Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanze in Sardegna
Per la tua vacanza in Sardegna cerca la migliore offerta e scegli tra le case da privati, appartamenti, case in affitto, agriturismi o ville in affitto. Migliaia di soluzioni per tutte le esigenze, dalle vacanze low cost a quelle di lusso. La Sardegna è un’isola immersa nel mar Tirreno con centinaia di chilometri di coste, alcune amate dai vip e altre ancora incontaminate. Il mare è così cristallino da ricordare i Caraibi. Ma la Sardegna è soprattutto terra di tradizioni culturali; non si contano le manifestazioni folkroristiche, e affittare una casa vacanza o un appartamento è il modo migliore per seguirle tutte. L’interno della regione è aspro e collinare e anche le città offrono innumerevoli bellezze culturali. Affrettatevi: le case vacanze in affitto qui sono molto richieste.
Cosa visitare in Sardegna
Cagliari, a sud dell’Isola, è una città ricca di cultura e Storia. Da non perdere: il Bastione di Saint Remy, l’anfiteatro romano, la basilica di San Saturnino, chiesa più antica della Sardegna, la cattedrale. La Sardegna è ricca di luoghi dedicati a importanti personaggi storici e della letteratura: dalla casa natale del Premio Nobel Grazia Deledda a Nuoro, alla casa museo di Garibaldi sulla meravigliosa isola della Maddalena. Molto suggestivi i borghi medioevali con roccaforte e castelli, come Posada. Ci sono molte case vacanze in affitto disponibili
Eventi da non perdere in Sardegna
In Sardegna, andare per feste significa immergersi in una cultura antica. Le feste popolari più conosciute sono: Sant'Efisio a Cagliari, la Sagra del Redentore a Nuoro, S'Ardia a Sedilo e Pozzomaggiore, la Cavalcata sarda e la Faradda a Sassari, Sa Sartiglia a Oristano, San Gavino a Porto Torres, San Michele ad Alghero e San Simplicio a Olbia, i festeggiamenti del carnevale in Barbagia e Ogliastra, i riti della Settimana Santa. Con gli appartamenti e le case in affitto in questa zona non vi perderete nemmeno un evento in calendario!
Enogastronomia: cosa mangiare di buono in Sardegna
La cucina isolana è molto varia. Tra i piatti e i prodotti tipici principali i malloreddus, il pane frattau, la zuppa gallurese, il pane carasau, il pecorino sardo e tra i dolci le seadas, panzerotti contenenti formaggio fresco da condire con miele, i mostaccioli e i biscotti sospiros. Il porcheddu, il maialino allo spiedo, è considerato l’emblema della cucina dell’entroterra sardo. Tra i vini famosi il Vermentino di Gallura, il Cannonau e il Carignano del Sulcis. Case vacanze in affitto e sapori in cucina per tutti i gusti!
Cultura ed eventi in Sardegna
Sardegna è sinonimo di mare. Le località più famose per la movida e i locali, pur sempre contornate da spiagge bianche e acque cristalline, sono la Costa Smeralda, con Porto Cervo e Porto Rotondo, e la zona di San Teodoro, nei pressi di Olbia. Meravigliose e divertenti anche le coste di Budoni, Stintino, le isole di Carloforte e Budelli, Orosei, Villasimius. Una delle isole più belle è la Maddalena.Cosa aspettate? Guardate le case vacanze per l’affitto e prenotate la vostra!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare la Sardegna
Un mare smeraldo divenuto famoso in tutto il mondo per la sua bellezza. Un’entroterra autentico che ha preservato nei secoli usanze e costumi locali. E’ la Sardegna, isola immersa nel mar Mediterraneo ricca di contrasti, tra la natura selvaggia dell’Ogliastra, i parchi naturali e il glamour della Costa Smeralda, per una vacanza dalle mille anime. L’isola è disseminata di spiagge ampie e calette, ciascuna con diverse caratteristiche, dove il mare è protagonista assoluto e offre scorci suggestivi e innumerevoli attrazioni, grotte e fondali, e la possibilità di praticare praticamente ogni sport acquatico, soprattutto immersioni e windsurf, dove è famosa la località di Porto Pollo, ma anche barca a vela, dove La Maddalena, con le sue isole ventose, è una delle mete ideali. Le isole, la costa e l’entroterra offrono un ampio ventaglio di scelta per gli appassionati di gite ed escursioni, a contatto con la natura, le tradizioni locali o la storia, come i reperti archeologici che si trovano nei dintorni di Porto Torres, i nuraghi. Il villaggio nuragico più famoso è il sito Su Nuraxi di Barumini, patrimonio Unesco. Tra i luoghi suggestivi più conosciuti dell’isola ci sono San Teodoro, Santa Teresa di Gallura e Baia Sardinia, Stintino. Da provare una gita all’Arcipelago della Maddalena o a Caprera, dove visse Garibaldi. Ma vale la pena spingersi anche nell’entroterra, nel cuore più autentico e selvatico della cultura sarda: la Barbagia, territorio aspro e selvaggio ricco di tradizioni e feste popolari. A tavola, la cucina locale risente delle diverse anime della regione e offre prodotti a base di pesce e carne, vini e liquori conosciuti in tutto il mondo, come il Vermentino di Gallura o il mirto.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Sardegna?
Il costo minimo per soggiornare in Sardegna è di 30 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 7.139 case vacanza in Sardegna. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Sardegna?
Non temere! Sono disponibili 3.804 case vacanza in Sardegna che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza in Sardegna che ammette animali costa 222 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Sardegna?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Sardegna non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Sardegna?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza in Sardegna con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 239 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 2.935 casa vacanze con piscina in Sardegna. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Sardegna economiche?
In Sardegna, il costo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 30 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la ricerca della casa vacanze in Sardegna, potrai identificare le case con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza al prezzo più conveniente. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Sardegna?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza in Sardegna risultano essere: TV, cucine e lavatrici. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza in Sardegna da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza in Sardegna direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!