La casa vacanza è un'opzione sempre più scelta da chi desidera un soggiorno personalizzato e confortevole. Nessun orario da rispettare, solo il piacere di gestire il tempo come vuoi. Una scelta pratica per chi viaggia in compagnia, con spazi condivisi e costi contenuti. Ti sentirai subito a tuo agio grazie agli ambienti curati e ai servizi completi. Una formula di soggiorno che ti fa sentire accolto, non solo ospite.

Case e appartamenti vacanze a Santa Teresa di Gallura in affitto
637 alloggi vacanza a Santa Teresa di Gallura. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Santa Teresa di Gallura scelte per te
Santa Teresa Gallura: confronta 637 alloggi e trova case vacanze economiche da 30 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Santa Teresa di Gallura sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Santa Teresa di Gallura
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Santa Teresa di Gallura
🏠 Alloggi in affitto | 637 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 30 € |
💰 Mese più economico | settembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 253 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 207 |
Domande frequenti sugli alloggi a Santa Teresa di Gallura
Come affittare case e appartamenti vacanze a Santa Teresa di Gallura?
Inserisci arrivo, partenza, destinazione e numero di ospiti: il nostro ampio catalogo a Santa Teresa di Gallura è pronto a offrirti la casa vacanza perfetta.
Le case vacanze con piscina a Santa Teresa di Gallura sono costose?
Affittare un alloggio a Santa Teresa di Gallura con piscina a uso esclusivo costa in media 255 € per notte. Attualmente, nel nostro catalogo ci sono 253 case vacanze con piscina.
Gli animali domestici sono benvenuti nelle case vacanze a Santa Teresa di Gallura?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza a Santa Teresa di Gallura che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 207 case vacanza a Santa Teresa di Gallura che accettano cani e altri animali domestici.
Quali sono i trucchi per prenotare case vacanze a Santa Teresa di Gallura senza spendere troppo?
Le case vacanze a Santa Teresa di Gallura economiche hanno un prezzo minimo di 30 €. Il mese più conveniente è, invece, settembre. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Santa Teresa di Gallura, il sistema ti indicherà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato.
Come faccio a trovare alloggi a Santa Teresa di Gallura gestiti da proprietari privati?
Che tu scelga un host privato o un’agenzia, la tua casa vacanza a Santa Teresa di Gallura ti aspetta con un servizio garantito, sicuro e senza sorprese.
Quali servizi sono più richiesti nelle case vacanze a Santa Teresa di Gallura?
I turisti scelgono gli alloggi vacanza a Santa Teresa di Gallura soprattutto per comfort come piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Santa Teresa di Gallura
Santa Teresa di Gallura è un comune della provincia di Olbia-Tempio, in Sardegna.Conta circa 5.200 abitanti chiamati lungonesi o teresini. La Santa Patrona è Santa Teresa e si festeggia il 15 ottobre. E’ un rinomato centro balneare ed p segnalata con quattro vele nella Guida Blu di Legambiente. La cosa migliore per visitare la cittadina è affittare una bella casa vacanza per qualche giorno o uno degli appartamenti vacanze in affitto disponibili.
Turismo: le principali attrazioni a Santa Teresa di Gallura
La prima cosa da visitare in assoluto appena arrivati nella vostra casa vacanze in affitto a Santa Teresa di Gallura è la Tomba dei Giganti di “LU Brandali”, sepolture collettive risalenti all’età dei nuraghi. Tra i monumenti religiosi possiamo trovare la Chiesa Parrocchiale di San Vito e la Chiesa di Santa Lucia. Per visitare Santa Teresa di Gallura, affittate un appartamento vacanze e concedevi un bel soggiorno culturale.
Cosa mangiare di buono a Santa Teresa di Gallura
A Santa Teresa di Gallura troviamo la tradizione culinaria tipica della regione Gallura. Partendo da un elemento base troviamo il pane “lu coccu” e il tipico “pane carasau” .Tra i piatti più tradizionali possiamo assaporare “li pulicioni”, ravioli ripieni di ricotta e la “suppa cuata”. Per gustare tutte queste bontà, recatevi a Santa Teresa di Gallura e soggiornate qualche giorno in un appartamento in affitto o case vacanze.
Come trascorrere il tempo libero a Santa Teresa di Gallura
Nel mese di aprile si svolge la manifestazione “S. Zita e Sa Die De Sa Sardigna”, una rievocazione dei moti giacobini, mentre a maggio prende luogo la manifestazione in onore di S. Giuseppe, con una festa campestre e la distribuzione di specialità locali.Ma la città di Santa Teresa di Gallura offre, durante tutto l’anno, molte manifestazioni ed eventi.Un motivo in più per prendere in affitto una delle case vacanze o appartamenti vacanze disponibili.
Clima e paesaggio a Santa Teresa di Gallura
Ecco il clima che troverete durante il vostro soggiorno in case vacanze o appartamenti vacanze in affitto a Santa Teresa di Gallura tipico di quello dell’intera regione sarda, mediterraneo. Le estati sono calde e ventilate e gli inverni sono mitigati dalla presenza del mare. Le precipitazioni sono piuttosto scarse e concentrate maggiormente nei mesi autunnali ed invernali.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Santa Teresa Gallura
Santa Teresa di Gallura è una nota località turistica della Sardegna, nel territorio della Gallura che vanta alcune delle spiagge più belle dell'isola. Popolata fin dall'antichità è una destinazione famosa per gli amanti del mare che solo la Sardegna sa offrire. Da visitare il suo centro storico e la torre Longosardo, del XVI secolo, su un promontorio dove il panorama abbraccia dalla baia di Porto Longone alla città corsa di Bonifacio. Santa Teresa di Gallura si trova davanti all'Arcipelago della Maddalena e offre delle spiagge da cartolina. Tra le più celebri c'è la spiaggia di Rena Bianca. Si trova a poca distanza dal centro storico ed è caratterizzata da sabbia bianchissima e acque trasparenti e turchesi, che ricordano i Caraibi. Altro lido suggestivo è Cala Spinosa. Rena Majore è ampia, disseminata da dune di sabbia e macchia mediterranea, ed è molto amata da chi pratica surf. Cala Sanbuco è una distesa di arena bianca affacciata sull’arcipelago di La Maddalena, tra le destinazioni preferite da chi pratica immersioni e snorkeling. Area turistica ma che ha saputo mantenere vive tradizioni e storia, nelle vicinanze di Santa Teresa merita una visita il complesso archeologico di Lu Brandali. Suggestiva una gita a Capo Testa, uno scoglio collegato alla terraferma da una striscia di sabbia.