Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Torre Pali
Nata in origine come borgo di pescatori, Torre Pali ha saputo affermarsi nel corso degli anni come una delle più belle località balneari della provincia di Lecce. Situata a poca distanza da Gallipoli e da Santa Maria di Leuca, è caratterizzata da un litorale prevalentemente basso e sabbioso diventato meta ogni anno di un numero sempre maggiore di turisti. In virtù della sua posizione geografica e delle sue bellissime spiagge, Torre Pali è la destinazione turistica perfetta per chi ama il mare e il sole. Il suo nome si deve a un'omonima torre di avvistamento risalente al 1500 e fatta costruire da Carlo V, nel tentativo di difendere il territorio dall'attacco dei saraceni. Della torre di avvistamento di Torre Pali resta soltanto il basamento che può essere facilmente ammirato e raggiunto dalla spiaggia: sebbene inizialmente fosse situato sulla terraferma, oggi è completamente circondato dal mare. Particolarmente caratteristica è anche l'Isola della Fanciulla, un piccolo isolotto situato a circa 100 m di distanza dalla costa di Torre Pali legato ad antiche leggende e tradizioni locali. La vicinanza di Torre Pali ad alcune delle località più famose della penisola salentina la rende anche un ottimo punto di partenza per coloro che desiderano alternare alle mattine in spiaggia dei pomeriggi all'insegna della cultura e della scoperta.