Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Torrita di Siena
MONTEFOLLONICO (FRAZ. DI TORRITA DI SIENA - SI)
Quanti monti ci sono in Italia? Non si intende montagne, bensì località che hanno per prefisso ‘monte’. Centinaia, di sicuro. Montefollonico è una frazione di Torrita di Siena. Ci abitavano i fullones, dediti nel medioevo alla lavorazione dei panni lana.N |
Da non perdere a Montefollonico (Frazione di Torrita di Siena)
Il Borgo del Vin Santo Prezioso prodotto di nicchia, cui è dedicata in dicembre la manifestazione ‘Lo gradireste un goccio di Vin Santo?’, mentre a novembre lo si assaggia durante la fiera di San Leonardo. Parco naturale Il Tondo Ubicato nei pressi del paese, in cima al colle, è un bosco di cipressi e lecci, disposti in forma anulare da cui si dipartono percorsi pedonali. Porta del Pianello È l’accesso principale del borgo, esempio di architettura militare del XIV secolo. Ha un arco alto circa dodici braccia ed è rinforzata da un barbacane, un tempo dotato di ponte levatoio.Info su Montefollonico (Frazione di Torrita di Siena)
Comune di Torrita di Siena • Metri 575 • Abitanti 7434 • Siena 65 km• Ecotour Treno fino a Montepulciano (www.trenitalia.com), poi autobus (Tiemme, linea ST2; www.tiemmespa.it) una corsa giornaliera • Info Informazioni turistiche, via della Madonnina 1, tel. 3347270049, www.comune.torrita.siena.it