Scegli le date e confronta 6.174 alloggi in Umbria
Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite
Prezzo per notte
Tipologie di alloggio
Recensione
Camere da letto
Modalità di prenotazione
Servizi
Caratteristiche
Attività
Le migliori offerte di case vacanza in Umbria scelte per te
Umbria: confronta 6.174 alloggi e trova case vacanze economiche da 49 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
55.465 recensioni
Abbiamo raccolto 55.465 recensioni di ospiti che hanno soggiornato in una casa vacanza in Umbria. Questa destinazione ha ricevuto una valutazione media di 4.6/5. Non male!
Informazioni utili sugli alloggi vacanza in Umbria
🏠 Alloggi in affitto
6.174
💳 Prezzo più basso
da 49 €
💰 Mese più economico
marzo
✨ Comfort più richiesti
piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi
🏊🏻 Case vacanza con piscina
4.520
🐶 Alloggi vacanza pet friendly
2.275
Vuoi goderti un viaggio in Umbria senza compromettere il budget? Sei decisamente nel posto giusto. Con CaseVacanza.it, è straordinariamente semplice e conveniente trovare e prenotare case vacanze economiche. Costo minimo garantito: rilassati in appartamenti economici a partire da soli 49 € a notte. Una vacanza in Umbria low cost è possibile! Giocare in anticipo e risparmiare? se cerchi convenienza, ti raccomandiamo di prenotare in Umbria durante marzo, il mese che emerge come il più vantaggioso dai nostri dati. Mentre gennaio rappresenta il mese con più prenotazioni, considera maggio se desideri avere più scelta di alloggi vacanza nel nostro inventario. Filtra la ricerca e spendi meno: con il filtro "Prezzo", confronta 6.174 offerte e selezionale in base alle tue possibilità. La tua vacanza low cost è a portata di clic.
Domande frequenti sugli alloggi in Umbria
Come affittare case e appartamenti vacanze in Umbria?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Umbria non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Umbria?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza in Umbria con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 273 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 4.520 casa vacanze con piscina in Umbria.
Come trovare case vacanze e appartamenti in Umbria economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze in Umbria economica, durante la ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. In Umbria, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 49 € mentre il mese più economico risulta essere marzo.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento in Umbria da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza in Umbria direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Umbria?
Dai nostri dati risulta che piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze in Umbria.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento in Umbria?
Una casa vacanze in Umbria ha un prezzo minimo di 49 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 6.174 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Umbria
Per la tua vacanza in Umbria cerca la migliore offerta e scegli tra le case da privati, appartamenti, B&B, agriturismi o ville in affitto. Migliaia di soluzioni per tutte le esigenze, dalle vacanze low cost a quelle di lusso. L'Umbria è l'unica regione dell’Italia centrale a non essere bagnata dal mare ma è anche una delle più ricche a livello culturale e costituisce un'importante meta di turismo religioso. Ogni angolo della regione è ricco sia dal punto di vista storico-culturale che naturalistico. L'Umbria è infatti attraversata dagli Appennini che le regalano un aspetto quasi interamente collinare. Oltre al meraviglioso capoluogo Perugia è Assisi, città natale di San Francesco, la meta più amata.
Cosa visitare in Umbria
Il centro storico di Perugia, ancora recintato in parte da mura, è ricco di monumenti, palazzi e chiese interessanti (la Fontana Maggiore, il Pozzo etrusco, le porte delle mura etrusche e di quelle medioevali, Palazzo dei Priori). Ad Assisi, la città di San Francesco e Santa Chiara, spiccano architetture religiose come le Basiliche di San Francesco e Santa Chiara, la chiesa di Santa Maria Maggiore, quella di San Pietro e la basilica di Santa Maria degli angeli. Importantissimi anche il Palazzo dei Consoli e la cattedrale di Gubbio, il Duomo e il Pozzo di san Patrizio a Orvieto e il meraviglioso borgo di Spoleto. Ci sono molte case vacanze in affitto disponibili.
Eventi in Umbria da non perdere
Ad Assisi il 3 e 4 ottobre si celebra il santo patrono d'Italia con la Festa di San Francesco, e ogni due anni a settembre la Marcia della Pace da Perugia ad Assisi. Il capoluogo ospita ogni anno a luglio Umbria Jazz, la più importante rassegna di Jazz in Italia e a ottobre Eurochocolate, la kermesse europea del cioccolato. Da ricordare a Spoleto Il Festival dei Due Mondi, con i suoi spettacoli di prosa, danza, concerti.Ci sono molte case vacanze in affitto adatte per divertirsi e appartamenti vacanze.
Enogastronomia
La tradizione è alla base della cucina umbra, che si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra. Tra i piatti tipici le bruschette, la panzanella, le pappardelle con ragù di cacciagione, l'agnello scottadito, il piccione ripieno, la porchetta. Tra i formaggi e i salumi potete gustare le caciotte, il pecorino umbro e il prosciutto di Norcia. Tra i vini più rinomati il Colli del Trasimeno rosso, l'Orvieto e il Torgiano bianco.Case vacanze in affitto e sapori in cucina per tutti i gusti!
Cultura ed eventi in Umbria
Chi ama la cultura e la storia non potrà non amare l'Umbria. Oltre ai monumenti e all'architettura sono innumerevoli i musei e le mostre. L'Umbria verrà apprezzata anche da chi ama il turismo religioso e quello enogastronomico. In estate le sagre sono all'ordine del giorno. Un soggiorno in formula case vacanze in affitto in Umbria è certamente un periodo rilassante ma anche ottimo per arricchire il proprio bagaglio culturale.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Umbria
Borghi e villaggi immersi tra paesaggi incontaminati, distese di fiori e colline: l’Umbria è una destinazione per intenditori, alla ricerca di un turismo di qualità e autentico dove ogni comune nasconde tra i suoi vicoli una storia e tradizioni particolari.
Una vacanza in Umbria può cominciare dal suo capoluogo, Perugia, con il suo centro storico medievale e il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria. Ma non vanno trascurati i dintorni, tra villaggi caratteristici e ricchezze naturali.
Qui si trova il lago Trasimeno, il più esteso dell’Italia centrale, tanto che al suo interno raccoglie tre isole: Polvese, Maggiore e Minore.
Da questa zona passa anche il Sentiero Francescano della Pace, che collega Assisi a Gubbio. Da Terni prende i natali San Valentino, il patrono degli Innamorati: il suo sepolcro è presente nella Basilica cittadina e ogni anno è meta di numerosi visitatori.
Fuori città ogni borgo ha una sua anima caratteristica, mentre la natura prende il sopravvento alle Cascata delle Marmore e sul lago di Piediluco. Nella zona tra Ferentillo e Arrone si praticano invece arrampicata e canoa. A Narni e Calvi sembra di tornare nel medioevo in primavera con la Corsa dell’Anello e le feste tradizionali.
E a tavola? Legumi, tartufi, olio, vino e salumi sono alcune delle specialità da assaggiare, magari accompagnate dal locale “pane sciapo”.