Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Varese
La provincia di Varese è conosciuta anche come la "provincia dei Sette Laghi" per la ricchezza di bacini al suo interno, molti dei quali balneabili, che regalano panorami, calette e acque trasparenti davvero incantevoli.
E' territorio verde con molto da offrire: i palazzi e lo stile Liberty del capoluogo Varese e altre città, come Induno Olona, dove ha sede la storia fabbrica di birra Moretti. Si aggiungono architetture industriali, sentieri verdi, gli osservatorio astronomici di Campo dei Fiori e Tradate.
A pochi passi dall'aeroporto di Malpensa si apre la rete dei sentieri del Parco Lombardo della Valle del Ticino, meta ideale per passeggiate, trekking, mountain bike.
Tra i luoghi di maggior fascino, la sponda lombarda del lago Maggiore, con la Rocca Borromea di Angera e l'eremo di Santa Caterina del Sasso, a Leggiuno, il Sacro Monte di Varese, patrimonio dell'Umanità Unesco, il Chiostro di Voltorre a Gavirate, oltre a molte altre località, e cittadine ideali anche per una pausa di shopping.
Per gli amanti del verde e della natura il nord della provincia è un vero paradiso: Campo dei Fiori, tra il Lago di Varese e la Val Cuvia, la Grotta Marelli con all'interno sentieri e laghetti, la Grotta del Frassino e la Grotta Remeron.
Terra ricca di tradizioni e prodotti tipici: dalla formaggella del Luinese alle dalle pesche del lago di Monate, al "pane degli antichi romani" di Angera. Alcuni sapori si scoprono lungo la Strada dei Sapori delle Valli Varesine.
Infine gli eventi: il calendario è ricco di manifestazioni e sagre per tutto l'anno. Con una curiosità. A Casorate Sempione, paese soprannominato Little England per il verde e la presenza di maneggi, si celebra la festa di San Tito, ogni dieci anni.
Domande frequenti sugli alloggi a Varese e provincia
Come affittare case e appartamenti vacanze a Varese e provincia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Varese e provincia non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Varese e provincia?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Varese e provincia con piscina a uso esclusivo è di 207 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 428 casa vacanze a Varese e provincia con piscina.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Varese e provincia economici?
Le case vacanze a Varese e provincia economiche hanno un prezzo minimo di 68 €. Il mese più conveniente è, invece, novembre. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Varese e provincia, il sistema ti indicherà le strutture migliori rispetto al tuo budget.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Varese e provincia da privati?
Per il tuo soggiorno a Varese e provincia puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Varese e provincia?
Nelle casa vacanze a Varese e provincia, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Varese e provincia?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Varese e provincia è di 68 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 1.432 alloggi disponibili.