa vacanza a San Leo da privati?

Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 15 offerte la tua casa vacanza a San Leo da privati o da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!

image-tag