Sogni un soggiorno indimenticabile all'Isola d'Elba senza spendere troppo? Sei decisamente nel posto giusto. Con l'aiuto di CaseVacanza.it, scoprire e assicurarsi case vacanze economiche è incredibilmente facile e accessibile. Tariffa minima assicurata: le tariffe in appartamenti economici iniziano da soli 49 € a notte! Rendiamo le vacanze low cost all'Isola d'Elba una realtà. Valuta il miglior momento per viaggiare? se cerchi convenienza, ti raccomandiamo di prenotare all'Isola d'Elba durante ottobre, il mese che emerge come il più vantaggioso dai nostri dati. Evita gennaio se ami la tranquillità e scegli settembre per un'esperienza più serena e meno costosa. Adatta la tua ricerca: con il filtro "Prezzo", confronta 3.427 offerte e selezionale in base alle tue possibilità. Adatta la ricerca alle tue esigenze economiche.

Casa vacanze e appartamenti all'Isola d'Elba
Scegli le date e confronta 3.427 alloggi all'Isola d'Elba
Le migliori offerte di case vacanza all'Isola d'Elba scelte per te
Isola d' Elba: confronta 3.427 alloggi e trova case vacanze economiche da 49 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanza con piscina all'Isola d'Elba
Goditi la nostra selezione di case vacanza con piscina per un tuffo rinfrescante all'Isola d'Elba.
Alloggi vacanza con giardino all'Isola d'Elba
Rilassati all'aria aperta o fai giocare il tuo animale domestico con la nostra proposta unica di case vacanze con giardino all'Isola d'Elba.
Appartamenti vacanze con animali ammessi all'Isola d'Elba
I nostri migliori alloggi all'Isola d'Elba per una vacanza Pet Friendly.
Case vacanze e appartamenti all'Isola d'Elba sul mare

Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanze all'Isola d'Elba
Cerca la tua soluzione ideale per un soggiorno all'Isola d'Elba fra case vacanza, appartamenti, agriturismi, ville o bed & breakfast. Ogni soluzione di casa in affitto con le sue caratteristiche, dalla piscina al giardino allo spazio giochi per bambini, adatte a qualsiasi tua esigenza.
Delle sette isole che compongono l’Arcipelago Toscano l’isola d’Elba è la più estesa; con le isole di Gorgona, Capraia, Pianosa, Montecristo, Giglio e Giannutri formano il più vasto parco marino d’Europa e sono circondate dal Santuario internazionale dei Cetacei: due caratteristiche che ne fanno meta privilegiata per gli amanti della natura.
Tutelate entro parco nazionale, costituiscono uno degli ambienti naturali e marini più incantevoli del Mediterraneo. Ciascuna di queste isole ha una forte individualità, un carattere unico per vegetazione, fauna, insediamenti umani e attrattive turistiche.
Si tratta di un’eccezionale varietà paesaggistica presente in tutte le isole e che si riflette sul loro mare, tra ripide scogliere che proteggono spiagge scure e sabbiose, arenili di ciottoli bagnati da acque pulite e profonde, ampie spiagge ben attrezzate e protette che si alternano a calette irraggiungibili se non dal mare.
Sentieri immersi nella macchia che scendono verso le falci biancheggianti degli arenili e antichi percorsi tracciati nei terrazzamenti a vigneto, ideali per camminare tra squarci panoramici di intensa mediterraneità.
Ogni isola ha però anche una sua precisa personalità: il volto dell’Elba è stato modellato e plasmato attraverso il lavoro minerario, fondamentale attività dell’isola di cui ancora oggi esiste testimonianza importante nelle miniere trasformate in museo, come le miniere di Capoliveri e quelle di Rio Marina. L’attività estrattiva non ha comunque incrinato le bellezze naturali e paesaggistiche dell’isola, che ancora oggi incanta i visitatori.
Prenota la tua casa in affitto fra case vacanza, appartamenti e altre soluzioni abitative.
Mare e spiagge all'Isola d'Elba: la perla dell'arcipelago toscano
Se è vero che è stata per secoli luogo di minatori e mercanti grazie ai minerali di cui le sue montagne abbondano, oggi l’isola d’Elba è il centro turistico più rinomato dell’arcipelago grazie ai deliziosi borghi, al mare e alle spiagge che si aprono tra golfi e baie nel frastagliato litorale e grazie anche al fatto che è l’isola più grande e facilmente accessibile. L’antica umanizzazione, le vicende storiche legate all’esilio di Napoleone e i fondali ricchissimi, autentica gioia per gli appassionati di sport subacquei, sono tra i principali poli di attrazione dell’isola, che offre numerose località ben fornite per un soggiorno di svago e di benessere.
