Chalet e baite sulle Dolomiti trentine, il punto di partenza ideale per tante attività
Perché scegliere le baite in affitto sulle Dolomiti? La risposta è semplice: questo territorio dagli scenari mozzafiato saprà rendere le tue vacanze in montagna ancora più speciali. Boschi e valli si susseguono all'ombra delle cime innevate, coprendo un'area pressoché sconfinata. Tra i complessi montuosi più famosi ci sono l'Adamello, l'Ortles-Cevedale, la Presanella, le Dolomiti di Brenta, la Marmolada, il gruppo del Sella, le Pale di San Martino, la Cima d'Asta e il Lagorai. Per gli appassionati di sci, la Val di Fassa è un vero paradiso. Qui troverai sei circuiti sciistici con 77 impianti di risalita e circa 200 km di discese adatte a ogni livello. Inoltre, se scegli di prendere in affitto uno chalet sulle Dolomiti in Alta Pusteria, potrai sciare al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo. Le Dolomiti sono una destinazione perfetta anche per una vacanza estiva in montagna. Quando si scioglie la neve, la Val Rendena si anima di cascate, come quella di Vallesinella, e di pittoreschi laghi. Qui troverai una fitta rete di sentieri, ideali per chi ama passeggiare tra rifugi e malghe, e una pista ciclabile che attraversa l'intera valle per gli amanti delle due ruote. Gli appassionati di arrampicata troveranno invece pareti rocciose da conquistare nelle Dolomiti del Brenta.
3 esperienze imperdibili per chi soggiorna in chalet e baite sulle Dolomiti
Durante il tuo soggiorno in una delle baite sulle Dolomiti trentine, avrai la comodità, l'ospitalità e l'energia necessarie per esplorare a fondo tutto il territorio.
- Prenota uno chalet nei pressi della Paganella. Qui, oltre alle maestose montagne, troverai il lago di Molveno. Questo specchio d'acqua limpidissimo è l'ideale per trascorrere ore di totale relax sulle sue sponde, prendendo il sole oppure praticando sport acquatici. Nelle vicinanze si trova anche il Parco Naturale Adamello Brenta, la più grande area protetta della regione. Questa zona è perfetta per le escursioni e offre itinerari di ogni livello, come il sentiero degli Orsi e la via delle Bocchette che ti porteranno in alta quota.
- Scopri la Val di Fassa in estate. Si estende da Moena a Canazei ed è ricca di sentieri e vie ferrate che conducono sulle vette dolomitiche, come le creste dei Monzoni e di Costabella sul passo San Pellegrino. Ma non solo: qui avrai anche l'opportunità di pedalare in mountain bike e partecipare a emozionanti escursioni a cavallo.
- Non perderti i prodotti tipici del territorio. I formaggi delle Dolomiti sono un'autentica delizia. Meritano senza dubbio un assaggio la Spressa delle Giudicarie, il Puzzone di Moena, il Casolét della Valle di Sole e la Tosella di Primiero. Inoltre, potrai gustare le ricette tradizionali ladine, come i casunziei, saporiti ravioli con la barbabietola rossa. E naturalmente, non dimenticare di assaporare l'immancabile polenta e i rinomati salumi della Val Rendena.
Domande frequenti su chalet e baite sulle Dolomiti
Quanto costa affittare Chalet e baite in montagna sulle Dolomiti?
Il costo per soggiornare in uno Chalet o una Baita sulle Dolomiti è di 67 € per notte.
Quante offerte di Baite e chalet sono disponibili sulle Dolomiti?
Sono disponibili oltre 67 offerte per la tua vacanza sulle Dolomiti in Chalet e Baite in montagna.
Come trovare Chalet sulle Dolomiti economici?
Puoi trovare Chalet e Baite a prezzi economici utilizzando il nostro filtro di ricerca dei prezzi che, sulle Dolomiti, partono da 67 €. Il mese più conveniente per viaggiare è maggio.
Quali sono i servizi più richiesti nelle Baite sulle Dolomiti?
Sembra che piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi siano i servizi più apprezzati nelle Baite o negli Chalet sulle Dolomiti.