Chalet e baite in Sicilia, per vacanze memorabili tra arte e natura
Le baite in Sicilia, disponibili in affitto, sono la soluzione ideale per una vacanza tra mare e montagna.
Sapevi che sull'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, si può anche sciare? Qui sono presenti due comprensori: Piano Provenzana-Linguaglossa, situato sul versante nord dell'Etna, con un'altitudine compresa tra i 1.800 e i 2.317 metri, e Nicolosi, sul versante sud, con altitudini che vanno da 1.910 a 2.700 metri.
In totale, si contano 17 km di piste servite da 9 impianti di risalita. Potrai anche sciare fuori pista, data l'assenza di crepacci. Oppure, cimentarti nella discesa artificiale dello ski stadium: aperta tutto l'anno, è situata all’interno del parco Monteserra, ai piedi dell'omonima montagna.
Un soggiorno presso uno chalet in Sicilia è consigliato anche durante la bella stagione, quando ci sono molte altre attività imperdibili, soprattutto se viaggi con i bambini. Ad esempio, potrete fare un'escursione alla volta dei crateri, raggiungibili in pochi minuti con la funivia, per poi proseguire a bordo di un fuoristrada accompagnati da una guida locale.
In alternativa, prenota una visita presso l’Osservatorio astrofisico di Serra la Nave, dove potrai osservare il cielo sia di giorno che di notte.
E che ne dici di trascorrere una giornata presso una fattoria didattica? I tuoi figli saranno felici di conoscere da vicino gli animali da allevamento. Magari, potranno persino cavalcare un pony. Alcune strutture organizzano anche laboratori di cucina e interessanti corsi di orticoltura.
7 consigli di viaggio se alloggi negli chalet e baite della Sicilia
Se hai optato per l'affitto di una delle baite della Sicilia, avrai l'opportunità di scoprire tutte le attrattive dell'isola.
- Avventurati lungo uno dei tanti sentieri del Parco dell’Etna, adatti anche alle famiglie con bambini. Alcuni tracciati si possono percorrere in mountain bike e conducono a rifugi e bivacchi sempre aperti, dotati di cisterne d'acqua, tavoli e panche.
- Raggiungi Viagrande per visitare la Casa delle Farfalle, sistemate in una serra dove volano liberamente. Non perderti poi il Museo dell'Etna, dove potrai approfondire la storia e i miti legati al vulcano, nonché la sua natura e i prodotti tipici.
- Arricchisci ulteriormente le tue vacanze con un viaggio panoramico sulla Circumetnea. La storica ferrovia ti condurrà alla scoperta delle bellezze del territorio, compresi i pittoreschi villaggi situati sulle pendici dell'Etna.
- Fai una pausa dalla montagna per goderti il mare. Le spiagge più belle dell'isola comprendono Playa di Catania, Praiola di Giarre e Torre Pozzillo.
- Parti dal tuo chalet di Linguaglossa per raggiungere Taormina. Ammira lo spettacolare teatro greco, il duomo e la villa comunale.
- Visita Catania. Lasciati incantare da piazza del Duomo con la fontana dell'Elefante e passeggia lungo la via Etnea, godendo di una vista mozzafiato sul vulcano.
- Assaggia le eccellenze della cucina locale. Pasta alla norma, arancini e cannoli sono solo alcune delle specialità imperdibili.
Domande frequenti su chalet e baite in Sicilia
Quanto costa affittare Chalet e baite in montagna in Sicilia?
Il prezzo minimo a notte per alloggiare in Chalet e Baite in Sicilia è di 52 €.
Quante offerte di Baite e chalet sono disponibili in Sicilia?
Nel nostro catalogo sono presenti 15 annunci di Chalet e Baite disponibili in Sicilia per la tua vacanza.
Come trovare Chalet in Sicilia economici?
Le offerte low cost negli Chalet in Sicilia partono da 52 €. Utilizza il filtro di ricerca per visualizzare alloggi economici ma senza rinunciare alla qualità.
Quali sono i servizi più richiesti nelle Baite in Sicilia?
I comfort più ricercati dai turisti in Chalet e Baite in Sicilia risultano essere: con cucina, TV e aria condizionata.