Le case vacanza a Villasimius rappresentano una scelta flessibile per chi ama viaggiare senza limiti. Ti permettono di gestire i tuoi tempi con flessibilità, in uno spazio tutto tuo. Offrono la possibilità di vivere un'esperienza conviviale, in un contesto familiare. Offrono comfort come a casa: arredi curati, internet, biancheria e accoglienza per animali. Vivi la vacanza come un locale, con tutto il comfort che conosci.

Case e appartamenti vacanze a Villasimius in affitto
548 alloggi vacanza a Villasimius. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Villasimius scelte per te
Villasimius: confronta 537 alloggi e trova case vacanze economiche da 46 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Villasimius sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Villasimius
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Villasimius
🏠 Alloggi in affitto | 548 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 46 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 228 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 112 |
Domande frequenti sugli alloggi a Villasimius
Quali sono i passaggi per affittare una casa vacanza a Villasimius?
Scegli le date, la località e il numero di ospiti: al resto pensiamo noi. Con il nostro inventario completo, trovare la casa vacanze ideale a Villasimius è un gioco da ragazzi.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Villasimius?
Il costo per una casa vacanza a Villasimius con piscina si aggira intorno a 407 € a notte, ma varia secondo il periodo. Seleziona le date e visualizza le 228 opzioni disponibili.
È possibile soggiornare con animali in una casa vacanza a Villasimius?
Cerchi una casa vacanza a Villasimius che accetti animali? Su CaseVacanza.it ce ne sono 112! Usa il filtro “animali ammessi” e scopri le opzioni a partire da 265 € a notte.
Case vacanze e appartamenti a Villasimius a prezzi accessibili: come trovarli?
Le case vacanze a Villasimius più economiche hanno un prezzo minimo di 46 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, ottobre. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Villasimius, il sistema ti indicherà gli alloggi migliori rispetto al tuo budget.
È possibile prenotare una casa vacanza o un appartamento a Villasimius direttamente da privati?
Su CaseVacanza.it puoi prenotare a Villasimius sia da privati che da agenzie, con la tranquillità di un servizio affidabile e professionale in ogni fase.
I servizi più desiderati nelle case vacanze a Villasimius: quali sono?
Negli alloggi vacanza a Villasimius, i comfort che fanno davvero la differenza sono piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Villasimius
Villasimius è un comune costiero della regione Sardegna. Situato nella provincia di Cagliari, Villasimius ha circa 3.500 abitanti, chiamati villasimiesi. Il Santo Patrono della città è San Raffele Arcangelo e si festeggia il 24 ottobre. Per visitare la zona il modo migliore è quello di affittare una casa vacanze o un appartamento.
Turismo: le principali attrazioni a Villasimius
Villasimius è una delle località turistiche più conosciute di tutta la Sardegna. La bellezza delle spiagge incontaminate della costa sud-est dell’isola rende Villasimius un vero proprio paradiso per i turisti di tutto il mondo. Ecco un elenco delle spiagge più belle da visitare: Porto sa 'Ruxi, Piscadeddus, Campus, Cuccureddus, Campulongu, Spiaggia del Riso, Spiaggia del porticciolo, La Fortezza, Santo Stefano, Cala Caterina e Cala Burrone. Per ammirare queste bellezze suggeriamo di prendere una casa in affitto.
Cosa visitare a Villasimius
Il comune di Villasimius comprende anche due belle isole, ovvero l'Isola dei Cavoli e chiaramente come non dimenticare la splendida Isola di Serpentara, dunque si potrà avere il piacere di vivere le splendide spiagge, che si caratterizzano per un'acqua cristallina ed un tipico clima mediterraneo, ma ecco cos'altro visitare:
- Fortezza Vecchia di Villasimius: un punto storico, dove nei paraggi vi sarà anche una spiaggia incantevole, insomma, un chiaro punto di riferimento con panorama mozzafiato!
- Insediamento di Cuccureddus: si tratta di un sito archeologico, situato su di una collinetta, dove sono stati rinvenuti tantissimi oggetti ricchi di storia.
- Edificio Termale di Santa Maria: sicuramente utilizzato in età cristiana, in un'area dove sarà possibile osservare un bellissimo calidarium, vale a dire la classica stanza riscaldata, che ad oggi rappresenta sicuramente un punto di grande interesse turistico.
- Necropoli di Cruccuris: non è molto distante dall'edificio termale di Santa Maria, dunque, in un'unica giornata si potrà visitare entrambi i siti archeologici, ma anche in questo frangente, stiamo parlando di un'importante area, all'interno della quale sono stati rinvenuti tantissimi reperti.
- Necropoli di Accu Is Trais: molto vicina alla spiaggia, è un punto di scavi interessante, all'interno del quale sono stati rinvenuti alcuni corredi funebri e piccole bare destinate ai bambini del tempo.
- Museo Archeologico di Villasimius: che da anni attira un gran bel numero di turisti, incantati dalle sue quattro sale e dall'incredibile storia che vi è alle spalle.
Villasimius risulta essere ben collegata, inoltre, riuscirà ad offrire una cucina del luogo, ricca di sapori e storia, con tradizioni che si tramandano di generazione in generazione!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Villasimius
Villasimius è una delle località più belle e più famose della Sardegna, conosciuta soprattutto per il mare e le spiagge di tale bellezza che non hanno nulla da invidiare a quelle di lidi esotici e lontani. Il territorio di Villasimius è costellato da spiagge sabbiose, calette e insenature da scoprire, magari via mare, strapiombi, golfi e isole selvagge. Un'area tutelata dall'istituzione dell'area arina protetta di Capo Carbonara. Una vacanza a Villasimius è strettamente legata alla natura. La località è ricca di tradizioni antiche radicate, mestieri, sagre ed anche siti archeologici di notevole interesse.
Lungo le coste di Villasimius si possono osservare ancora oggi le torri d'avvistamento di un tempo. Fra i punti di interesse di Villasiumius da vedere la Fortezza Vecchia, oggi museo archeologico, la torre di Porto Giunco risale al XVI secolo, il faro dell'Isola dei Cavoli. Belle le sagre tradizionali locali: la sagra della Madonna del Naufrago prevede una processione la terza domenica di luglio fino all'isola dei Cavoli molto suggestiva; la sagra di Santa Maria è la prima settimana di settembre con musica e carri addobbati; la Sagra di San Raffaele è il 24 ottobre e regala fuochi d'artificio, canti e balli tradizionali.
Preparati a vivere un soggiorno speciale prenotando la tua casa vacanza o il tuo appartamento a Villasimius.