Cerchi un'avventura memorabile a Sciacca che non costi una fortuna? Sei decisamente nel posto giusto. Con l'aiuto di CaseVacanza.it, trovarsi case vacanze economiche è ora più semplice e conveniente che mai. Costo minimo garantito: puoi alloggiare in appartamenti economici con tariffe iniziali di soli 29 € per notte. Rendiamo le vacanze low cost a Sciacca una realtà. Il miglior mese per risparmiare? ti suggeriamo di soggiornare a Sciacca nel mese di febbraio che, dai nostri dati, rappresenta il mese più vantaggioso. Il mese con più prenotazioni è novembre, ma se vuoi un'esperienza tranquilla e conveniente, visita a Sciacca nel mese di aprile. Affina la ricerca e risparmia: usa il filtro "Prezzo" e scopri tra 315 annunci. Programma ora una vacanza economica.

Casa vacanze e appartamenti a Sciacca
Scegli le date e confronta 303 alloggi a Sciacca
Le migliori offerte di case vacanza a Sciacca scelte per te
Sciacca: confronta 303 alloggi e trova case vacanze economiche da 29 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Sciacca sul mare

Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Sciacca
🏠 Alloggi in affitto | 303 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 29 € |
💰 Mese più economico | marzo |
✨ Comfort più richiesti | piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 99 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 76 |
Domande frequenti sugli alloggi a Sciacca
Come affittare case e appartamenti vacanze a Sciacca?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Sciacca ti sta aspettando.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Sciacca?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Sciacca con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 1.004 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 99 casa vacanze con piscina a Sciacca.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Sciacca economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze a Sciacca economica, durante la ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. In questa maniera, potrai trovare le case vacanze che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. A Sciacca, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 29 € mentre il mese più conveniente risulta essere marzo.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Sciacca da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 303 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Sciacca direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Sciacca?
Nelle casa vacanze a Sciacca, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Sciacca?
Una casa vacanze a Sciacca ha un prezzo minimo di 29 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 303 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Sciacca
Sciacca è un comune siciliano situato nella provincia di Agrigento che conta circa 41.000 abitanti. Gli abitanti di questo grande comune, chiamati saccensi, festeggiano la Festa della Madonna del soccorso e vivono soprattutto di turismo e di pesca. Per godere delle bellezze di questa zona della Sicilia non scegliete dei semplici alberghi bensì degli appartamenti vacanze o delle case vacanze in affitto. Sciacca è rinomata anche per le sue terme le quali attirano molti turisti alla ricerca di relax. Le acque e le sorgenti minerali hanno specifiche indicazioni terapeutiche.
Turismo: le principali attrazioni a Sciacca
I turisti approdano a Sciacca e qui decidono di soggiornare in comodi appartamenti vacanze soprattutto per godere del mare cristallino e delle spiagge ma anche per assaporare la bellezza dei molti edifici religiosi, dei palazzi e dei castelli. Soggiornando in case vacanze in affitto è anche possibile effettuare numerose escursioni in barca anche verso la vicina isola Ferdinandea nonché lasciarsi andare al relax delle terme.
Cosa mangiare di buono a Sciacca
Sciacca è un comune che vive soprattutto di pesca. Il pesce appena pescato può essere gustato infatti in tutti i ristoranti della zona che offrono numerose ricette appetitose sia di primi che di secondi piatti. Scegliete appartamenti vacanze o case vacanze in affitto per godere nel miglior modo di tutti questi sapori accompagnati ovviamente dai vini tipici locali.
Cultura ed eventi a Sciacca
A Sciacca non mancano certo le feste religiose, le sagre, il teatro popolare o i concerti. Soggiornando in appartamenti vacanze è allora possibile andare alla scoperta della sagra del mare con la statua di San Pietro portata in processione dalle imbarcazioni, della festa campestre di San Calogero oppure degli spettacoli di operetta che allietano le calde giornate estive. Scegliete quindi le case vacanze in affitto nella zona e vedrete che non potrete pentirvene.
Clima e paesaggio a Sciacca
Sciacca vi offre un clima eccezionale durante tutto l'anno. Poche altre località italiane possiedono un inverno tanto mite con primavere davvero molto lunghe. Poche altre località offrono temperature eccezionalmente elevate ma un clima privo di afa durante i mesi estivi. Scegliete allora appartamenti vacanze o case vacanze in affitto e godete di questo clima meraviglioso.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Sciacca
Mare, terme, Carnevale e storia: sono gli elementi distintivi di Sciacca, in provincia di Agrigento, un museo a cielo aperto dove percorrere le sue vie, e architetture, caratterizzate da secoli di dominazioni e stili differenti. Sciacca è in un contesto di grande fascino: davanti al mare del canale di Sicilia, dove più avanti spuntano l'isola di Pantelleria e nei dintorni le città greche di Selinunte e Eraclea Minoaa e la Valle dei Templi. Le terme hanno origine verso il Monte San Calogero, dove sgorgano le sorgenti di acqua benefica. La città è circondata di mura ampliate nel corso degli anni e ha tre porte di accesso, costruite in epoche differenti: Porta Palermo, Porta San Salvatore e Porta San Calogero. Da vedere a Sciacca, oltre al centro storico, e ai vicoli decorati di cermaiche e maioliche, anche il porto. Qui la pesca è ancora un elemento importante della vita locale. Tra i prodotti tipici si segnalano anche olio d'oliva e vino e, per quanto riguarda l'artigianato, la lavorazione della ceramica. Il mare a Sciacca vanta spiagge dorate e mare turchese e limpido. Tra i lidi più famosi c'è Stazzone, ricco anche di locali e animazione. Tra gli eventi più importanti il Carnevale di Sciacca è quello che richiama più visitatori per la varietà e la ricchezza delle maschere: una vera e propria festa della fantasia.