Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Verona
La provincia di Verona comprende un territorio formato da diverse macro aree e fa parte della regione Veneto. Capoluogo di provincia è la città di Verona, con oltre 260.000 abitanti, chiamati veronesi. La città festeggia due Santi Patrono: San Zeno, il 21 maggio, e San Pietro Martire il 29 aprile. Per visitare la zona vi suggeriamo di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza. Cercate tra le offerte di case vacanze in affitto e trovate quella giusta per voi!
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Verona
Verona è una delle maggiori città d'arte d'Italia per le sue ricchezze artistiche e archeologiche. Si sviluppa su due versanti: da una parte le mura romane che circondano il cuore della città tra porta Borsari, porta Leoni e le mura di Gallieno, dall'altra la cosiddetta circonvallazione interna con fortilizi rinascimentali.Diverse di tipologie di case vacanze in affitto vengono incontro ai desideri della clientela più disparata.
Enogastronomia
Piatti tipici della cucina veronese sono il Bollito con la pearà, la pasta e fasoi e l’antichissima ricetta della Pastissada de caval. Inoltre, non mancano mai la polenta, condita con fagioli, e il riso che in alcune ricette viene mischiato con diversi tipi di carne. Se capitate a Verona sotto Natale assaggiate il pandoro, altro prodotto tipico della zona.Per gustare questi prodotti vi consigliamo un soggiorno in case vacanze o un appartamenti vacanza in affitto.
Cultura ed eventi in Provincia di Verona
Verona ospita un gran numero di eventi e manifestazioni internazionali. L'evento più conosciuto in assoluto è il Festival lirico areniano, che si tiene ogni estate dal lontano 1913. Visitate l’Arena, dove si tengono in estate numerosi concerti. Altro importante ciclo di spettacoli è l'Estate teatrale veronese, che si tiene ogni anno nella cornice pittoresca del teatro romano di Verona. Per qualche giorno di relax a Verona affittate una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Clima e paesaggio in Provincia di Verona
Verona ha un clima continentale, anche se il grande bacino idrico del lago di Garda influenza parzialmente il clima cittadino. In estate le temperature sono piuttosto elevate mentre in inverno sono rigide. L’umidità è elevata durante tutto l'anno, specialmente nei mesi invernali, quando provoca il fenomeno, sempre meno frequente, delle nebbie. Guardate tra le offerte di case vacanze in affitto e trovate la vostra!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Verona
L’azzurro del lago, il fascino delle città d’arte, gli eremi e i monasteri e il verde delle colline e dei rilievi montuosi: benvenuti in provincia di Verona, affacciata sul lago di Garda.
Verona, sito Unesco, è una città d’arte dalla storia millenaria e famosa in tutto il mondo anche grazie al capolavoro di Shakespeare, Romeo e Giulietta. Qui, infatti, c’è il celebre balcone degli innamorati. Ricca di storia, dalla civiltà romana al medioevo fino alla storia moderna che si traduce in un centro storico e in un’architettura unici e ben integrati. C’è poi l’area del lago di Garda, tra le più rinomate, con spiagge, bei borghi, dimore storiche e la possibilità di praticare tanti sport acquatici.
Il Monte Baldo è raggiungibile anche con una moderna funivia ed è chiamato anche Hortus Europae - giardino d’Italia e d’Europa. Qui si può ammirare il ponte di Veja, opera naturale preistorica nata dal crollo di una grotta: è il ponte naturale più grande d’Europa.
In provincia di Verona si trova anche la Valpolicella, costellata da ville Palladiane e vigneti che danno origine ad alcuni dei vini più conosciuti al mondo.
Da ricordare il gran numero di parchi di divertimento nei dintorni: Gardaland , il Parco Giardino Sigurtà, il Parco Cavour con il “Movieland Park”, “Caneva World” Parco Acquatico. C’è anche un parco termale, le terme di Colà, a Lazise.
A tavola, molte ricette ma soprattutto ottimi vini: Soave, Valpolicella, Amarone, Recioto, da scoprire anche con un viaggio lungo la Strada del Vino. Tra i piatti della tradizione, polenta pastissada, faraona con la salsa peverada, i tortellini di Valeggio sul Mincio e prodotti tipici celebrati nelle sagre. Da non dimenticare il pandoro di Verona, che nasce qui.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza in Provincia di Verona
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento in Provincia di Verona?
Il costo minimo per soggiornare in Provincia di Verona è di 24 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 1.383 case vacanza in Provincia di Verona. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Verona?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 473 case vacanza in Provincia di Verona dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza in Provincia di Verona. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio in Provincia di Verona che ammette animali è di 190 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze in Provincia di Verona?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Verona non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Verona?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza in Provincia di Verona con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 176 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 800 casa vacanze con piscina in Provincia di Verona. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti in Provincia di Verona economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze in Provincia di Verona economica, durante la ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. In questa maniera, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. In Provincia di Verona, il prezzo minimo a notte per pernottare in una casa vacanza è di 24 € mentre il mese più economico è febbraio. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Verona?
Dai nostri dati risulta che piscine, internet e animali domestici ammessi sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze in Provincia di Verona. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento in Provincia di Verona da privati?
Per il tuo soggiorno in Provincia di Verona puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale. Scopri di più!