Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Siracusa
Siracusa è una fra le più belle e le più grandi città della Sicilia.
Con l'isolotto di Ortigia si distende fra la terraferma e il mare e le sue coste si chiudono a formare due approdi protetti: l'ansa del Porto Piccolo ed il Porto grande ai piedi dei monti Iblei. Siracusa è una delle città più antiche della Sicilia, ricca di arte e cultura e traboccante di storia.
Affittare una casa vacanza o un appartamento a Siracusa assicura ai visitatori un fantastico connubio tra cultura e vacanza balneare. Molti turisti ogni anno la scelgono come meta dove prendere la loro casa in affitto.
Cosa visitare a Siracusa
Monumenti e Architetture: tra le architetture religiose ecco spiccare su tutte il Duomo, che con i suoi affreschi rappresenta una tappa obbligatoria. Ma non solo.
Interessante è anche la Chiesa di San Giovanni alle Catacombe, così come la Chiesa di Santa Lucia al Sepolcro e la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, all'interno della quale vi sarà un quadro davvero incantevole realizzato dal Caravaggio, intitolato il Seppellimento di Santa Lucia!
Non dimentichiamoci del Santuario della Madonna delle Lacrime, ma nemmeno la Chiesa di San Martino, la Chiesa dello Spirito Santo e la Chiesa di San Tommaso al Pantheon!
Il tuo soggiorno in casa vacanza o in appartamento a Siracusa ti permetterà di visitare tantissimi conventi e monasteri, tra questi spiccano il Convento Carmelitani Scalzi, il Convento Cappuccini, il Convento San Nicolò, il Convento San Giovanni di Dio ed il Convento Sant'Agostino, ma ecco spuntare anche i monasteri, tra i quali spicca quello di Sant'Eustachio, il Monastero di Santa Margherita, il Monastero di Santa Caterina, quello di San Rocco e di Santa Chiara, ognuno di loro meriterà una visita.
Anche i templi sono da sempre il simbolo di questa splendida città, basti pensare ad esempio al Tempio di Apollo, che in Sicilia è sicuramente il più antico di tutti, ma di grande interesse è anche il Tempio di Zeus, il Tempio di Atena e quello di Artemide, che rappresenta la dea protettrice della stessa Siracusa!
Sede di molti teatri, questa splendida città non si fa mancare proprio nulla, basti pensare al Teatro Greco di Siracusa, all'Anfiteatro romano di Siracusa e non meno importante anche il Parco della Neapolis, davvero ricco di storia.
Molto belli anche i palazzi che richiamano lo stile barocco di un tempo, basti pensare ad esempio al Palazzo Mergulese Montalto, ma anche al Palazzo del Vermexio, Palazzo Borgia del Casale, Palazzo Gargallo, Palazzo Greco, Palazzo Bonanno, fino ad arrivare alla Villa Landolina e chiaramente anche a Villa Reimann!
Cerca da subito la tua casa in affitto per non perdere l'occasione di visitare le meraviglie di questa antica città.
Eventi a Siracusa da non perdere
Scoprirai una ricca tradizione durante il tuo soggiorno in casa vacanza. Le feste più popolari sono quelle religiose, prima fra tutte, il 13 dicembre, la processione di Santa Lucia, chiusa da un corteo di cavalieri in abiti settecenteschi.
Durante la festa di Santa Lucia si svolge anche una grande fiera, che rimane dall’11 al 20 dicembre. Tra le altre feste quella della Madonna delle lacrime, alla festa dell’Assunta, la festa di Grottasanta, quella della Madonna Immacolata e la festa di San Sebastiano.
Aree naturali a Siracusa
In una città come Siracusa non mancano certo aree naturali interessanti, basti pensare al Parco Robinson che vanta una superficie davvero molto estesa, ma non solo, c'è anche la Riserva naturale Fiume Ciane e Saline, la Riserva naturale Avagrande, la Riserva naturale Grotta Monello e la bellissima Area matrina del Plemmirio!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Siracusa
Il primo "testimonial" di Siracusa fu Cicerone, che la definì "la più grande e bella di tutte le città greche". Una reputazione valida ancora oggi, visto che la patria di Archimede è stata inserita nella world Heritage List dell'Unesco assieme alla Necropoli di Pantalica.
Fondata dai Greci nel 734 ancora oggi conserva le testimonianze della grandezza della Magna Grecia e del passaggio degli altri popoli che si sono succeduti fino ad oggi.
Più di un millennio di dominazioni che ha lasciato segni negli edifici, nei musei, nelle piazze e nelle strade, nei palazzi barocchi. I quartieri della città antica sono le prime tappe da visitare: Akradina, Tyche, e Epipoli, Neapolis e Ortigia.
In questi due ultimi rioni si concentrano i monumenti di maggiore interesse, mentre il Castello Eurialo è l'unico esempio di fortezza greca intatta. Visitare la città di Siracusa è un continuo tuffo nella storia. Ma questa località vanta anche tante bellezze ambientali, riserve e aree protette.
Le spiagge di Siracusa sono a poca distanza fuori città. Tra le più famose: Calamosche, Penisola della Maddalena, Punta Asparano, Spiaggia delle Formiche e Spiaggia di Marzamemi, Vendicari e Agnone.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Siracusa?
Il costo minimo per soggiornare a Siracusa è di 35 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 608 case vacanza a Siracusa. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Siracusa?
Non temere! Sono disponibili 162 case vacanza a Siracusa che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza a Siracusa che ammette animali costa 284 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze a Siracusa?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Siracusa non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Siracusa?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Siracusa con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 418 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 236 casa vacanze con piscina a Siracusa. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze a Siracusa economiche?
A Siracusa, il prezzo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 35 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione della casa vacanze a Siracusa, potrai identificare le case con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza al prezzo più conveniente. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Siracusa?
Dai nostri dati risulta che cucine, internet e TV sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Siracusa. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza a Siracusa da privati?
Per il tuo soggiorno a Siracusa puoi prenotare dal nostro catalogo case vacanza da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale. Scopri di più!