Il centro più grande è Portoferraio, approdo principale dei traghetti che giungono sull’isola, che accoglie i visitatori con le sue fortificazioni. La costa orientale, più riparata dai venti, offre belle spiagge di sabbia e, tra i centri, il piccolo e tranquillo borgo incorniciato da verdi colline di Rio Marina e la romantica Porto Azzurro, meta esclusiva con il grazioso porticciolo turistico; in posizione leggermente più interna la cittadina di Rio nell’Elba e il borgo medievale fortificato di Capoliveri, meta turistica immersa tra i vigneti.
La costa occidentale, dominata dalla mole granitica del monte Capanne, con le sue scogliere ricoperte di macchia mediterranea inframmezzate da belle spiagge, è più selvaggia e naturale; ‘porte’ di quest’area sono: a nord Marciana Marina, elegante borgo con il porticciolo antico, e più all’interno la collinare Marciana, sede di una delle ‘case’ del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano (l’altra è a Rio nell’Elba); a sud Campo nell’Elba, con la frequentata località turistica di Marina di Campo.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare l'Isola d'Elba
I segreti dell’entroterra
L’errore più diffuso fra i turisti d’estate è quello di fermarsi lungo la costa: in realtà l’Elba dà il meglio di sé a chi ha voglia di scoprirne i segreti, a chi adora camminare e può godere dei suoi panorami dall’alto.
Non perdetevi i piccoli centri montani, Poggio, Marciana, San Piero, Sant’Ilario, tutti paesini rimasti urbanisticamente quasi fermi a 300 anni fa e dove, per la particolare disposizione a chiocciola, le automobili non sono mai entrate.
Fate un’escursione al monte Capanne e perlustrate la Nevera, una valletta nascosta proprio sotto il promontorio, dove i pugginchi, gli abitanti di Poggio, per anni hanno fabbricato il ghiaccio per gli elbani. Un posto incantevole e, se non altro, il più fresco dell’isola.
Nella domus di Portoferraio
Se deciderai di prendere una casa vacanza a Portoferraio, merita una visita la Villa romana delle Grotte, il più importante sito archeologico dell’isola.
Il Santuario delle Farfalle
Il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano ha dato vita al Santuario delle Farfalle, in onore della naturalista Ornella Cansati: creato nei pressi del monte Capanne, si sviluppa come un sentiero tematico con tanto di cartellonistica che spiega le varie tipologie di farfalle esistenti in quella zona. Sostenuto anche da Legambiente, il progetto è nato per suggerire misure concrete in grado di arrestare la perdita di biodiversità. C’è quindi un mondo di farfalle a quota 700 m, lungo un crinale di 350 m, sul sentiero n° 5 del monte Capanne, raggiungibile dalla zona picnic del monte Perone.
Monte Capanne
Il panorama più bello sull’arcipelago si gode dal monte Capanne che si raggiunge da Marciana in 18 minuti con una cabinovia da qui un breve sentiero porta alla vetta.
Villa romana
La villa romana delle Grotte, sulla strada tra Portoferraio e Porto Azzurro (circa 5 km), staglia i suoi resti di età imperiale sull’azzurro del mare e il verde della macchia.
Punta Calamita
Dal tuo appartamento vacanza puoi raggiungere le miniere di punta Calamita, partendo da Capoliveri (circa 8 km). Queste formano un insolito ma suggestivo paesaggio di archeologia industriale entro una natura di integra bellezza; i colori accesi delle rocce rossastre e il candore della spiaggia bianchissima con cristalli di malachite e azzurrite vi lasceranno senza fiato.
Castello del Volterraio
Il castello del Volterraio, tra Portoferraio e Rio nell’Elba, è la più antica fortificazione dell’isola. La salita alla rocca (su sentiero segnalato) va fatta al tramonto, quando la vista sul golfo di Portoferraio ha la luce migliore.
