Cerchi un'avventura memorabile a Trequanda che non costi una fortuna? Hai scelto il luogo corretto. Affidandoti a CaseVacanza.it, la ricerca e la prenotazione case vacanze economiche diventa un gioco da ragazzi. Costo minimo garantito: puoi soggiornare in appartamenti economici a partire da soli 68 € a notte. Le vacanze low cost a Trequanda sono alla tua portata. Valuta il miglior momento per viaggiare? per un soggiorno economico, considera di alloggiare a Trequanda in novembre, come indicato dai nostri dati come il periodo più conveniente. Mentre novembre rappresenta il mese con più prenotazioni, considera settembre se desideri avere più scelta di alloggi vacanza nel nostro inventario. Filtra e risparmia: con il filtro "Prezzo", confronta 145 offerte e selezionale in base alle tue possibilità. Adatta la ricerca al tuo budget!

Casa vacanze e appartamenti a Trequanda
Scegli le date e confronta 145 alloggi a Trequanda
Le migliori offerte di case vacanza a Trequanda scelte per te
Trequanda: confronta 145 alloggi e trova case vacanze economiche da 68 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Trequanda
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Trequanda
🏠 Alloggi in affitto | 145 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 68 € |
💰 Mese più economico | novembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e con cucina |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 132 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 67 |
Domande frequenti sugli alloggi a Trequanda
Come affittare case e appartamenti vacanze a Trequanda?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Trequanda ti sta aspettando.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Trequanda?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Trequanda con piscina a uso esclusivo è di 354 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 132 casa vacanze a Trequanda con piscina.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Trequanda economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi scoprire una casa vacanze a Trequanda economica, durante la ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. In questa maniera, potrai trovare le case vacanze che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. A Trequanda, il prezzo minimo a notte per soggiornare in un alloggio vacanza è di 68 € mentre il mese più economico risulta essere novembre.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Trequanda da privati?
Per il tuo soggiorno a Trequanda puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Trequanda?
Nelle casa vacanze a Trequanda, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, internet Wi-Fi e con cucina.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Trequanda?
Il costo minimo per soggiornare a Trequanda è di 68 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 145 case vacanza a Trequanda.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Trequanda
Di Trequanda si dovrebbe dire dell’origine antica. Sorse in funzione del castello, sulla strada che univa Siena a Chiusi. Ma quando e come non si sa. Anche il significato del nome è oscuro, ma suona bene ed è simpatico, proprio come lo si legge sulla pensilina della sua stazioncina, nella valle dell’Asso. Come molti borghi toscani, riposa su un colle, circondato da fitti boschi e da ordinate coltivazioni di ulivi e vigne. Il centro storico si raccoglie attorno agli edifici monumentali: il castello Cacciaconti, con un’imponente torre cilindrica e la chiesa dei Ss. Pietro e Andrea, dalla facciata in conci bianchi e neri. Attorno al capoluogo, ma distanti colli e vallette, stanno le frazioni Castelmuzio e Petroio. Castelmuzio è un compatto grumo di case che vive ancora della ricchezza degli uliveti. La loro coltivazione sa di rito, il frutto si coglie a mano, la frangitura immediata, la resa bassa ma sopraffina. Petroio invece è la capitale della terracotta. Sapienti artigiani lavorano la terra argillosa per plasmare vasi, orci, anfore, statue. Non a caso vi è stato allestito un Museo della Terracotta.