Case vacanze e appartamenti a Vercelli in affitto - CaseVacanza.it base64Hash Case vacanze e appartamenti a Vercelli in affitto - CaseVacanza.it

Case vacanze e appartamenti a Vercelli in affitto

15 annunci "Case Vacanze a Vercelli in affitto"

Vercelli
In qualsiasi momento
Ospiti

Le migliori offerte di case vacanza a Vercelli

Scopri la nostra selezione esclusiva di case vacanza a Vercelli e trova l'alloggio dei tuoi sogni. Se stai cercando le migliori offerte, puoi confrontare i top 15 annunci dalla nostra lista e prenotare la casa vacanza a Vercelli più adatta alle tue esigenze.

Camera privata Vercelli
Agriturismo
Include le cose essenziali
30 m² Casale ∙ 3 ospiti

Camera privata 30 m²

Vercelli, Piemonte, Italia
Agriturismo
Include le cose essenziali
da 63 €
per notte
Dettagli
da 63 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta

Vuoi ampliare la tua ricerca?

Trova le migliori offerte nei dintorni:

Appartamento Vercelli
Agriturismo
Include le cose essenziali
80 m² Casale ∙ 5 ospiti

Appartamento 80 m²

Vercelli, Piemonte, Italia
Agriturismo
Include le cose essenziali
da 128 €
per notte
Dettagli
da 128 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Vedi tutte le offerte

Casa Vacanze e Appartamenti a Vercelli in affitto con animali ammessi

Sei alla ricerca di Casa Vacanze e Appartamenti a Vercelli in affitto che ammettono animali domestici? Scopri i migliori alloggi Pet Friendly per il tuo cane o altro amico a 4 zampe e prenota tra le strutture disponibili.

Camera privata Vercelli
Agriturismo
Animali ammessi
30 m² Casale ∙ 1 camera da letto ∙ 2 ospiti

Camera privata 30 m²

Vercelli, Piemonte, Italia
Agriturismo
Animali ammessi
da 125 €
per notte
Dettagli
da 125 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Scopri gli alloggi che accettano animali

Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Vercelli

Simbolo di Vercelli è la Basilica di Sant'Andrea, scenografico esempio di fusione fra stile romanico longobardo e gotico, il cui impianto originario risale al XIII secolo. Il chiostro racchiude affascinanti pitture del '500, ed altrettanto pregevole è la sala capitolare all'interno della Basilica. C'è poi il Salone Dugentesco, situato di fronte a Sant'Andrea, che rappresenta un'altra importante testimonianza del medesimo periodo. In giro per gli edifici religiosi di Vercelli si incontrano alcune fra le riproduzioni artistiche più pregevoli della regione. La chiesa di San Cristoforo, ad esempio, racchiude uno dei più importanti cicli pittorici ad opera di Gaudenzio Ferrari, le cui opere si possono trovare anche all'interno del Museo Borgogna. Questo museo è la seconda pinacoteca, per importanza, del Piemonte. Oltre a conservare opere delle chiese cittadine, qui si trovano capolavori del Ghirlandaio, di Tiziano e del Lanino, oltre che preziosi esempi di pittura fiamminga ed europea, e collezioni di porcellane antiche. Per l'arte e le testimonianze preistoriche, il riferimento è l'altro importante museo cittadino, il Camillo Leone, che conserva meravigliose maioliche e affreschi del XV secolo. Concludendo il tour virtuale delle chiese vercellesi, ultima ma non ultima la menzione alla cattedrale di Sant'Eusebio, le cui fondamenta sorgono sulle spoglie di un'antica basilica paleocristiana. La ricostruzione prende avvio dall'epoca medievale, di cui esempio rimane ancora oggi il campanile, mentre i rifacimenti successivi arrivano fino all'800, con la costruzione della cupola, avvenuta a fine secolo. Piccola curiosità: all'interno della chiesa sono conservate le spoglie di diversi membri della famiglia reale dei Savoia. Oltre la ricchezza delle sue chiese e dei suoi musei, Vercelli è punto di partenza anche per visitare gli scenografici dintorni. La sua provincia ingloba parte della Valsesia, una delle più verdi e vivaci dell'area piemontese. Estremamente piacevole d'estate e primavera, quando appassionati di sport di montagna raggiungono i suoi versanti, è anche meta attrezzata per l'inverno, con numerose piste da sci che si collegano anche ai comprensori valdostani, in particolar modo dall'area di Alagna. Nella provincia vercellese, grande spicco dà anche il Sacro Monte di Varallo. Inserito insieme agli altri Sacri Monti nel Patrimonio dell'Umanità Unesco, questo affascinante santuario si è avvalso dei preziosi lavori di Gaudenzio Ferrari, che qui portò il suo contributo architettonico, pittorico e scultoreo nei primi decenni del XVI secolo.

Domande frequenti

Quanto costa affittare una casa vacanze a Vercelli?

Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Vercelli è di 63 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 15 alloggi disponibili. Scopri di più!

Come affittare una casa vacanze a Vercelli?

Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Vercelli non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!

Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Vercelli?

Dai nostri dati risulta che internet, cucine e TV sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Vercelli. Scopri di più!

Posso prenotare una casa vacanza a Vercelli da privati?

Puoi affittare la tua casa vacanza a Vercelli direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!

image-tag