Perfette per soggiorni brevi, le case vacanza a Schilpario combinano autonomia e atmosfera familiare. Sceglierle significa godere di più spazio, privacy e la libertà di organizzare la propria giornata senza vincoli. Offrono la possibilità di vivere un'esperienza conviviale, in un contesto familiare. Dotate di tutto il necessario: cucina, lenzuola, wi-fi e spesso aperte ai tuoi amici a quattro zampe. Ritrova il piacere di sentirti a casa, anche in viaggio.

Case e appartamenti vacanze a Schilpario in affitto
15 alloggi vacanza a Schilpario. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Schilpario scelte per te
Schilpario: confronta 15 alloggi e trova case vacanze economiche da 35 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case e appartamenti vacanze a Schilpario: le migliori offerte nei dintorni
Dai uno sguardo ad altri annunci di alloggi vacanze a Schilpario.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Schilpario
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Domande frequenti sugli alloggi a Schilpario
Come si fa ad affittare una casa vacanza a Schilpario in modo semplice e sicuro?
Indica quando e dove vuoi andare e con chi: il nostro sistema ti mostra subito le migliori soluzioni a Schilpario. È facile, veloce e tutto a portata di clic.
Come risparmiare trovando case vacanze e appartamenti economici a Schilpario?
Le case vacanze a Schilpario più economiche partono da un prezzo minimo di 35 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, agosto. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Schilpario, il sistema ti mostrerà gli alloggi migliori rispetto al tuo budget.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Schilpario da privati?
Che tu scelga un host privato o un’agenzia, per il tuo soggiorno a Schilpario troverai sempre alloggi selezionati e un’esperienza senza sorprese.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Schilpario?
Tra i comfort più apprezzati negli alloggi vacanza a Schilpario spiccano con cucina, con lavatrice e TV.
Un soggiorno da sogno in una casa vacanze a Schilpario
Piccolo borgo di montagna della Val di Scalve, in provincia di Bergamo, Schilpario è conosciuto soprattutto per le sue piste da sci. Il paese sorge ai piedi delle Alpi Orobie, a un'altitudine di 1.135 metri. Schilpario conta poco più di un migliaio di residenti, ma è una località turistica rinomata per il ricco patrimonio paesaggistico e l'eccellenza dei servizi dedicati ai visitatori. Frequentata da sportivi e amanti della montagna durante tutte le stagioni, vanta un'abbondante offerta di case vacanze.
La storia di Schilpario è strettamente legata alle sue risorse minerarie - in particolare, ferro e zinco -, già note e sfruttate dagli antichi Romani. Nei secoli, il comune passò sotto il controllo di diversi sovrani, dal Sacro Romano Impero alla Repubblica di Venezia. Il settore turistico si sviluppò soprattutto nel dopoguerra, spinto anche dalla costruzione di moderne infrastrutture sciistiche, nonché dalla fama di un illustre cittadino, il cardinale Angelo Mai.
Cosa fare e cosa vedere a Schilpario
Il comprensorio sciistico di Schilpario offre diversi chilometri di piste, e alcuni impianti d'eccellenza. Dalla tua casa vacanze, puoi facilmente raggiungere:
- La Pista degli Abeti: una pista di fondo che ospita eventi e competizioni di rilevanza internazionale;
- La Pista Acque Fredde: dedicata allo sci alpino, è servita da uno skilift e da un punto di ristoro situato nella stazione a valle;
- Altri impianti: in inverno, sono disponibili anche due piste di pattinaggio sul ghiaccio, una all'aperto, stagionale, e una coperta (Palazzo del Ghiaccio) accessibile tutto l'anno.
Schilpario è un centro abitato relativamente piccolo, ma ben attrezzato per accogliere i turisti. Qualsiasi casa vacanze si trova dunque nelle vicinanze delle attrazioni principali del paese, come gli impianti di risalita che conducono ai comprensori sciistici, il Museo Etnografico e il Museo dei Minerali e dei Fossili. Merita una visita anche il parco minerario Andrea Bonicelli, con il suo straordinario mondo sotterraneo.