Le case vacanze a Teramo e provincia sono perfette per una vacanza all’insegna della libertà, senza rinunciare al comfort. Ti permettono di gestire i tuoi tempi con flessibilità, in uno spazio tutto tuo. Offrono la possibilità di vivere un'esperienza conviviale, in un contesto familiare. Offrono comfort come a casa: arredi curati, internet, biancheria e accoglienza per animali. Il comfort di casa, ovunque porti la tua voglia di scoprire.

Case e appartamenti vacanze a Teramo e provincia in affitto
1.437 alloggi vacanza a Teramo e provincia. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Teramo e provincia scelte per te
Teramo: confronta 1.437 alloggi e trova case vacanze economiche da 33 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Teramo e provincia sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Teramo e provincia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Teramo e provincia
🏠 Alloggi in affitto | 1.437 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 33 € |
💰 Mese più economico | settembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 410 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 728 |
Domande frequenti sugli alloggi a Teramo e provincia
Quali sono i passaggi per affittare una casa vacanza a Teramo e provincia?
Con pochi clic puoi vedere tutte le opzioni a Teramo e provincia per il periodo scelto: la tua prossima casa vacanza ti aspetta!
Qual è il prezzo medio di una casa vacanze con piscina a Teramo e provincia?
Il costo medio per una casa vacanza a Teramo e provincia con piscina a uso esclusivo è di 168 € a notte, con variazioni stagionali. Oggi puoi scegliere tra 410 alloggi con piscina disponibili.
È possibile soggiornare con animali in una casa vacanza a Teramo e provincia?
Vuoi viaggiare con il tuo animale? Attiva il filtro “animali ammessi” e scegli tra le 728 case vacanze disponibili a Teramo e provincia.
Come risparmiare trovando case vacanze e appartamenti economici a Teramo e provincia?
Le case vacanze a Teramo e provincia più economiche hanno un prezzo minimo di 33 €. Il mese più conveniente è, invece, settembre. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Teramo e provincia, il sistema ti mostrerà le strutture migliori rispetto al tuo budget.
Si possono affittare case vacanze a Teramo e provincia da privati senza agenzie?
Soggiornare a Teramo e provincia è semplice: prenota dal nostro catalogo alloggi offerti sia da privati che da agenzie, con la garanzia di un servizio affidabile.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Teramo e provincia?
Secondo i nostri dati, piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi sono i comfort più richiesti nelle case vacanze a Teramo e provincia.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Teramo
La provincia di Teramo è in Abruzzo. Tra borghi e siti di interessenaturalistico, la provincia è ricca di storia e cultura, Il capoluogo è Teramo si trova nella parte nord della regione, sotto le pendici del Gran Sasso .Per visitare la zona non c’è modo migliore che affittare una casa vacanza o un appartamento vacanze per qualche giorno e scoprire la sua storia e il prezioso patrimonio archeologico.
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Teramo
Se decidete di visitare il capoluogo di provincia, Teramo, cominciate dal Duomo e da non perdere è il sito archeologico del Teatro Romano e dell’Anfiteatro. Nella zona scoprirete moltissime Chiese, Chiostri ed Edifici storici di importanza storica e religiosa che vale la pena visitare. Se non volete perdere nulla di tutto ciò che questa meravigliosa provincia offre, affittate una casa vacanza o un appartamento vacanze per innamorarvi della calma e della natura fuori città, dei suoi borghi e degli itinerari nel verde.
Cosa mangiare di buono in Provincia di Teramo
La gastronomia teramana è una delle più apprezzate della regione Abruzzo. Partendo da una “cucina povera”, i piatti si sono evoluti fino ad oggi, creando piatti eccellenti e di ottima qualità. Se siete in soggiorno in una delle case vacanze della provincia di Teramo, assaggerete i prodotti tipici di questa zona:l Tartufo della Laga e la Zuppa di ceci, funghi e castagne. Il famoso vino Montepulciano d’Abruzzo ha origine proprio in questa zona. Per gustare tutte queste prelibatezza, affittate un appartamento vacanza a Teramo.
Cultura ed eventi in Provincia di Teramo
A giugno si svolge il Cineramnia, festival cinematografico di cortometraggi che hanno come protagonisti gli abitanti di Teramo. A luglio c’è la Coppa Interamnia, la più grande manifestazione sportiva mondiale di pallamano. Inoltre la città è ricca di teatri che ogni anno, offrono una vasta gamma di rappresentazioni. Visitate la zonae per non perdervi nessuno di questi importanti eventi, affittate una casa vacanze o un appartamento vacanza a Teramo o provincia e immergetevi nella sua allegra vitalità.
Clima e paesaggio in Provincia di Teramo
Se amate il clime mite e temperato, una casa vacanze o un appartamento vacanza in affitto in provincia di Teramo sono l'ideale. Essendo la città di Teramo in una conca gode di un clima generalmente temperato, con gli inverni che si aggirano intorno ai 5-6 gradi, e le estati che oscillano tra i 25 e i 30 gradi. Le precipitazioni sono concentrate maggiormente nella stagione autunnale.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Teramo
In provincia di Teramo c’è il mare, con una costa di 60 chilometri di spiagge basse e sabbiose costellata da “sette sorelle”, le città di Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi, che si fregiano di altrettante bandiere blu e ottimi servizi turistici. Ma una vacanza in provincia di Teramo è anche un viaggio tra campagna e collina. Le Colline Teramane, dove nasce il vino DOCG Montepulciano d’Abruzzo, significano borghi e paesini medievali dove entrare in contatto con le tradizioni del luogo e dove rifugiarsi per una vacanza rilassante tra natura e arte, ravvivata dalle numerose sagre e rievocazioni storiche. Infine, c'è la montagna, salendo verso gli Appennini. Qui svettano alcune cime del gruppo del Gran Sasso d’Italia come il Corno Grande (2914 m) e le valli: la Val Chiarino, la Valle del Venacquaro e il Calderone, il ghiacciaio più meridionale d’Europa. I Monti della Laga invece offrono paesaggi di torrenti e cascate, come quelle della Morricana, delle Scalette e della Volpara. Una ricchezza di ambienti racchiusa in una provincia, impreziosita da parchi, riserve e sentieri per percorrerla a piedi, in mountain bike o anche a cavallo, attraverso itinerari tematici. Tra i siti archeologici spicca Castel Manfrino. In cucina, sui piatti non deve mancare il pecorino e le castagne locali. Siamo nella terra anche degli arrosticini, e del tartufo della Laga, da accompagnare con i vini Docg prodotti nei vitigni autoctoni.