Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Trequanda
Di Trequanda si dovrebbe dire dell’origine antica. Sorse in funzione del castello, sulla strada che univa Siena a Chiusi. Ma quando e come non si sa. Anche il significato del nome è oscuro, ma suona bene ed è simpatico, proprio come lo si legge sulla pensilina della sua stazioncina, nella valle dell’Asso.
Come molti borghi toscani, riposa su un colle, circondato da fitti boschi e da ordinate coltivazioni di ulivi e vigne. Il centro storico si raccoglie attorno agli edifici monumentali: il castello Cacciaconti, con un’imponente torre cilindrica e la chiesa dei Ss. Pietro e Andrea, dalla facciata in conci bianchi e neri. Attorno al capoluogo, ma distanti colli e vallette, stanno le frazioni Castelmuzio e Petroio. Castelmuzio è un compatto grumo di case che vive ancora della ricchezza degli uliveti. La loro coltivazione sa di rito, il frutto si coglie a mano, la frangitura immediata, la resa bassa ma sopraffina. Petroio invece è la capitale della terracotta. Sapienti artigiani lavorano la terra argillosa per plasmare vasi, orci, anfore, statue. Non a caso vi è stato allestito un Museo della Terracotta.
Da non perdere a Trequanda
Ss. Pietro e Andrea
Nella chiesa si conservano un affresco del Sodoma (Giovanni Antonio Bazzi, 1477-1549), un polittico quattrocentesco di Giovanni di Paolo e una terracotta attribuita ad Andrea Sansovino.
Info utili su Trequanda
Metri 453 • Abitanti 1254 • Siena 45 km • Ecotour Treno fino a Sinalunga (www.trenitalia.com), poi autobus (Tiemme, linea F_ST1, www.tiemmespa.it) • Info Pro loco, via Roma 4,
tel. 0577662296, www.trequandaproloco.it - www.comune.trequanda.si.it
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Trequanda?
Il costo minimo per soggiornare a Trequanda è di 80 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 121 case vacanza a Trequanda. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Trequanda?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 105 case vacanza a Trequanda dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza a Trequanda. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio a Trequanda che ammette animali è di 327 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze a Trequanda?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Trequanda ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Trequanda?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Trequanda con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 313 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 119 casa vacanze con piscina a Trequanda. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze a Trequanda economiche?
Le case vacanze a Trequanda economiche partono da un prezzo minimo di 80 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, maggio. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Trequanda, il sistema ti indicherà gli alloggi migliori rispetto al tuo budget. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Trequanda?
Dai nostri dati risulta che piscine, internet e cucine sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Trequanda. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza a Trequanda da privati?
Per il tuo soggiorno a Trequanda puoi prenotare dal nostro catalogo case vacanza da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale. Scopri di più!