Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Trieste
Trieste e una provincia della regione Friuli Venezia Giulia; si tratta di una località davvero molto importante, perché si pone come punto di passaggio ben preciso, dal punto di vista marittimo ferroviario.
Di gran rilevanza e sicuramente il suo porto, il quale anche in antichità veniva utilizzato soprattutto per fini commerciali, assicurando degli ottimi collegamenti con altri paesi del mondo, non dobbiamo inoltre dimenticare che Trieste si affaccia sull'omonimo Golfo e dista pochi km anche dalla Slovenia.
Il capoluogo, Trieste, è città di confine ricca di legami fra culture differenti e pronta ad accogliere a braccia aperte. Da non dimenticare il mare, che vi permetterà di dividervi tra vacanza culturale e balneare. Cosa aspettate? Guardate le case vacanze e prenotate la vostra!
Cosa visitare in Provincia di Trieste
Il Castello di Miramare, costruito a ridosso del golfo triestino è l’attrazione turistica più importante della città di Trieste. Piazza Unità d’Italia, circondata da splendidi palazzi in stile neoclassico, può vantare di essere una delle poche in Italia ad affacciarsi direttamente sul mare.
Tra i luoghi di maggior interesse troviamo anche un gran bel numero di architetture civili e religiose; tra quelle civili una visita la meriterà sicuramente il palazzo del municipio, il palazzo modello, il palazzo Carciotti, la stazione marittima, la splendida piazza unità d'Italia, il Canal Grande, il Caffè San Marco, l'antico borgo Teresiano e villa Sigmundt, ma anche per quanto riguarda quelle religiose sarà il caso di dare un'occhiata alla cattedrale di San giusto, alla chiesa di San Nicolò dei greci, al tempio ebraico, alla chiesa di Sant'Apollinare che conserva un gran bel numero di affreschi, il tempio a Maria madre e tante altre bellezze che riescono pur sempre ad attirare un gran bel numero di turisti provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo.
Interessanti saranno anche i fari ed i castelli; tra i primi spicca sicuramente quello denominato lanterna ed il faro della Vittoria, mentre per quanto riguarda i castelli, non va certo dimenticato il castello di Miramare ed il castello di San giusto. Trieste è una città ricca di bellezze, di grande importanza sono soprattutto di musei, ce ne sono tantissimi ed ognuno di loro sarà in grado di raccontare con delle testimonianze e dei reperti incredibili, la storia di questa città; troveremo infatti musei civici, musei legati all'asta, musei storici, musei scientifici e musei letterari, ma a questi aggiungeremmo anche i teatri, basti pensare al Teatro Rossetti ed al teatro comunale di Giuseppe Verdi, i quali rappresentano sicuramente quelli più importanti della zona.
Per quanto riguarda le aree naturali, Trieste vanta un porto incredibilmente bello, vale a dire il porto vecchio, ma non solo, sono presenti anche numerosi giardini all'interno dei quali chiunque avrà l'opportunità di passare delle giornate all'insegna dell'assoluto relax, tra questi troviamo ad esempio la riserva naturale marina di Miramare ed il parco della rimembranza. Per concludere in bellezza la nostra giornata, il consiglio sarà quello di visitare anche i siti archeologici, tra questi spicca sicuramente l'acquedotto romano, il teatro romano, il foro romano, dei resti di templi romani dedicati ad Atena ed a Giove, l'arco di Riccardo e svariati resti di abitazioni romane, con torri difensive di grande pregio.
Eventi in Provincia di Trieste da non perdere
La zona di Trieste è vivace dal punto di vista culturale: a gennaio si svolge il Trieste Film festival, a novembre il Science Plus fiction, la Barcolana, la regata velica più affollata al mondo, Electroblog, festival di musica elettronica, Basrcolissima ad agosto musica dal vivo, intrattenimento, specialità gastronomiche ed il concorso. A dicembre la fiera di San Nicolò in cui il santo regala i dolci ai bambini e molte altre. Di sicuro il modo migliore per godervi la città in totale libertà è affittare un appartamento vacanza o una casa vacanze a Trieste.
