Con le case vacanza a Varese vivi il viaggio in modo autentico, come un abitante del posto. Vivi senza stress, con la libertà di fare ciò che vuoi, quando vuoi. Offrono la possibilità di vivere un'esperienza conviviale, in un contesto familiare. Dotate di tutto il necessario: cucina, lenzuola, wi-fi e spesso aperte ai tuoi amici a quattro zampe. Per sentirti a casa anche lontano da casa.

Case e appartamenti vacanze a Varese in affitto
97 alloggi vacanza a Varese. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Varese scelte per te
Varese: confronta 97 alloggi e trova case vacanze economiche da 36 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Varese
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Varese
🏠 Alloggi in affitto | 97 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 36 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 24 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 20 |
Domande frequenti sugli alloggi a Varese
Come affittare case e appartamenti vacanze a Varese?
Con pochi clic puoi vedere tutte le opzioni a Varese per il periodo scelto: la tua prossima casa vacanza ti aspetta!
Quanto si spende per affittare una casa vacanza con piscina a Varese?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Varese con piscina a uso esclusivo è di 192 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 24 casa vacanze a Varese con piscina.
Le case vacanze a Varese accettano animali domestici?
Non temere! Sono disponibili 20 case vacanza a Varese che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza a Varese che ammette animali costa 171 € a notte.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Varese economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze a Varese economica, durante la fase di ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. Così facendo, potrai trovare le case vacanze che più si avvicinano al tuo budget. A Varese, il prezzo minimo a notte per pernottare in una casa vacanza è di 36 € mentre il mese più conveniente risulta essere ottobre.
È possibile prenotare una casa vacanza o un appartamento a Varese direttamente da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 97 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Varese direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Cosa non può mancare in una casa vacanza a Varese secondo gli ospiti?
Quando si sceglie una casa vacanza a Varese, i comfort irrinunciabili per i viaggiatori sono spesso piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Varese
Varese è conosciuta come “città giardino”, per via dei numerosi spazi verdi che costellano il suo territorio. Questa caratteristica è eredita diretta della presenza di diverse ville, costruite nel tempo dalle famiglie aristocratiche della regione, in gran parte provenienti da Milano. 'Madre' di tutte queste ville, è il Palazzo Estense, una delle costruzioni più iconiche e rappresentative dei Varese. Fu fatto costruire dopo la metà del '700 da Francesco III d'Este, che acquistò la preesistente villa Orrigoni. Il progetto di rifacimento e ampliamento fu affidato all'architetto Giuseppe Bianchi, che curò anche gli splendidi giardini retrostanti, ispirandosi alla reggia di Schönbrunn a Vienna. Stendhal definì il palazzo addirittura la Versailles di Milano. I meravigliosi giardini del palazzo sono oggi riconosciuti, in effetti, come parco pubblico fra i più belli d'Italia. All'interno del palazzo, oggi sede del Municipio comunale, mirabili decorazioni arricchiscono i saloni, tra i quali spicca, per bellezza, il Salone Estense, grazie ai contributi pittorici del Bosellini e di Gian Battista Ronchelli. Ai Giardini Estensi si collega quella che oggi è la sede dei Musei civici, Villa Mirabello, che si compone di giardini all'inglese con interessanti esemplari di piante esotiche. Su progetto del Tibaldi è invece la Basilica di San Vittore, uno degli edifici di culto da vedere in una gita in città. Particolarmente preziosi sono alcuni dei dipinti che si trovano all'interno, come quelli della Cappella del Rosario ad opera del Morazzone. Da ammirare anche il Campanile della Basilica e il Battistero di San Giovanni annesso, mirabili costruzioni che rappresentano eccellenze rinascimentali e medievali lombardi. A chiusura di tutto, l'architettura più rappresentativa del varesino, a pochi chilometri dal centro cittadino. Si tratta del Sacro Monte di Varese, inserito, come gli altri Sacri Monti, nella lista del Patrimonio Unesco. Importante meta di pellegrinaggio nel corso dei secoli, il Sacro Monte di Varese si compone di quattordici cappelle dislocate lungo il percorso che porta a Santa Maria del Monte. Le diverse opere che adornano le varie cappelle, dalle statue ai dipinti, rappresentano esempi mirabili di arte manierista e del seicento milanese e lombardo. Testimonianze che, dal Medioevo fino ancora ad oggi, rappresentano il valore aggiunto di questa importante meta di pellegrinaggio.