Desideri andare a Santa Severa risparmiando? Sei decisamente nel posto giusto. Grazie a CaseVacanza.it, la ricerca e la prenotazione case vacanze economiche diventa un gioco da ragazzi. Tariffa minima assicurata: puoi alloggiare in appartamenti economici con tariffe iniziali di soli 49 € per notte. Una vacanza a Santa Severa low cost è possibile! Valuta il miglior momento per viaggiare? basandoci sulle nostre informazioni, il mese di aprile è il momento più opportuno per un soggiorno vantaggioso a Santa Severa. Considera aprile se preferisci consultare maggiori offerte rispetto a giugno, il mese con più prenotazioni online. Filtra e risparmia: con il filtro "Prezzo", confronta 18 offerte e selezionale in base alle tue possibilità. Programma ora una vacanza economica.

Casa vacanze e appartamenti a Santa Severa
Scegli le date e confronta 18 alloggi a Santa Severa
Le migliori offerte di case vacanza a Santa Severa scelte per te
Santa Severa: confronta 18 alloggi e trova case vacanze economiche da 49 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Santa Severa sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Santa Severa
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Domande frequenti sugli alloggi a Santa Severa
Come affittare case e appartamenti vacanze a Santa Severa?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Santa Severa ti sta aspettando.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Santa Severa economici?
Le case vacanze a Santa Severa economiche partono da un prezzo minimo di 49 €. Il mese più conveniente è, invece, aprile. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Santa Severa, il sistema ti mostrerà le strutture migliori rispetto al tuo budget.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Santa Severa da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 18 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Santa Severa direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Santa Severa?
Dai nostri dati risulta che animali ammessi, piscina e internet Wi-Fi sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Santa Severa.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Santa Severa?
Il costo minimo per soggiornare a Santa Severa è di 49 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 18 case vacanza a Santa Severa.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanze a Santa Severa
Santa Severa si trova a circa 50 chilometri da Roma, fattore che la rende una meta molto apprezzata dai cittadini capitolini per una fuga dallo stress cittadino. Questa piccola località balneare, suggestiva sia in estate che in inverno, vanta lunghe spiagge – sia libere che attrezzate – e un imponente castello di epoca medioevale a picco sul mare. Una casa vacanze a Santa Severa ti immergerà nella quiete di una piccola realtà marinara, permettendoti di scoprirne i meravigliosi scorci, soprattutto al tramonto.
Cosa vedere e cosa fare a Santa Severa
Santa Severa è un piccolo gioiello costiero tutto da scoprire partendo proprio dalle spiagge più rinomate e apprezzate:
- Banzai. A pochi chilometri da Santa Severa, questa spiaggia è frequentatissima dagli amanti del surf. Qui, anche i "non surfisti" potranno imparare a praticare questo emozionante sport grazie alle scuole per grandi e piccoli.
- Marina di Cerveteri. Meta ideale per le famiglie che cercano una spiaggia tranquilla dove trascorrere qualche ora di relax, nuotando o passeggiando sulla sabbia chiara e finissima.
- Torre Flavia. Località incantevole, è una spiaggia unica nel suo genere, modellata dal lavoro infaticabile di vento e mare.
Cosa mangiare di buono a Santa Severa
La gastronomia tradizionale in questa zona è fortemente influenzata dalla vicinanza al mare – quindi ricca di piatti a base di pesce… ma con un tocco di romanità. Un must del luogo sono gli intramontabili spaghetti alla vongole – serviti, su richiesta, anche con l'aggiunta di un pizzico di bottarga. Per gustare tutto il sapore del mare, un piatto immancabile nei menù dei ristoranti santaseverini sono le linguine ai ricci di mare. E per chi proprio non riesce a rinunciare alla carne, i "mitici" saltimbocca alla romana saranno una gustosissima alternativa ai piatti di pesce.
Riserva Naturale Regionale Macchiatonda
Santa Severa custodisce gelosamente un'oasi naturalistica molto preziosa: la Riserva Naturale Regionale Macchiatonda. Questa zona umida di 244 ettari – incastonata fra la costa tirrenica e i Monti Ceriti – è una tappa obbligata per gli uccelli migratori che qui trovano cibo e ristoro. E una meta imperdibile per gli umani che soggiornano in una casa vacanze a Santa Severa per regalarsi un periodo a stretto contatto con la natura e per praticare il bird-watching!
Il Castello Medievale
Il castello medievale, che vigila sull’abitato, è senz'altro una delle punte di diamante di Santa Severa. A circondare le mura del Castello, le stradine acciottolate e le botteghe artigiane di un delizioso borgo, edificato tra il XV e il XVI secolo, che deve il nome alla martire cristiana Severa. E proprio il centro storico, nella cui atmosfera sembra di respirare antiche leggende, ospita anche: il Museo del Mare – dedicato alla navigazione antica e all'archeologia subacquea – e il Museo del Territorio, che conserva un “tesoro” di testimonianze visive delle attività lavorative del territorio.
Santa Marinella e Civitavecchia
Una casa vacanze a Santa Severa ti permetterà di visitarne anche i dintorni, scoprendo altre rinomate località balneari come Santa Marinella (di cui Santa Severa costituisce una frazione). Conosciuta anche come la Perla del Tirreno, questa cittadina affacciata sul mare è un concentrato di spiagge e scogliere, ma custodisce anche siti storico-archeologici di grande rilevanza.
Altra tappa interessante nei pressi di Santa Severa è Civitavecchia, città piuttosto grande, nota soprattutto per il porto. Qui potrai scoprire l'imponente Forte Michelangelo – all'interno del Porto Storico – e le Terme della Ficoncella, nelle cui acque terapeutiche potrai rigenerarti!
Altri tipi di alloggi vacanza a Santa Severa
Altre località simili a Santa Severa per una vacanza in città
- Ansedonia
- Ariccia
- Borgo Carige
- Campo Cecina
- Cesano
- Colli di Enea
- Fregene
- Garbatella
- La Torba
- Lido di Tarquinia
- Marina Velca
- Marina di Cerveteri
- Marina di San Nicola
- Monte Compatri
- Ostia
- Passo Oscuro
- Pescia Romana
- Poggio delle Ginestre
- Rocchette
- Roma
- Roma (Cinecittà)
- San Martino Al Cimino
- Torvaianica
- Vetriolo