Le case vacanza a Siena e provincia offrono spazi privati ideali per chi ama viaggiare in libertà. Nessun orario da rispettare, solo il piacere di gestire il tempo come vuoi. Una scelta pratica per chi viaggia in compagnia, con spazi condivisi e costi contenuti. Biancheria, cucina attrezzata e connessione inclusa: tutto pronto per la tua vacanza. Per una vacanza autentica, dove relax e libertà sono di casa.

Case e appartamenti vacanze a Siena e provincia in affitto
7.240 alloggi vacanza a Siena e provincia. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Siena e provincia scelte per te
Siena: confronta 7.301 alloggi e trova case vacanze economiche da 57 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Siena e provincia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Siena e provincia
🏠 Alloggi in affitto | 7.240 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 57 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e con cucina |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 5.265 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 2.719 |
Domande frequenti sugli alloggi a Siena e provincia
Qual è il modo migliore per affittare case e appartamenti vacanze a Siena e provincia?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Siena e provincia ti sta aspettando.
Le case vacanze con piscina a Siena e provincia sono costose?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Siena e provincia con piscina a uso esclusivo è di 394 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 5.265 casa vacanze a Siena e provincia con piscina.
È possibile soggiornare con animali in una casa vacanza a Siena e provincia?
Su CaseVacanza.it trovi 2.719 case vacanze a Siena e provincia pet-friendly! Ti basta spuntare “animali domestici ammessi” e iniziare la ricerca. Il prezzo medio per notte è di 373 €.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Siena e provincia economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi scoprire tutte le case vacanze a Siena e provincia economiche, durante la ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. A Siena e provincia, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 57 € mentre il mese più economico risulta essere ottobre.
È possibile prenotare una casa vacanza o un appartamento a Siena e provincia direttamente da privati?
Privati o agenzie? La scelta è tua: per la tua vacanza a Siena e provincia ti offriamo sempre un’esperienza affidabile, semplice e protetta.
Cosa non può mancare in una casa vacanza a Siena e provincia secondo gli ospiti?
Quando si sceglie una casa vacanza a Siena e provincia, i comfort irrinunciabili per i viaggiatori sono spesso piscina, internet Wi-Fi e con cucina.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Siena
La provincia di Siena comprende diverse aree omogenee e fa parte della Regione Toscana. Capoluogo di provincia è la città di Siena, con oltre 50.000 abitanti chiamati senesi. Il Santo Patrono della città è Sant’Ansano e si festeggia il 1 dicembre. Per qualche giorno di relax a Siena potrete scegliere tra diverse tipologie di case vacanze in affitto.
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Siena
Siena, il capoluogo di provincia, è universalmente conosciuta per il suo patrimonio artistico e per la sostanziale unità stilistica del suo arredo urbano medievale. Il centro storico della città è stato infatti dichiarato dall'Unesco patrimonio dell’umanità nel 1995. Le architetture civili e religiose da vedere assolutamente sono diverse. Vi segnaliamo su tutte il Duomo di Siena, la Basilica dell’Osservanza e la Chiesa di San Domenico. Per ammirare le bellezze di Siena il consiglio è quello di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza. Ci sono molte case vacanze in affitto o appartamenti vacanze disponibili
Enogastronomia
Siena ha una lunga tradizione culinaria. Tra le specialità più conosciute segnaliamo i pici, una pasta fatta a mano, la ribollita e gli arrosti misti che includono carne di maiale, manzo e vitello. Altro prodotto che non manca mai nelle cucine senesi è la cacciagione, e specialmente il cinghiale. Tra i dolci segnaliamo il Panforte, mentre i vini della zona più conosciuti sono il Chianti, il Montepulciano, il Brunello di Montalcino e la Vernaccia di San Gimignano.Scegliete tra le offerte di case vacanze in affitto!
Cultura ed eventi in Provincia di Siena
Siena è conosciuta in tutto il mondo anche per il suo Palio, che si svolge in due date, il 2 luglio e 16 agosto. Per visitare la zona il modo migliore è quello di affittare una casa vacanza o un appartamento. La manifestazione si svolge in Piazza del Campo e coinvolge diverse contrade, che rappresentano i diversi quartieri della città. Per assistere al Palio di Siena guardate tra le offerte di case vacanze in affitto e trovate la vostra!
Clima e paesaggio in Provincia di Siena
Il clima di Siena, come tutte le zone dell'entroterra italiano, non è di facile classificazione. Molto caldo durante l’estate, e molto freddo nei mesi invernali, diventa mite e soprattutto durante i cambi di stagione. I mesi ideali per visitare la città e i dintorni sono quindi aprile, maggio e giugno, settembre e ottobre. Per il vostro prossimo tour a Siena e provincia affittate una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Siena
Se pensate a una delle zone più famose della Toscana, molto probabilmente appartiene alla Provincia di Siena. Questo perchè l’area racchiude al suo interno alcune delle località più caratteristiche e famose della regione. Qualche esempio? Ne fanno parte le colline meridionali del Chianti, Val di Chiana senese e la Val d’Orcia, la Val d’Elsa, Val di Merse, la Val d’Arbia. Da queste terre passa anche l’antica Via Francigena, che lungo il suo itinerario ha lasciato testimonianze degli antichi passaggi e ancora oggi è spettacolare da compiere come esperienza, anche solo per poche tappe. Il capoluogo, Siena, offre capolavori, monumenti, palazzi e luoghi da vedere a ogni passo: città d’arte e del Palio, disputato in piazza del Campo, a forma di conchiglia una delle più grandi piazze medievali. Stilare un elenco di monumenti da vedere sarebbe riduttivo.Va scoperta così: vivendola. Fuori città troviamo altre storiche cittadine, come Montepulciano e diversi patrimoni Unesco: Pienza, il borgo medievale di San Giminiano, il Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d’Orcia. A Chianciano Terme ci si rilassa nello stabilimento termale e visitando l’interessante Museo Civico Archeologico delle Acque. Gli appassionati di vino fanno tappa a Montalcino, la casa del Brunello. Le Terre di Siena permettono di essere vissute secondo diverse esperienze. Spazio anche al benessere tra le località termali di Bagno Vignoni, Montepulciano, Rapolano Terme, e altre. I parchi consentono trekking, cicloturismo, birdwatching e anche lo sci in inverno sul Monte Amiata. L’enogastronomia e il turismo culturale giocano un ruolo importante, ravvivato dal tante sagre locali dedicate a cibo e tradizioni. Si parte dal più noto, il Palio di Siena, al Bruscello e al tenzone del Bravio delle Botti di Montepulciano.