Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Tricase
Tricase si trova in Puglia, e precisamente nel Salento, in provincia di Lecce.
Sull’altopiano calcareo che declina dalla Serra del Cianci alla costa adriatica si trova questo paese che unisce più nuclei di cui il più vecchio è Serra Tricase, con fastosa chiesa settecentesca e il principesco palazzo Gallone, sede municipale. Più animata è Tricase Porto, tra scogliere e grotte naturali, che dispone di un approdo turistico, un mare cristallino e natura incontaminata, per una vacanza rilassante lontani dalla mondanità. Sulla strada che unisce i due abitati merita una sosta rispettosa la Quercia vallonea, tra i più vetusti alberi del Mediterraneo, che avrebbe almeno 600 anni.
Da visitare il castello cinquecentesto, la Chiesa Madre del 700 e quella barocca di San Domenico.
Curiosi punto di interesse naturali sono la Grotta Matrona e i suoi giochi di luce all''interno, e la Quercia Vallonea, sulla strada che da Tricase porta a Tricase Porto: si tratta di un "dolmen vivente", un particolare monumento naturale che ha più di 700 anni. Suggestivo anche il panorama con la Torre del Sasso, una torre su un'altura rocciosa, spesso protagonista di foto ricordo e Canale del Rio.
La marina si estende su una costa dal mare particolarmente limpido e trasparente, ideale per immersioni e appassionati di snorkeling.
Dalla Marina di Tricase si può partire a scoprire tutta la costa salentina.