Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Savona
La provincia di Savona è una zona ricca di verde della regione Liguria. Il capoluogo è Savona, città di 62.500 abitanti chiamati savonesi. La Santa Patrona è N.S. della Misericordia e si festeggia il 18 marzo. E’ meta turistica e un importante porto crocieristico. Per visitare la zona il modo migliore è quello di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Savona
Nella zona di Savona nel corso del Settecento sono stati costruiti numerosi palazzi signorili e ville che vale davvero la pena visitare. Da vedere è anche il Duomo della città, risalente alla fine del ‘500, il Museo archeologico e il Museo d’Arte contemporanea, nonché la Pinacoteca Civica. Per visitare tutto affittate un appartamento vacanze o una casa vacanza a Savona e concedevi qualche giorno di relax!
Cosa mangiare di buono in Provincia di Savona
Piatti tipici del savonese sono la panissa, farinata e i chinotti canditi o aromatizzati al liquore. Tra i vini, vale la pena ricordare il Rossese, il Pigato e il Vermentino Affittate una casa vacanza o un appartamento cavanze in affitto in provincia di Savona per gustare tutte queste bontà.
Cultura ed eventi in Provincia di Savona
La zona di Savona offre luoghi di tranquillitùà assoluta e zone con numerosi locali, discoteche, cinema e teatri, oltre a tante manifestazioni e feste cittadine come la Sfilata Storica del Libero comune che si svolge a Savona il 10 aprile, o la festa di Santa Rita, il 22 maggio. Il 14 agosto poi, avviene la Posa dei Lumini, dove il Mare viene illuminato da tantissimi lumini galleggianti. Per non perdervi nulla di ciò che la zona di Savona può offrire, affittate un appartamento vacanza a Savona per le vostre ferie estive!
Clima e paesaggio in Provincia di Savona
Il clima nella provincia di Savona è temperato mediterraneo, è caratterizzato da estati calde ed inverni miti. Le temperature più basse si registrano nel mese di gennaio e quelle più alte nel mese di luglio.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Savona
Savona e i suoi dintorni offrono numerosissime alternative adatte per una vacanza fra mare e montagna. Interessanti spiagge, di sabbia o di roccia, si alternano a paesaggi di elevato valore naturalistico, borghi antichi e testimonianze archeologiche.
Le spiagge della provincia savonese
Alcune fra le località di mare più importanti della Liguria si trovano nella provincia di Savona. Albenga, Alassio, Pietra Ligure, Finale Ligure, Varigotti, Spotorno, Bergeggi e Varazze. Spiagge in prevalenza di sabbia grigia e ghiaia, per chi preferisce questi lidi rispetto a rocce e costiere. In particolare, Bergeggi, Noli, Varigotti e Spotorno sono le mete predilette per chi cerca una vacanza in Liguria su spiagge di sabbia. Ma anche a Celle Ligure, dove la spiaggia della Torre garantisce una distesa sabbiosa racchiusa da una scenografica falesia. Ma ottimi posti per godersi il mare, sempre in provincia, sono un paio di isolette a poca distanza dalla costa. Si tratta dell'isola di Gallinara, fra Albenga ed Alassio, e quella di Bergeggi, fra il centro omonimo e Spotorno. Entrambe le isolette sono riserve naturalistiche di raffinata bellezza. Molte delle località citate sono state oltretutto insignite del titolo di Bandiere Blu, per gli alti standard ambientali. La provincia di Savona se ne è aggiudicate ben 13 sulle 27 della Liguria.
I borghi nei dintorni di Savona
Un'altra caratteristica di questa zona del Ponente Ligure è la bellezza dei suoi borghi. A conferma di questo, basta prendere la lista dei 'borghi più belli d'Italia' per scoprire che qui ce ne sono ben otto. Si tratta di Noli, Castelvecchio di Torre Barbena, Finalborgo, Millesimo, Colletta di Castelbianco, Laigueglia, Zuccarello e Verezzi. Ma non solo. Troviamo anche tre Bandiere Arancioni Touring. Oltre al già citato Castelvecchio, anche Toirano e Sassello. Comuni inseriti per la loro ricchezza storico-artistica, a cui si aggiungono una gestione e una salvaguardia intelligenti e lungimiranti di questo patrimonio. Un ottimo modo per integrare una vacanza di mare a qualche spunto storico e culturale.
Patrimonio naturale
Abbiamo accennato prima alle due riserve naturali incontrate lungo la costa savonese: quella di Bergeggi e quella dell'Isola Gallinara. Ma a definire il profilo ambientale della provincia ci sono altre due importanti realtà. La prima è il Parco Naturale Regionale del Beigua. Si tratta della più vasta area naturale ligure, e l'unico GeoPark in Italia, inserito dall'Unesco nella lista dei geoparchi mondiali. Un luogo dove poter ripercorrere la storia della Terra attraverso gli indizi lasciati sulle rocce. Il secondo è invece il Santuario dei Cetacei, di cui fa parte l'intero Mar Ligure e un'ampia area che va anche oltre, inglobando per intero la Corsica. Un'area per preservare l'alta presenza di cetacei che nuota nel Mar Ligure, per poter mantenere un habitat adatto a queste meravigliose creature.
Il territorio è vivace dal punto di vista di sagre, mercatini, feste paesane, infiorate e processioni religiose, come la Processione del Venerdì Santo di Savona.
A tavola, i sapori della Liguria. Ci sono anche diversi presidi Slow Food, il chinotto di Savona, consumato anche nelle bibite, la farinata bianca e i baci di Alassio.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Savona?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze in Provincia di Savona è di 25 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 784 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Savona?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza in Provincia di Savona che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 463 case vacanza in Provincia di Savona che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Savona?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Savona non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Savona?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza in Provincia di Savona con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 147 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 288 casa vacanze con piscina in Provincia di Savona. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Savona economiche?
Le case vacanze in Provincia di Savona più economiche partono da un prezzo minimo di 25 €. Il mese più conveniente è, invece, marzo. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze in Provincia di Savona, il sistema ti indicherà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Savona?
Nelle casa vacanze in Provincia di Savona, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: TV, cucine e lavatrici. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza in Provincia di Savona da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza in Provincia di Savona direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!