Benessere
Per una riposante giornata di rigenerazione psicofisica ideali sono le Terme di San Giovanni di Portoferraio, di fronte al Porto mediceo: utilizzano un limo ad alto potenziale terapeutico per talassoterapia, benessere e relax.
Prodotti tipici
Passeggiando per Marina di Campo cercate il punto vendita Terre del Granito per acquisti di prodotti tipici, golosità e vino di sicura qualità.
A Portoferraio Nella cittadina si fa shopping tra artigianato e sapori toscani il venerdì, giorno del mercatino settimanale. Nella bella stagione, l’appuntamento dei buongustai è invece il sabato mattina a Procchio (circa 10 km a ovest) per il Mercato della Terra: organizzato da Slow Food, è dedicato al pesce e alle produzioni agricole ‘a chilometro zero’.
Per assaggiare il vino locale e il rinomato Aleatico il posto giusto è l’azienda agricola Arrighi di Pian del Monte, località di Porto Azzurro.
Gustate la schiaccia briaca, il dolce tipico elbano, accompagnata dal sapore dell’Aleatico.
Immersioni a Porto Azzurro
A Porto Azzurro gli appassionati di subacquea si immergono (anche con escursioni guidate) in fondali particolarmente belli poiché la zona sud-orientale dell’isola è quella più ricca di biodiversità. Esperienza unica è, nella bella stagione, la gita in barca a vela nel Santuario dei Cetacei per l’avvistamento di balenottere e delfini.
Informazioni utili sugli alloggi vacanza all'Isola d'Elba
🏠 Alloggi in affitto | 3.427 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 49 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 582 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 1.461 |
Domande frequenti sugli alloggi all'Isola d'Elba
Come affittare case e appartamenti vacanze all'Isola d'Elba?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze all'Isola d'Elba non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina all'Isola d'Elba?
Il prezzo medio per affittare un alloggio all'Isola d'Elba con piscina a uso esclusivo è di 300 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 582 casa vacanze all'Isola d'Elba con piscina.
Come trovare case vacanze e appartamenti all'Isola d'Elba economici?
All'Isola d'Elba, il prezzo minimo a notte per alloggiare in una casa vacanze è di 49 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la ricerca della casa vacanze all'Isola d'Elba, potrai identificare le strutture con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza per il budget che vuoi spendere.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento all'Isola d'Elba da privati?
Per il tuo soggiorno all'Isola d'Elba puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze all'Isola d'Elba?
Dai nostri dati risulta che piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze all'Isola d'Elba.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento all'Isola d'Elba?
Una casa vacanze all'Isola d'Elba ha un prezzo minimo di 49 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 3.427 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni.
Altri tipi di alloggi vacanza all'Isola d'Elba
- Agriturismi all'Isola d'Elba
- B&B all'Isola d'Elba
- Bungalow all'Isola d'Elba
- Case e appartamenti vacanze animali ammessi all'Isola d'Elba
- Case vacanze e ville con piscina all'Isola d'Elba
- Case vacanze sul mare all'Isola d'Elba
- Chalet e Baite all'Isola d'Elba
- Last minute Isola d'Elba
- Resort e villaggi turistici all'Isola d'Elba
- Rustici e Casali all'Isola d'Elba
- Ville all'Isola d'Elba
Guarda anche
- Bibbona
- Capoliveri
- Casale Marittimo
- Castagneto Carducci
- Castellina Marittima
- Castiglione della Pescaia
- Costa degli Etruschi
- Grosseto
- Guardistallo
- Livorno
- Montecatini Val di Cecina
- Monterotondo Marittimo
- Monteverdi Marittimo
- Piombino
- Pomarance
- Porto Azzurro
- Portoferraio
- Riparbella
- Roccastrada
- Rosignano Marittimo
- San Vincenzo
- Scarlino
- Val di Cembra
- Valpolicella
Le Migliori Destinazioni per Vacanze
- Aosta
- Modica
- Imola
- Prato Nevoso
- Capo d'Orso
- Ventimiglia
- Bagno Vignoni
- Viserba
- Falcade - Passo San Pellegrino
- Erba
- Case e appartamenti vacanze a Fiascherino
- Radda in Chianti
- Tirolo
- Riva Ligure
- Santo Stefano di Cadore
- Savoca
- Val di Vizze
- Montecampione
- Pieve di Ledro
- Lanusei
- Lajatico
- Colle Santa Lucia
- Simius
- Bagolino