Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanze in Valle Aurina
Immersa in uno straordinario scenario alpino, con vette che sfiorano i 3.000 metri, la Valle Aurina è fra le mete più popolari e apprezzate dell'Alto Adige. La regione escursionistica più a nord d'Italia è infatti un esempio unico di natura incontaminata, ricche testimonianze artistiche e tradizioni dalla forte identità. Una casa vacanze qui è la dimora perfetta per lasciarsi alle spalle la frenesia quotidiana e per partire alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali del territorio, senza vincoli di orari e godendo della massima privacy.
Antichi masi, ville rustiche e casali immersi nel verde: alloggiare in una casa vacanze in Valle Aurina è il modo migliore per vivere appieno l'autenticità della natura e delle tradizioni locali. Se viaggi in famiglia – magari con bambini al seguito –, potresti optare per un appartamento con giardino: mentre ti godi il sole su un comodo lettino, i tuoi figli potranno scorrazzare sul prato in totale sicurezza. Per una fuga d'amore, le case vacanza con terrazza panoramica, che offrono scorci memorabili su cime imponenti e perennemente innevate, sono l'ideale. E la Valle Aurina accoglie al meglio anche i viaggiatori solitari: tra una passeggiata nei boschi e un'escursione in bici, potrai approfittare della quiete circostante per lavorare in smart working.
Dalle attrazioni più gettonate alle perle nascoste, sono tante le mete e le attività che allieteranno il tuo soggiorno in Valle Aurina. Partendo dalla tua casa vacanze, potrai incamminarti lungo i numerosi tracciati che solcano il panorama dolomitico – come il Sentiero delle Streghe, quello del Sole o la Salita dei Minatori di Predoi. Potrai poi raggiungere il monumentale Castello di Tures, le Cascate di Riva e il Museo delle Miniere. Anche il lago di Neves e quello di Chiusetta meritano una visita. I bambini, invece, ameranno di sicuro: la pista per slittini più lunga d'Italia, il parco tematico ispirato al mondo dei dinosauri e il programma ludico "Le avventure degli Elfi", in programma tutte le estati.