Domande frequenti sugli alloggi a Vicenza e provincia
Come affittare case e appartamenti vacanze a Vicenza e provincia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Vicenza e provincia non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Vicenza e provincia?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Vicenza e provincia con piscina a uso esclusivo è di 201 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 169 casa vacanze a Vicenza e provincia con piscina.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Vicenza e provincia economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze a Vicenza e provincia economica, durante la ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. A Vicenza e provincia, il prezzo minimo a notte per soggiornare in un alloggio vacanza è di 51 € mentre il mese più conveniente risulta essere gennaio.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Vicenza e provincia da privati?
Per il tuo soggiorno a Vicenza e provincia puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Vicenza e provincia?
Dai nostri dati risulta che piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Vicenza e provincia.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Vicenza e provincia?
Il costo minimo per soggiornare a Vicenza e provincia è di 51 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 594 case vacanza a Vicenza e provincia.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Vicenza
La Provincia di Vicenza è una provincia del Veneto.Racchiude in sé ben 121 comuni, tra i quali risaltano particolarmente Bassano del Grappa e Schio, dove sorsero le prime industrie legate alla lavorazione della lana. Desideri trascorrere una vacanza diversa? La Provincia di Vicenza, il luogo in cui si respira dell’ottima aria pulita, è il posto che fa al caso tuo: affitta una casa vacanza o un appartamento vacanze!
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Vicenza
La Provincia di Vicenza, essendo un’area piuttosto estesa, ha tanto da vantare. La prima cosa da fare è prendere in affitto una casa vacanze o un appartamento vacanze, e poi incominciare a programmare le varie uscite. Cosa visitare? L’Abbazia di San Agostino; Le Ville Palladiane... A tal proposito, nel 1994 Vicenza è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO poiché le opere architettoniche palladiane sono considerate di valore universale.
Cosa mangiare di buono in Provincia di Vicenza
La tradizione culinaria della Provincia di Vicenza ci accompagna nei particolari sapori dell’asparago bianco di Bassano del Grappa, dello stoccafisso, del tartufo nero dei Berici, della soppressa vicentina, del noto Asiago Dop... Inoltre, tutto il territorio vicentino è famoso per la produzione di ottimi vini.Prendi in affitto un appartamento vacanze o una casa vacanze, e fatti trascinare dal profumo e dal gusto di questi straordinari sapori
Cultura e tempo libero in Provincia di Vicenza
Durante tutto l’anno, la Provincia di Vicenza è animata da diversi eventi culturali. Vi piace lo sport? Avrete la possibilità di praticare: trekking, pattinaggio, beach volley, tennis, escursioni a piedi, in bicicletta, in mountain bike o a cavallo... Insomma, “il vostro tempo libero sarà ben occupato”!E dopo aver praticato lo sport prediletto, l’ideale è rilassarsi in una tranquilla casa vacanze presa in affitto o in un appartamento vacanze.
Clima e paesaggio in Provincia di Vicenza
La Provincia di Vicenza, oltre ad esibire paesaggi di una bellezza davvero straordinaria, gode di un clima mite e accogliente con temperature estive sui 25-30°C... In definitiva, il luogo ideale per trascorre le proprie vacanze all’insegna del relax ed immersi nel bel verde delle sue colline.Cosa state aspettando? Affittate una casa vacanza o un appartamento vacanze: non ve ne pentirete!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Vicenza
Tra vigneti e ville Palladiane si sviluppa la provincia di Vicenza, una bella destinazione per una vacanza enogastromica o un tour tra arte e natura.
In questa zona la bellezza delle ville venete, quelle progettate nel Cinquecento da Andrea Palladio, registra la sua massima espansione, tanto che Vicenza e dintorni, sito Unesco, vantano ben 39 siti da visitare per ammirare questo stile particolare.
Ville, opere ed edifici del Palladio caratterizzano il capoluogo Vicenza e il suo territorio. Ville dalle architetture suggestive arricchite al loro interno da grandi opere d'arte.
Il grande artista Giandomenico Tiepolo per esempio ha contribuito non poco alla bellezza del vicentino e sono molti i luoghi che ne testimoniano l'ingegno, dalla Pinacoteca di Palazzo Chiericati, a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore e molti altri edifii storici.
Da vedere anche un'"opera d'arte naturale", la Montagna Spaccata, una profonda fenditura scavata nella roccia dall'erosione dei torrenti, una meta naturalistica tra scenari da fiaba. Nelle vicinanze ci si rilassa a Recoaro Terme, mentre sull'altopiano di Asiago si praticano sci, snowboard, pattinaggio e altri sport sulla neve in inverno e tante attività in estate.
Da non trascurare gli itinerari tematici enogastronomici: qui si sviluppano la Strada del Vino tra i vigneti più famosi e le cantine, e le Strade del Gusto, dedicate alla scoperta dei piatti tipici locali.
A tavola, Baccalà alla Vicentina, formaggio Asiago, prosciutti e sopressa e molti altri sapori come asparagi, radicchio bianco, tartufi dei Colli Berici. Da non dimenticare la grappa di Bassano e i vini.
Tra gli eventi in provincia di Vicenza, CioccolandoVi dedica tre giorni al cioccolato. Si sono poi molte sagre e rievocazioni. Tra le più famose la Partita a Scacchi con personaggi viventi a Marostica.