Le case vacanza a Torino e provincia offrono spazi privati ideali per chi ama viaggiare in libertà. Ti permettono di gestire i tuoi tempi con flessibilità, in uno spazio tutto tuo. Perfette per famiglie, coppie o gruppi di amici, offrono vantaggi come cucina attrezzata, prezzi convenienti e ambiente accogliente. Biancheria, cucina attrezzata e connessione inclusa: tutto pronto per la tua vacanza. Una formula di soggiorno che ti fa sentire accolto, non solo ospite.

Case e appartamenti vacanze a Torino e provincia in affitto
2.820 alloggi vacanza a Torino e provincia. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Torino e provincia scelte per te
Torino: confronta 2.907 alloggi e trova case vacanze economiche da 40 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Torino e provincia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Torino e provincia
🏠 Alloggi in affitto | 2.820 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 49 € |
💰 Mese più economico | giugno |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e con cucina |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 246 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 472 |
Domande frequenti sugli alloggi a Torino e provincia
Quali sono i passaggi per affittare una casa vacanza a Torino e provincia?
Indica quando vuoi partire, dove vuoi andare e con quante persone: il nostro sistema ti mostra subito le soluzioni disponibili a Torino e provincia. Facile, veloce, intuitivo.
Quanto si spende per affittare una casa vacanza con piscina a Torino e provincia?
In media, una casa vacanza a Torino e provincia con piscina privata costa 209 € a notte, ma il prezzo cambia in base alla stagione. Sul nostro sito trovi 246 strutture con piscina tra cui scegliere.
È possibile soggiornare con animali in una casa vacanza a Torino e provincia?
Seleziona “animali ammessi” nel menu laterale e scopri le 472 case vacanza a Torino e provincia che accolgono cani e altri amici a quattro zampe.
Quali sono i trucchi per prenotare case vacanze a Torino e provincia senza spendere troppo?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare tutte le case vacanze a Torino e provincia economiche, durante la fase di ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. A Torino e provincia, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 49 € mentre il mese più conveniente risulta essere giugno.
Come faccio a trovare alloggi a Torino e provincia gestiti da proprietari privati?
Affitta la tua casa vacanza a Torino e provincia da privati o agenzie del settore: in ogni caso, ti assicuriamo un servizio esperto, sicuro e di qualità.
Quali comfort cercano di più i viaggiatori nelle case vacanze a Torino e provincia?
Le preferenze degli ospiti indicano che piscina, internet Wi-Fi e con cucina sono tra i servizi più ricercati nelle case vacanze a Torino e provincia.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Torino
Torino, come tutti sanno, è stata la prima capitale d’Italia ed è uno dei maggiori centri universitari, culturali, turistici e scientifici d’Italia. È la capitale italiana dell'industria dell'automobile. Affittare una casa vacanza nel capoluogo piemontese significa viversi a pieno un ambiente caratterizzato da una ricca offerta culturale, da parecchi divertimenti, locali e ristoranti e offre un vasto calendario di eventi per tutti i gusti. L’ideale per affittare una casa vacanza!
Cosa visitare in Provincia di Torino
Nonostante meno famosa di Roma, Firenze e Venezia, Torino è una delle città culturali più belle in Italia. Tra i monumenti di Torino più noti l'ottocentesca Mole Antonelliana, la rinascimentale Cattedrale di San Giovanni Battista del XV secolo (custode della Sacra Sindone), il Museo Egizio, la Galleria Sabauda, Palazzo Carignano (sede del primo Parlamento italiano) e Palazzo Madama. Meravigliosi i portici Monumentali che si sviluppano per oltre 18 km.
Eventi in Provincia di Torino da non perdere
Torino è una città decisamente viva e ospita eventi praticamente ogni giorno. Tra i principali il Salone internazionale del libro, il Torino film festival, Contemporary art Torino Piemonte, la stagione autunnale delle arti contemporanee, il Sottodicitto film festival, la fiera del gusto. Per non parlare delle ricche stagioni teatrali, sportive e cinematografiche e delle sempre nuove mostre d’arte e fotografiche ospitate nei palazzi del centro storico: affittare una casa vacanza a Torino è il modo migliore per goderseli tutti.
Cosa mangiare di buono in Provincia di Torino
Torino presenta una tradizione culinaria raffinata. E' considerata una delle città natali dell’aperitivo con il famoso vermouth. Altro prodotto storico è certamente il cioccolato con i famosi Gianduiotti torinesi, gioia di ogni palato. Un altro tipico prodotto torinese a base di cioccolato è il bicerin, una bevanda a base di cioccolato, caffè e panna. Famosi anche i grissini torinesi e rubatà. Tra i piatti spopolano la Bagna cauda, i brasati, il fritto misto alla piemontese.
Cultura ed eventi in Provincia di Torino
Torino è una città preziosa dal punto di vista culturale, anche per la sua storia recente. La città offre innumerevoli musei storici tra cui quello dell’automobile, legato alla storica industria automobilistica e italiana Fiat. Per chi ama lo sport Torino è la città ideale: sede di stadi olimpici grandiosi e di squadre rinomate è anche collegata ottimamente con le vicinissime montagne in Provincia per gli appassionati di sci e sport invernali.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Torino
Un viaggio sempre diverso: è la caratteristica della provincia di Torino, caratterizzata da ambienti e atmosfere diverse: i comprensori sciistici delle Alpi e le antiche dimore sabaude, i vigneti e le valli boscose. Tra le diverse aree protette presenti nella zona, comprende la Riserva Naturale del Sacro Monte di Belmonte e il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il territorio conserva i ricordi del regno dei Savoia: la testimonianza più famosa (e itinerario consigliato) sono le residenze sabaude, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Torino, il capoluogo, è un museo a cielo aperto di palazzi e monumenti, che si mischiano ad architetture contemporanee in un mix armonioso. Tra i suoi portici e caffé, da visitare ill Museo Egizio e il Museo Nazionale del Cinema presso la Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino. In provincia si possono osservare anche fortezze come il Forte Fenestrelle e il Forte Exille e abbazie la Via Francigena. E’ immersa nella natura invece la Sacra di San Michele,una delle più suggestive del Piemonte. L’itinerario regala anche belle cittadine storiche: Ivrea, Susa, Chivasso, e piccoli borghi, come Mélezet. Se si praticano gli sport invernali in montagna, a Sestriere, Bardonecchia, Oulx, Sauze d’Oulx, Cesana Torinese, Pragelato. La provincia di Torino è anche ricca di eventi: il Salone Internazionale del Libro di Torino, manifestazioni dedicate al cioccolato, il Bal dâ sabbie a Fenestrelle, evento folcloristico che rievoca le usanze delle popolazioni montane, e lo storico Carnevale di Ivrea, con la sua battaglia delle arance. L’enogastronomia locale è ricca: ricette tradizionali, a vini eccellenti, fino al famoso cioccolato gianduia. Anche il parco del Gran Paradiso ha di recente certificato una serie di prodotti tipici e alcune ricette.