Cosa mangiare di buono in Provincia di Trieste
Trieste ha accolto per secoli le genti e le tradizioni culinarie più diverse. Ve ne accorgerete durante il vostro soggiorno in case vacanze o appartamento vacanza in affitto. Ne è nata una cucina variata che ha saputo coniugare la gastronomia mediterranea con quella mitteleuropea. Tra i piatti tipici la jota, la minestra de bisi spacai, la minestra d’orzo e fagioli, il brodetto, risi e bisi, lo strucolo di patate, il baccalà al pomodoro, il branzino guarnito, il sanguinaccio alla boema. I vini tipici della provincia di Trieste sono il Terrano e la Vitovska.
Cultura ed eventi in Provincia di Trieste
Nei caffè storici del capoluogo si trovano ancora persone che leggono tranquille davanti a un te con biscotti o all’ora dell’aperitivo. Ma a Trieste non si può dimenticare il mare: i triestini in estete e durante i weekend affollano il lungomare e fanno il bagno direttamente in città. Tantissime anche le località balneari raggiungibili da Trieste.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Trieste
La provincia di Trieste abbina un carattere mitteleuropeo al caratteristico paesaggio carsico, costellato da scogliere e castelli, tra il il più famoso è il candido e fiabesco castello di Miramare.
Vicino alla costa, il territorio spazzato dalla bora è colorato dalla vegetazione mediterranea, mentre l'entroterra è ricco di valli e boschi.
Ci sono molte aree naturali di grande pregio, come la Riserva Naturale della Val Rosandra, la Riserva Naturale Marina di Miramare, e la Riserva Naturale delle Falesie di Duino.
Nel Carso triestino si possono ammirare vere e proprie sculture naturali, come grotte e caverne, alcune visitabili.
E poi c'è Trieste, elegante città d'arte al centro del golfo, e le piccole località turistiche che la circondano. Trieste incanta con le sue architetture e i suoi caffé. L'itinerario prosegue poi verso la costa a scoprire le fortezze, come il castello di Duino, il castello di Miramare, il castello di Muggia, quasi una piccola Venezia. Porto San Rocco è un porto turistico moderno e dotato di ogni comfort.
Per gli amanti del mare, tra le spiagge più belle ci sono quelle di Baia Sistiana e Duino.
Nell'entroterra, merita una tappa Monrupino che in frazione Rupingrande ospita Casa Carsica, un museo etnografico.
Se amate passeggiare, è bello da percorrere il “Sentiero di Rilke”: il cammino dedicato al poeta.
Tra gli eventi popolari e tradizionali, spiccano il Carnevale di Muggia, e la biennale Cerimonia delle Nozze Carsiche a Monrupino, derivante da un rituale sloveno.
A Trieste per tutto l'anno il calendario è ricco di eventi, festival e manifestazioni. Tra i più famosi c'è la Barcolana, storica regata d'autunno che si svolge la seconda domenica di ottobre nel Golfo di Trieste e la Bavisela o Maratona d’Europa, la prima domenica di maggio.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Trieste?
Una casa vacanze in Provincia di Trieste ha un prezzo minimo di 55 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 27 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Trieste?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 8 case vacanza in Provincia di Trieste dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza in Provincia di Trieste. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio in Provincia di Trieste che ammette animali è di 257 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Trieste?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Trieste non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Trieste?
Il prezzo medio per affittare un alloggio in Provincia di Trieste con piscina a uso esclusivo è di 132 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 7 casa vacanze in Provincia di Trieste con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Trieste economiche?
Se hai un budget prestabilito e vuoi scoprire una casa vacanze in Provincia di Trieste economica, durante la ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. In Provincia di Trieste, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 55 € mentre il mese più economico risulta essere maggio. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Trieste?
Nelle casa vacanze in Provincia di Trieste, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscine, internet e animali domestici ammessi. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza in Provincia di Trieste da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza in Provincia di Trieste direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!