Con le case vacanza a Siracusa e provincia vivi il viaggio in modo autentico, come un abitante del posto. Scegliere una casa vacanza vuol dire vivere la vacanza secondo i tuoi ritmi. Pensate per ospitare gruppi o famiglie, uniscono funzionalità e calore domestico. Ogni casa vacanza è completa di arredi, accessori e spesso anche pronta ad accogliere animali. Vivi la vacanza come un locale, con tutto il comfort che conosci.

Case e appartamenti vacanze a Siracusa e provincia in affitto
3.704 alloggi vacanza a Siracusa e provincia. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Siracusa e provincia scelte per te
Siracusa: confronta 3.704 alloggi e trova case vacanze economiche da 41 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Siracusa e provincia sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Siracusa e provincia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Siracusa e provincia
🏠 Alloggi in affitto | 3.704 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 41 € |
💰 Mese più economico | novembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 1.371 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 741 |
Domande frequenti sugli alloggi a Siracusa e provincia
Qual è il modo migliore per affittare case e appartamenti vacanze a Siracusa e provincia?
Inserisci le date e il numero di persone, esplora le case vacanze disponibili a Siracusa e provincia e prenota in pochi secondi.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Siracusa e provincia?
Vuoi una piscina tutta per te? Il prezzo medio per un alloggio a Siracusa e provincia con piscina esclusiva è di 345 € a notte. Disponibili ora 1.371 case vacanza con piscina.
Gli animali domestici sono benvenuti nelle case vacanze a Siracusa e provincia?
Vuoi viaggiare con il tuo animale? Attiva il filtro “animali ammessi” e scegli tra le 741 case vacanze disponibili a Siracusa e provincia.
Dove cercare alloggi convenienti a Siracusa e provincia per la tua prossima vacanza?
A Siracusa e provincia, il costo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 41 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la ricerca della casa vacanze a Siracusa e provincia, potrai identificare gli alloggi con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza per il budget che vuoi spendere.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Siracusa e provincia da privati?
Su CaseVacanza.it puoi prenotare a Siracusa e provincia da privati o agenzie del settore: qualsiasi sia la tua scelta, il servizio sarà sempre all’altezza delle aspettative.
Quali comfort cercano di più i viaggiatori nelle case vacanze a Siracusa e provincia?
Secondo i nostri dati, piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata sono i servizi più richiesti dai turisti negli alloggi vacanza a Siracusa e provincia.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Siracusa
La provincia di Siracusa è situata nella parte ionica della regione Sicilia. E’ bagnata dal Mar Jonio e dal Mar Mediterraneo anche se la maggior parte del territorio è collinare. Capoluogo di provincia è la città di Siracusa, che conta più di 123.000 abitanti chiamati siracusani. Il Santo Patrono della città è Santa Lucia e si festeggia il 13 dicembre. Per qualche giorno di vacanza a Siracusa prendete in affitto una delle case vacanze o appartamenti vacanze disponibili.
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Siracusa
La fama di Siracusa è legata alla sua storia greca. Nell’area archeologica della Neapolis, l’antico cuore della città, si trovano il Teatro Greco e il Castello Eurialo, che difendeva anticamente la città. Dopo un periodo nero la città rinacque grazia all’edificazione di una serie di edifici in stile barocco come l’Arcivescovado e il Palazzo Impellizzeri. Per ammirare le bellezze di Siracusa potrete scegliere tra diverse tipologie di case vacanze in affitto.
Enogastronomia
Essendo la pesca la principale risorsa cittadina, la cucina di mare è molto variegata. Tipici sono la zuppa di mare, il pesce spada affumicato, il polpo bollito, il tonno con la cipolla e i tranci alla matalotta. Tra i primi piatti segnaliamo i cavati alla siracusana, la pasta con le noci. Ottimo anche il coniglio alla stemperata. Per visitare la zona il modo migliore è quello di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanze.In affitto case vacanze per tutti i gusti.
Cultura ed eventi in Provincia di Siracusa
Dal punto di vista culturale Siracusa è una città in costante fermento. Il settore artistico della pitture e della scultura è forse quello maggiormente in vista, grazie alle diverse gallerie d’arte che offrono grandi spazi espositivi. Il cinema è in ripresa, anche grazie al Festival del Cinema di Frontiera. Numerose sono poi le librerie e i caffè, sempre molto frequentati. Diverse di tipologie di case vacanze in affitto vengono incontro ai desideri della clientela più varia.
Clima e paesaggio in Provincia di Siracusa
Il clima di Siracusa è quello tipico delle aree mediterranee costiere e quindi piovoso e mite in inverno, molto caldo e siccitoso in estate. I venti costanti rendono sopportabili le temperature estive che in alcuni periodi possono raggiungere i 40 gradi. Per visitare Siracusa affittate una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Siracusa
Tutta la provincia di Siracusa conserva nel suo territorio un tesori inestimabile dal punto di vista archeologico, paesaggistico e monumentale. Un esempio è l’isola di Ortigia, la parte più antica della città di Siracusa, o il Parco Archeologico della Neapolis, con l'imponente teatro greco. Nella Riserva Naturale della Valle dell’Anapo si trova la necropoli rupestre di Pantalica, sito Patrimonio dell’Unesco, a Sortino, la più grande d’Europa. In queste terre sorge anche il bacino artificiale più grande d’Europa, il lago di Lentini, oggi oasi naturalistica e punto di sosta e nidificazione per molti uccelli migratori e altre specie. A poca distanza di Siracusa si trovano anche l’area marina protetta del Plemmirio, e la Riserva naturale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari e la Riserva di Cavagrande del Cassibile. Se si è fortunati, nella zona tra tra Augusta e Capo Passero, è possibile avvistare diversi cetacei. L’offerta balneare presenta un mare trasparente e numerosi borghi balneari come Marzamemi a Pachino, famoso anche per la produzione di pomodori, la sabbia dorata della spiaggia di Eloro, e poi Calamosca, Avola, Noto, Priolo Gargallo, e molti altri. Tra gli eventi folcloristici più famosi c'è l’Infiorata di Noto, che ricopre la città barocca di fiori e petali disposti fino a creare colorate opere d'arte.