Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanze in Val Badia
Badia è un comune sparso delle Dolomiti, appartenente alla regione storica della Ladinia. Le sue frazioni - Pedraces, San Cassiano, La Villa e San Leonardo - sono rinomate località sciistiche ed escursionistiche. Si fanno apprezzare anche per le antiche chiese e le tradizionali architetture alpine.
Badia, al pari dell'omonima valle che la ospita, deve il suo nome all'abbazia medievale di Brunico (oggi Castel Badia). La località offre comodi alloggi ai villeggianti: che tu sia alla ricerca di un romantico appartamento per due o di un'ampia casa vacanze adatta ad accogliere un gruppo numeroso di amici, avrai la fortuna di soggiornare in un paesaggio incantato, a pochi passi dagli impianti di risalita e dai principali servizi turistici.
Cosa vedere e cosa fare a Badia
Hai prenotato una casa vacanze in Val Badia? Ecco alcune attrazioni imperdibili:
- Il comprensorio sciistico dell'Alta Badia: compreso tra i 1.300 e i 2.778 metri di quota, include 130 km di piste e 53 impianti di risalita;
- Parco naturale Fanes-Senes-Braies: un'oasi verde di ben 25.680 ettari dalla complessa geomorfologia, dove ammirare il vero volto delle Dolomiti;
- Parco naturale Puez-Odle: un'area protetta che raccoglie i due omonimi gruppi montuosi, apprezzata per la ricca varietà di flora e fauna e l'ampia disponibilità di percorsi escursionistici;
- Sentiero panoramico di Colfosco: un itinerario ad anello con viste mozzafiato sul gruppo del Sella, che conduce anche alle cascate di Pisciadù e a diversi rifugi alpini.
Cosa mangiare di buono a Badia
A Badia si possono assaggiare i piatti tipici della tradizione altoatesina, come i famosi canederli allo speck. In tutta la valle si preparano anche delle frittelle di ricotta chiamate turtres, servite nella maggior parte dei rifugi e dei ristoranti locali. Il territorio comunale ne conta diversi: dalla tua casa vacanze, potrai raggiungerli con una passeggiata.
Se alloggi in una casa vacanze a Badia puoi anche cimentarti in cucina, e provare alcune ricette tradizionali con ingredienti a "chilometro zero". Il menu potrebbe includere una zuppa d'orzo o un gulash come piatto unico e, per dolce, il classico strudel di mele tipico di tutto l'Alto Adige.
Luoghi da vedere assolutamente a Badia
In Val Badia troverai diverse attrazioni, soprattutto d'interesse storico e naturalistico.
Santuario di Santa Croce
È un luogo panoramico situato a 2.045 metri di altezza sopra San Leonardo. Offre una vista spettacolare sulla Val Badia e sulle Dolomiti.
Ciasa Püter
Abitazione risalente al 1685, nella frazione di La Villa, è un esempio di architettura alpina tipica della zona.
Museum Ladin Ursus Ladinicus
È un museo specializzato nella cultura e nella storia ladina, situato a San Cassiano. È una sede distaccata del museo ladino di San Martino in Badia.
Mulini
Costruzioni storiche e tipiche delle zone alpine, sono oggi poste sotto tutela. Possono essere trovate in tutte le frazioni del comune. Alcuni mulini sono ancora in funzione.
Domande frequenti: Appartamenti e case vacanze in Val Badia
Come affittare case e appartamenti vacanze in Val Badia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Val Badia non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento in Val Badia?
Una casa vacanze in Val Badia ha un prezzo minimo di 65 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 33 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Come trovare case vacanze e appartamenti in Val Badia economici?
Le case vacanze in Val Badia più economiche partono da un prezzo minimo di 65 €. Il mese più conveniente è, invece, febbraio. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze in Val Badia, il sistema ti indicherà gli alloggi migliori rispetto al tuo budget. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Val Badia?
Dai nostri dati risulta che animali domestici ammessi, internet e cucine sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze in Val Badia. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento in Val Badia da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 33 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza in Val Badia direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!