Le case vacanze a Sirmione sono strutture indipendenti ideali per viaggiatori che vogliono sentirsi a casa. È la soluzione perfetta per chi ama la flessibilità in ogni momento del soggiorno. Con cucina privata e costi accessibili, sono ideali per viaggiatori di ogni tipo. Dotate di tutto il necessario: cucina, lenzuola, wi-fi e spesso aperte ai tuoi amici a quattro zampe. Per sentirti a casa anche lontano da casa.

Case e appartamenti vacanze a Sirmione in affitto
2.115 alloggi vacanza a Sirmione. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Sirmione scelte per te
Sirmione: confronta 2.115 alloggi e trova case vacanze economiche da 34 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Sirmione
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Sirmione
🏠 Alloggi in affitto | 2.115 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 34 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 1.286 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 502 |
Domande frequenti sugli alloggi a Sirmione
Come affittare case e appartamenti vacanze a Sirmione?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Sirmione non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Sirmione?
Il costo medio per una casa vacanza a Sirmione con piscina a uso esclusivo è di 250 € a notte, con variazioni stagionali. Oggi puoi scegliere tra 1.286 alloggi con piscina disponibili.
È possibile soggiornare con animali in una casa vacanza a Sirmione?
Usa il menu laterale per attivare il filtro “animali ammessi” e visualizza tutte le case vacanze a Sirmione adatte al tuo pet: al momento ce ne sono 502 pronte ad accogliervi.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Sirmione economici?
A Sirmione, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 34 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la scansione della casa vacanze a Sirmione, potrai selezionare gli alloggi con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza perfetta per il tuo budget.
Ci sono case vacanze a Sirmione prenotabili direttamente da chi le possiede?
CaseVacanza.it ti offre 2.115 case vacanza a Sirmione tra cui scegliere, con prenotazione diretta da privati o agenzie professionali.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Sirmione?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Sirmione risultano essere: piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Sirmione
Sirmione è un comune della provincia di Brescia di poco più di 8.000 abitanti chiamati sirmionesi. Il Santo Patrono della città è Santa Maria della neve e si festeggia il 26 settembre. Sirmione offre parecchio da vedere e per godere di tutte le sue bellezze prendete in affitto una delle case vacanze disponibili o un appartamento vacanze
Turismo: le principali attrazioni a Sirmione
All'interno del comune di Sirmione si ritrova la più ampia ed importante villa signorile romana dell'Italia Settentrionale, la Grotte di Catullo, edificata tra il I secolo a.C. ed il I secolo d.C. La città è nota anche per la presenza di due stazioni termali. Sirmione offre parecchio da vedere e per godere di tutte le sue bellezze prendete in affitto una delle case vacanze disponibili o un appartamento vacanze
Enogastronomia
Il prodotto su cui si basa la cucina di Sirmione è il pesce di lago che ne costituisce il vero e proprio patrimonio. Nel lago di Garda si possono pescare circa quaranta diverse specie ittiche, per lo più autoctone, ma anche approdate da ambienti acquatici vicini. La specie più pregiata è il carpione, ma consigliamo di assaggiare le àole salè. Per gustare questa cucina tradizionale affittate un casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cultura ed eventi a Sirmione
La città è nota per le ottime strutture ricettive e, come detto, per le terme. Ma non c’è solo questo. In città, infatti, si svolge anche un importante premio giornalistico e numerose altre manifestazioni. Affittate una casa vacanza o un appartamento vacanza e approfittate delle bellezze di Sirmione.
Clima e paesaggio a Sirmione
Il clima di Sirmione è tipico della Pianura Padana, ovvero di tipo temperato-continentale. La primavera e l'autunno sono le stagioni più piovose, mentre l'estate è di tipo mediterraneo, quindi asciutta ma interrotta da intensi temporali, specialmente nel mese di agosto. In inverno le temperature sono meno rigide rispetto alle zone circostanti e le precipitazioni sono piuttosto scarse. Per visitare Sirmione il suggerimento è di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Sirmione
Buona tavola, relax, terme e benessere: se siete alla ricerca di una vacanza che vi coccoli, Sirmione, in provincia di Brescia, è la destinazione giusta, sospesa in mezzo al basso Lago di Garda, che si è guadagnate il soprannome di "Perla del Garda". Il suo centro storico medievale è tutto da vivere, come la vasta offerta di attività che si possono praticare nella cittadina, nota soprattutto per gli stabilimenti termali e le proprietà benefiche delle sue acque. Le Terme di Sirmione offrono una pausa rigenerante dallo stress e vantano numerosi benefici per la pelle e le vie respiratorie. In estate, si vive tutto il bello del lago tra sport acquatici, gite in barca e battelllo, sole e riposo tra le numerose spiagge. Il centro si anima di locali ed eventi durante la sera. Da vedere a Sirmione anche il Castello e l'area archeologica Grotte di Catullo.