Sant'Isidoro è un comune appartenente alla provincia di Lecce ed alla regione Puglia. Il suo centro abitato ha conosciuto un notevole sviluppo soprattutto negli ultimi anni, merito sicuramente del suo territorio davvero ricco e particolare. Sant'Isidoro è una frazione di Nardò, molto frequentata soprattutto durante l'estate, non solo dagli abitanti dei comuni limitrofi, ma anche da un gran numero di turisti provenienti da ogni parte dell'Italia.
Cosa Visitare
Sono presenti alcune architetture e luoghi d'interesse, in particolare di origine militare, tra le quali spicca la Torre Sant'Isidoro che rappresenta una vera e propria torre di avvistamento Salentina, la quale venne costruita da Carlo V con lo scopo di proteggere il territorio dalle incursioni nemiche. Da lì sopra, la guardiola presente sul terrazzo comunicava con quelle di Torre Squillace e Torre dell'Inserraglio, garantendo la protezione del territorio.
Spazi Naturali
Le aree naturali sono il punto forte della zona, tra queste possiamo trovare una spiaggia immensa, meta di tantissimi turisti, che si contraddistingue per un'acqua limpida e pulita e delle lunghe distese sabbiose che riescono a dar vita ad uno scenario unico nel suo genere.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Sant'Isidoro
Sant’Isidoro è una splendida località balneare affacciata sul mare Ionio ideale per chi ama le coste sabbiose e fondali bassi.
Sant'Isidoro offre tutta la bellezza di una caratteristica spiaggia del Salento, con un'ampio litorale, acque cristalline dalle mille sfumature di blu, dal cobalto al turchese, al verde smeraldo.
Prende il nome dalla Torre costiera edificata nel XVI secolo per difendere il piccolo borgo di pescatori dai pirati Saraceni.
Intorno alla Torre si è sviluppato un piccolo centro abitato, mentre la spiaggia si divide in due isolette: “Lido dell’Ancora” e “Lido Fiascone”.
A Sant'Isidoro è da vedere anche la Palude del Capitano, una suggestiva cavità sotterranea con un bacino d'acqua salmastra.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Sant\'Isidoro?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Sant\'Isidoro è di 33 €. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra gli alloggi disponibili.
Posso portare il mio animale domestico in una casa vacanze a Sant\'Isidoro?
Quando pensi alla tua prossima vacanza non riesci ad immaginarla senza il tuo cane? Sono disponibili 24 case vacanza a Sant\'Isidoro che saranno molto felici di accogliervi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza a Sant\'Isidoro che accettano animali.
Come affittare una casa vacanze a Sant\'Isidoro?
Non devi fare altro che selezionare le date del tuo prossimo soggiorno, il numero di ospiti e scegliere l'opzione che preferisci tra tutti i nostri annunci disponibili. La tua prossima casa vacanze a Sant\'Isidoro ti sta aspettando.