Con le case vacanza a Trapani e provincia vivi il viaggio in modo autentico, come un abitante del posto. Sceglierle significa godere di più spazio, privacy e la libertà di organizzare la propria giornata senza vincoli. Un’opzione economica e flessibile per godersi la vacanza in gruppo. Ogni casa vacanza è completa di arredi, accessori e spesso anche pronta ad accogliere animali. Un soggiorno che ti fa sentire davvero a tuo agio, in ogni destinazione.

Case e appartamenti vacanze a Trapani e provincia in affitto
3.762 alloggi vacanza a Trapani e provincia. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Trapani e provincia scelte per te
Trapani: confronta 3.762 alloggi e trova case vacanze economiche da 45 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Trapani e provincia sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Trapani e provincia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Trapani e provincia
🏠 Alloggi in affitto | 3.762 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 45 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 1.419 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 686 |
Domande frequenti sugli alloggi a Trapani e provincia
Come affittare case e appartamenti vacanze a Trapani e provincia?
Seleziona le date, la destinazione e il numero di ospiti: penseremo noi al resto. Con il nostro inventario completo, prenotare una casa vacanze a Trapani e provincia è semplicissimo.
Quanto si spende per affittare una casa vacanza con piscina a Trapani e provincia?
Vuoi sapere quanto costa una casa vacanza a Trapani e provincia con piscina? In media 307 € a notte, con variazioni legate alla stagione. Inserisci le date e scegli tra 1.419 offerte attive.
È possibile soggiornare con animali in una casa vacanza a Trapani e provincia?
Naviga tra le 686 case vacanza a Trapani e provincia dove gli animali sono i benvenuti: attiva il filtro su CaseVacanza.it e scopri le offerte! Il prezzo medio è di 205 € a notte.
Quali sono i trucchi per prenotare case vacanze a Trapani e provincia senza spendere troppo?
Se hai un budget prestabilito e vuoi scoprire tutte le case vacanze a Trapani e provincia economiche, durante la fase di ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. In questa maniera, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. A Trapani e provincia, il prezzo minimo a notte per soggiornare in un alloggio vacanza è di 45 € mentre il mese più economico risulta essere ottobre.
Ci sono case vacanze a Trapani e provincia prenotabili direttamente da chi le possiede?
Privati o agenzie? La scelta è tua: per la tua vacanza a Trapani e provincia ti offriamo sempre un’esperienza affidabile, semplice e protetta.
I servizi più desiderati nelle case vacanze a Trapani e provincia: quali sono?
Nelle case vacanze a Trapani e provincia, non possono mancare piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi tra i comfort più desiderati dagli ospiti.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Trapani
La provincia di Trapani è la più occidentale della regione Sicilia. Il territorio è in prevalenza collinare, con alcuni piccoli rilievi e poche aree pianeggianti. Capoluogo di provincia è la città di Trapani, con oltre 70.000 abitanti chiamati trapanesi. La città festeggia il suo Santo Patrono, Sant’Alberto, il 7 agosto. Cercate tra le offerte di case vacanze in affitto e trovate quella giusta per voi!
Turismo
La città è ricca di numerosi musei, chiese e monumenti. Oltre a questi, sono impedibili le saline, ancora attive ma con preziose testimonianze di archeologia industriale. Le saline insistono nell'area della Riserva naturale integrale di Trapani e Paceco gestita dal WWF e caratterizzata da una flora e da una fauna notevolissime. Per ammirare queste bellezze naturali il consiglio è quello di prendere in affitto una delle case vacanze o appartamenti vacanze disponibili
Enogastronomia
Tra i piatti tipici della cucina trapanese troviamo gli stufati con carne e pesce. Il pisci d'ovo, una omelette con mollica di pane raffermo e pecorino, la pasta con le sarde, la pasta cu l'agghia e il cous cous con il brodo di pesce. La zuppa di pesce è un altro piatto tipico, così come gli arrosti, le braci, le polpette, gli ortaggi. Per gustare questi prodotti vi consigliamo un soggiorno in case vacanze o un appartamenti vacanza in affitto.
Cultura ed eventi in Provincia di Trapani
La città ha una storia antichissima che va dalle influenze cartaginese e romanica alla dominazione spagnola. Questo ha assicurato a Trapani una diversità architettonica assolutamente invidiabile che la rende unica. Storica è la biblioteca Fardelliana, inaugurata nel 1830. Per ammirare le bellezze di Trapani vi suggeriamo di prendere in affitto una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Clima e paesaggio in Provincia di Trapani
La città di Trapani si caratterizza per il tipico clima mediterraneo, costituito da inverni raramente freddi ed estati calde ma generalmente non torride e molto ventilate. I venti sono frequenti, e le precipitazioni si concentrano soprattutto in autunno. Per visitare Trapani affittate una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Trapani
Nella parte più occidentale della Sicilia si estende la provincia di Trapani, ricca di fascino e varietà di paesaggi. A partire dal suo mare, che ogni anno attira visitatori da tutto il mondo: le sue coste offrono scogli frastagliati, come i faraglioni di Scopello, e spiagge bianchissime come quelle che trovate a San Vito lo Capo e a Favignana. Destinazione amata dagli appassionati del mare e delle immersioni, grazie ai suoi fondali, la provincia di Trapani regala esperienze indimenticabili anche tra i suoi borghi come Erice, e città, a partire dal centro storico del capoluogo fino a Mazara del Vallo. Sono tante le destinazioni da scoprire. Storia e natura qui sono protagoniste, tra aree protette che incantano gli amanti della natura e testimonianze di civiltà millenarie. Tra le località di maggior interesse ci sono le isole Egadi, dove si conservano ancora antiche usanze marinare, la vulcanica Pantelleria, la Riserva Naturale dello Zingaro, Selinunte e l’area archeologica di Segesta. Il museo regionale Pepoli è una tappa che aiuta comprendere l’evoluzione artistica del territorio e di Trapani. Un altro itinerario classico ma affascinante è quello alla scoperta delle saline, attorno a Trapani, Marsala e Paceco: mulini, dune di sale e scenari che si riflettono nell'acqua. Una delle aree più suggestive della Sicilia. Tra gli eventi tipici, da segnalare la settimana gastronomica a San Vito Lo Capo e la Fiera dei Vini del Mediterraneo a Marsala.