Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Santa Maria al Bagno
Santa Maria al Bagno è una piccola città di mare in grado di regalare molto a chi desidera trascorrere una vacanza tranquilla tra mare, sole e cultura. Questa location infatti offre un litorale fatto di spiaggette con scogli bassi che si alternano a distese di sabbia ed acque cristalline, ideale per famiglie con bambini; in uno scenario unico con le colonne che un tempo sostenevano l’Antica Torre del Fiume, che da il nome al litorale. Altri Lido che meritano nota sono quello Azzurro ed il Lido Conchiglie. Lidi affacciati da un lato sul mare e dall'altra su un caratteristico lungomare fatto di palme, da cui godere di una splendida vista sul mare e sulle torri, simbolo della città. Lungomare, vicinissimo al centro abitato, che di sera propone un'animata movida. Avamposto famoso all'epoca delle invasioni barbariche, la città è ricca tutt'oggi di torri costiere d’avvistamento; tra le quali merita nota la Torre del Fiume Galatena, nota come Quattro Colonne, per i segni tutt'oggi visibili. Da segnalare inoltre in Contrada Mondo Novo, maestose ville e palazzi signorili, la Grotta del Fico, ed il museo della Memoria e dell’Accoglienza. Ricco d'estate il carnet di feste patronali, luminarie, spettacoli pirotecnici e processioni in mare e per strada, in onore in particolare di Santa Maria, protettrice della città. Posta in posizione strategica vicina ai punti più noti del Salento, Santa Maria al Bagno si propone altresì quale punto di partenza ideale per un bel tour!