Le case vacanze a Torino sono alloggi pensati per chi desidera una vacanza comoda e senza vincoli. Più spazio e autonomia per una vacanza davvero personalizzata. Pensate per ospitare gruppi o famiglie, uniscono funzionalità e calore domestico. Offrono ambienti arredati con gusto, wi-fi e tutte le comodità di cui hai bisogno. Con una casa vacanza, ogni destinazione diventa familiare.

Casa vacanze e appartamenti a Torino
Scegli le date e confronta 1.353 alloggi a Torino
Le migliori offerte di case vacanza a Torino scelte per te
Torino: confronta 1.353 alloggi e trova case vacanze economiche da 46 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Torino
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Torino
🏠 Alloggi in affitto | 1.353 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 46 € |
💰 Mese più economico | giugno |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e con cucina |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 54 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 205 |
Domande frequenti sugli alloggi a Torino
Come affittare case e appartamenti vacanze a Torino?
Scegli le date, la località e il numero di ospiti: al resto pensiamo noi. Con il nostro inventario completo, trovare la casa vacanze ideale a Torino è un gioco da ragazzi.
Quanto si spende per affittare una casa vacanza con piscina a Torino?
In media, una casa vacanza a Torino con piscina privata ha un prezzo di 342 € a notte. Al momento, abbiamo 54 strutture disponibili.
Quali sono i trucchi per prenotare case vacanze a Torino senza spendere troppo?
A Torino, il costo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 46 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione della casa vacanze a Torino, potrai selezionare gli alloggi con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza perfetta per il tuo budget.
È possibile prenotare una casa vacanza o un appartamento a Torino direttamente da privati?
Con 1.353 proposte a Torino, CaseVacanza.it ti permette di scegliere tra alloggi gestiti da privati o da agenzie, in modo semplice e affidabile.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Torino?
I dati raccolti mostrano che piscina, internet Wi-Fi e con cucina sono indispensabili per chi sceglie una casa vacanza a Torino.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Torino
Torino, la prima capitale d’Italia è uno dei maggiori centri universitari, culturali, turistici e scientifici d’Italia. Il capoluogo piemontese è caratterizzato da una ricca offerta culturale, da parecchi divertimenti, locali e ristoranti e offre un vasto calendario di eventi per tutti i gusti.
Trova il tuo alloggio a Torino fra case vacanze, appartamenti e affittacamere!
Cosa visitare a Torino
Torino è una delle città culturali più belle in Italia. Tra i monumenti di Torino più noti l'ottocentesca Mole Antonelliana, simbolo della città ospitante il Museo Nazionale del Cinema (il principale d'Europa), la Cattedrale di San Giovanni Battista (custode della Sacra Sindone), il Museo Egizio, Palazzo Carignano (sede del primo Parlamento italiano).
Meravigliosi i portici Monumentali che si sviluppano per oltre 18 km. La disponibilità di alloggi vacanza è varia. Potrai scegliere tra una buona disponibilità di case vacanza ed affittacamere per il tuo soggiorno torinese.
Eventi a Torino da non perdere
Torino ospita eventi praticamente ogni giorno. Tra i principali il Salone internazionale del libro, il Torino film festival, Contemporary art Torino Piemonte, la stagione autunnale delle arti contemporanee, il Sottodicitto film festival, la fiera del gusto. Per non parlare delle ricche stagioni teatrali, sportive e cinematografiche.
Cosa mangiare di buono a Torino
Scopri la gastronomia locale, fra le strade cittadine o da prendere e gustare comodamente dal tuo alloggio vacanza. Torino è considerata una delle città natali dell’aperitivo con il famoso vermouth.
Altro prodotto storico è certamente il cioccolato con i famosi Gianduiotti torinesi, Un altro prodotto torinese a base di cioccolato è il bicerin, bevanda con cioccolato, caffè e panna. Famosi anche i grissini torinesi e rubatà. Tra i piatti: la bagna cauda, i brasati, il fritto misto alla piemontese.
Cultura ed eventi a Torino
La città offre innumerevoli musei storici tra cui quello dell’automobile, legato alla Fiat. Non mancano le occasioni di svago e divertimento serali nella zona dei Murazzi, lungo il Po.
Per chi ama lo sport Torino è la città ideale per affittare una casa vacanze o un appartamento vacanza: sede di stadi olimpici grandiosi e di squadre rinomate è anche collegata con le vicinissime montagne in Provincia per gli appassionati di sci e sport invernali. Cosa aspetti? Guarda le case vacanze per l’affitto e prenota la tua!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Torino
Territorio permeato dalle tracce del regno dei Savoia, Torino è una città affascinante ed eclettica da visitare come fosse un museo a cielo aperto, tra ampi viali, monumenti, palazzi barocchi, negozi moderni, gli storici caffé dei portici e gli edifici eleganti di piazza San Carlo e via Roma, fino a musei famosi in tutto il mondo. Offre innumerevoli percorsi di visita Torino, tra musei e spazi espositivi: tra le mete più famose, il celebre Museo egizio, fino al Museo dell’automobile e il Museo nazionale del cinema, ospitato nell’ottocentesca Mole Antonelliana, il simbolo della città. Custodiscono patrimoni artistici unici la pinacoteca Agnelli al Lingotto, la Galleria Sabauda e la GAM, la galleria d'arte moderna, tra le maggiori in Italia. Tra i punti di maggior interesse da vedere a Torino anche il duomo rinascimentale e la Cappella della Sacra Sindone, una meta religiosa che ogni anno richiama migliaia di fedeli. La Porta Palatina è uno dei reperti romani presenti nella città, mentre chi cerca una pausa nel verde, può passeggiare al Parco del Valentino con tanto di romantico borgo medievale al suo interno, realizzato a fine Ottocento per un'esposizione. Torino regala anche leggende e misteri legati alle sue architetture, e un calendario fitto di eventi, spettacoli e mostre di alta qualità, da CioccolaTò, al Salone Internazionale del Libro.