Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Varallo
Limitare la visita di Varallo al celeberrimo Sacro Monte è semplice ma non saggio. A essa va accostata quella del centro storico. Capoluogo della Valsesia, Varallo è un perfetto esempio di evoluzione urbana di stili e modelli, dal nucleo medievale, al caposaldo della fede, al luogo di villeggiatura di fine Ottocento.
Presso il ‘ponte di Varade’ sul fiume Mastallone, citato nel 1025, si formò un borgo che, liberatosi dal giogo feudale, si eresse in libero Comune avocando a sé, dal 1217, la giurisdizione sull’alta Valsesia. La difesa delle autonomie passò indenne nei secoli, sotto le signorie milanesi, sotto gli spagnoli, con i Savoia fino a quando Varallo, nel 1814, acquisì titolo di città. La Varallo vecchia, presso il citato ponte, ha impianto compatto con ombrosi vicoli. Le case hanno facciate strette, alte finestre, intonaci consunti dal tempo ma ravvivati da ferri, balconcini, cornici e ornati ai portoni. Innumerevoli gli edifici di culto: la collegiata di S. Gaudenzio, le chiese di S. Maria delle Grazie e di S. Marco, la chiesa di Loreto. Solo la collegiata è del XIII secolo, tutte le altre fabbriche attengono al XV secolo, periodo fulgido se solo si pensa allo straordinario episodio del Sacro Monte, in cui si esercitarono tutti i grandi artisti lombardi e piemontesi del periodo. Varallo conobbe anche una felice stagione nella seconda metà dell’Ottocento con la costruzione dello stabilimento idroterapico, oggi centro civico, di strade alberate, di quartieri a villini, e con l’arrivo della ferrovia.
LA PINACOTECA DI VARALLO
Istituita nel 1885 e allogata nel palazzo dei Musei, è fra le prime del Piemonte per collezioni e varietà delle opere. Si ammirano affreschi staccati dalle chiese della valle, tavole, bronzi, statue lignee, disegni e acquerelli. Ancora una volta, anche qui come negli edifici sacri, sono le opere di Gaudenzio Ferrari e di Tanzio da Varallo a dare il maggior lustro (www.pinacotecadivarallo.it).
Da non perdere a Varallo
Sacro Monte
Grandioso complesso-santuario, fondato fra il 1486 e il 1491, costituito da una basilica e da 45 cappelle affrescate, popolate da più di 800 statue.
Polittico con la Madonna e il Bambino
Nella collegiata di S. Gaudenzio, opera matura di Gaudenzio Ferrari che fa il pari con gli affreschi della chiesa di S. Maria delle Grazie.
Le contrade storiche
Nella parte vecchia di Varallo, con le case affrescate, i palazzi nobili e il ponte sul Mastallone.
Salam d’la duja
Fatto con carni magre di prima scelta, viene conservato immerso nello strutto e fatto maturare nella ‘duja’, un recipiente di terracotta.
Informazioni utili per visitare Varallo
Metri 450 • Abitanti 7262 • Vercelli 73 km • Ecotour Treno fino a Vercelli
(www.trenitalia.com), da qui autobus (www.atapspa.it) diverse corse giornaliere
• Info Atl Valsesia Vercelli, corso Roma 38, tel. 0163564404, www.atlvalsesiavercelli.it
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Varallo?
Una casa vacanze a Varallo ha un prezzo minimo di 39 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 15 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Come affittare una casa vacanze a Varallo?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Varallo non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Come trovare case vacanze a Varallo economiche?
A Varallo, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 39 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la ricerca della casa vacanze a Varallo, potrai identificare le strutture con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza per il budget che vuoi spendere. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Varallo?
Nelle casa vacanze a Varallo, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: animali domestici ammessi, cucine e cortili. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza a Varallo da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza a Varallo direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!